Al 17 ottobre 2025, l'oro spot ha superato i $4.325 per oncia, stabilendo un nuovo massimo storico e spingendo la capitalizzazione di mercato totale del metallo oltre i $30 trilioni. Questo traguardo significa che l'oro ha ora superato Apple ($3.67T) e Microsoft ($3.80T), riducendo il divario con Nvidia ($4.43T) per diventare uno degli asset più preziosi al mondo.
Fonte: Prezzo dell'Oro
Secondo CoinGecko, il rally ha anche spinto il mercato dell'oro tokenizzato a una capitalizzazione di mercato record di $3,38 miliardi e a un volume di scambi giornaliero di $1,74 miliardi, mentre gli investitori cercano stabilità tra il blocco del governo statunitense, la pressione inflazionistica e le aspettative di
tagli dei tassi della Federal Reserve. La domanda di rappresentazioni dell'oro basate su blockchain è in aumento, combinando la conservazione del valore tradizionale con la liquidità dell'era digitale.
In questo articolo, esamineremo i 10 migliori token crypto garantiti dall'oro da tenere d'occhio nel 2025, esplorando come ogni progetto colleghi gli asset del mondo reale e la finanza decentralizzata.
Cos'è un token crypto garantito dall'oro e come funziona?
I token crypto garantiti dall'oro sono asset digitali che rappresentano la proprietà diretta di oro fisico conservato in caveau sicuri e verificati. Ogni token corrisponde tipicamente a un'oncia troy d'oro, consentendo ai detentori di scambiare o riscattare i propri token per il metallo sottostante in qualsiasi momento.
Il processo funziona generalmente come segue:
1. Deposito d'oro: L'emittente deposita lingotti d'oro certificati LBMA in un caveau regolamentato come Brink’s o Malca-Amit.
2. Creazione del token: L'oro verificato viene tokenizzato tramite smart contract su una blockchain come Ethereum.
3. Prova on-chain: L'offerta totale e le riserve sono pubblicate per audit pubblico al fine di confermare la garanzia di ogni token.
La maggior parte dei progetti leader, come
PAX Gold (PAXG) e
Tether Gold (XAUT), segue questo modello, mentre gli emittenti più piccoli possono fare affidamento su caveau regionali o utilizzare certificati frazionari e strutture legate agli ETF che forniscono un'esposizione indiretta anziché un riscatto fisico completo.
Come forma di
stablecoin garantita da materie prime, i token d'oro combinano la stabilità del prezzo dell'oro con l'accessibilità delle criptovalute. Questa struttura unisce il ruolo dell'oro come copertura contro l'inflazione con i vantaggi della blockchain di divisibilità, bassi costi di trasferimento e proprietà trasparente. Per gli investitori, i token garantiti dall'oro fungono da ponte tra la finanza tradizionale e i mercati decentralizzati, offrendo la stabilità dell'oro fisico e la flessibilità degli asset crypto.
Il prezzo dell'oro sale a un nuovo record nell'ottobre 2025: perché?
L'oro ha registrato un rally record questo mese, aumentando di oltre il 17% in 30 giorni e superando i $4.325 per oncia al 17 ottobre 2025. L'impennata si verifica in un contesto di pressioni economiche, monetarie e geopolitiche che hanno alimentato una forte domanda di asset rifugio.
Allo stesso tempo,
Bitcoin ha scambiato vicino ai $122.000 dopo un nuovo massimo storico all'inizio di questo mese. Entrambi gli asset sono considerati riserve di valore, ma la performance più forte dell'oro mostra che gli investitori preferiscono ancora l'oro tangibile e tokenizzato durante l'incertezza del mercato.
I principali fattori trainanti del rally di ottobre includono:
1. Blocco del governo statunitense: In corso dal 1° ottobre, l'impasse sui finanziamenti ha sollevato timori di instabilità fiscale e ha spinto gli investitori a spostarsi dalle azioni all'oro.
2. Aspettative di tagli dei tassi della Federal Reserve: Con l'inflazione ancora persistente, i mercati ora anticipano un ciclo di allentamento che abbassa i rendimenti e rafforza la domanda di asset non redditizi come l'oro.
3. Indebolimento del dollaro statunitense: L'indice del dollaro è sceso ai minimi di diversi mesi, amplificando l'attrattiva dell'oro per gli investitori internazionali.
4. Accumulo da parte delle banche centrali: Paesi come Cina e Russia hanno aumentato gli acquisti d'oro, aggiungendo oltre 100 tonnellate negli ultimi trimestri come parte della diversificazione delle riserve.
5. Tensioni geopolitiche: I conflitti regionali in corso e le incertezze commerciali hanno aumentato la domanda di beni rifugio, specialmente tra gli acquirenti istituzionali.
Gli analisti di ANZ prevedono che l'oro potrebbe raggiungere i $4.400 entro la fine del 2025 e potenzialmente testare i $4.600 entro la metà del 2026 prima di stabilizzarsi con il cambiamento della politica monetaria globale. Sebbene gli indicatori a breve termine suggeriscano che il metallo sia tecnicamente ipercomprato, il sentimento degli investitori rimane saldamente rialzista.
I 10 migliori token crypto garantiti dall'oro da tenere d'occhio nel 2025
La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute garantite dall'oro ha superato i $3 miliardi nell'ottobre 2025, in concomitanza con i prezzi spot dell'oro che hanno raggiunto un massimo storico di $4.325 per oncia. Mentre gli investitori cercano stabilità e asset on-chain verificabili, questi progetti stanno definendo la prossima fase della tokenizzazione degli asset del mondo reale.
Token |
Cap. di Mercato (Ott 2025) |
Info |
Tether Gold (XAUT) |
≈ $1,63 B |
L'asset d'oro tokenizzato più grande e liquido |
PAX Gold (PAXG) |
≈ $1,37 B |
Proprietà dell'oro regolamentata per l'era digitale |
Kinesis Gold (KAU) |
≈ $337 M |
Oro fruttifero per detentori attivi |
Matrixdock Gold (XAUM) |
≈ $75 M |
Riserve verificate di livello istituzionale |
VeraOne (VRO) |
≈ $52 M |
Il ponte regolamentato europeo tra oro e criptovalute |
Comtech Gold (CGO) |
≈ $42 M |
Oro conforme alla Sharia da Dubai |
Tether Gold Pool (XAUT0) |
≈ $36 M |
Estensione della liquidità per l'ecosistema di Tether |
VNX Gold (VNXAU) |
≈ $27 M |
Tokenizzazione allineata a MiCA per gli investitori europei |
Gold DAO (GOLDAO) |
≈ $16 M |
Riserve tokenizzate gestite dalla comunità |
Kinka (XNK) |
≈ $11 M |
Investimento in oro accessibile in piccole unità |
Di seguito sono riportati i dieci maggiori token garantiti dall'oro per capitalizzazione di mercato a metà ottobre 2025.
1. Tether Gold (XAUT)
Cap. di Mercato ≈ $1,63 B
Tether Gold (XAUT) è l'asset d'oro tokenizzato più grande e liquido al mondo, offrendo agli investitori la proprietà digitale di oro reale garantito da Tether e conservato in caveau svizzeri sicuri. Ogni token XAUT rappresenta un'oncia troy di oro certificato LBMA, combinando la stabilità del lingotto fisico con la comodità e la liquidità dei mercati delle criptovalute. La sua solida reputazione, trasparenza e disponibilità sui principali exchange lo rendono la scelta di riferimento sia per gli investitori istituzionali che al dettaglio che cercano esposizione all'oro tokenizzato.
2. PAX Gold (PAXG)
Cap. di Mercato ≈ $1,37 B
PAX Gold (PAXG) offre la proprietà regolamentata dell'oro per l'era digitale, fornendo agli investitori il titolo diretto su lingotti London Good Delivery detenuti da Brink’s. Emesso da Paxos Trust Company sotto la supervisione del Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York, ogni token è completamente riscattabile in oro fisico e supportato da numeri di serie dei lingotti pubblicamente verificabili. PAXG si distingue per il suo solido quadro di conformità, gli standard di custodia istituzionali e il processo di riscatto senza interruzioni, rendendolo uno dei modi più affidabili e legalmente robusti per detenere oro tokenizzato oggi.
3. Kinesis Gold (KAU)
Cap. di Mercato ≈ $337 M
Kinesis Gold (KAU) trasforma l'oro in una valuta fruttifera, ricompensando i detentori con micro-rendimenti derivanti dalle commissioni di transazione all'interno del Kinesis Monetary System. Ogni token è garantito da oro allocato in caveau verificati, unendo la stabilità tradizionale con l'utilità di pagamento. Il modello di KAU che genera reddito attrae gli investitori che cercano sia sicurezza che produttività.
4. Matrixdock Gold (XAUM)
Cap. di Mercato ≈ $75 M
Matrixdock Gold (XAUM) offre una tokenizzazione di livello istituzionale attraverso prove di riserva verificate e custodia trasparente. Gestito da Matrixdock a Singapore, XAUM si rivolge agli investitori professionali che desiderano un'esposizione a lingotti conforme. La sua enfasi sull'allineamento normativo e sugli audit verificabili lo rende un ponte affidabile tra la finanza e gli
RWA tokenizzati.
5. VeraOne (VRO)
Cap. di Mercato ≈ $52 M
VeraOne (VRO) fornisce la porta d'accesso regolamentata europea all'oro tokenizzato, garantito da lingotti completamente verificati in caveau francesi. Ogni token equivale a un grammo d'oro, creando un ingresso a bassa barriera per i piccoli investitori. Con una struttura legata all'euro e una custodia autorizzata, VeraOne serve gli utenti dell'UE che cercano un'esposizione all'oro regionale e trasparente.
6. Comtech Gold (CGO)
Cap. di Mercato ≈ $42 M
Comtech Gold (CGO) porta l'oro conforme alla Sharia sui mercati blockchain, tokenizzando lingotti certificati DMCC da Dubai con piena tracciabilità della catena di approvvigionamento. Costruito sulla XDC Network, CGO garantisce un approvvigionamento etico e si rivolge agli investitori in Medio Oriente e Asia meridionale che desiderano oro digitale trasparente e conforme.
7. Tether Gold Pool (XAUT0)
Cap. di Mercato ≈ $36 M
Tether Gold Pool (XAUT0) estende l'ecosistema di Tether aumentando la liquidità tra exchange centralizzati e decentralizzati. Utilizzando le stesse riserve in caveau svizzeri di XAUT, rafforza la profondità del market-making e la scoperta dei prezzi per i trader istituzionali senza aggiungere complessità di custodia.
8. VNX Gold (VNXAU)
Cap. di Mercato ≈ $27 M
VNX Gold (VNXAU) è un token d'oro allineato a MiCA emesso dal Liechtenstein e garantito da lingotti conservati in Svizzera. Con audit trasparenti e una struttura conforme all'UE, VNXAU si rivolge agli investitori istituzionali e privati che cercano un'esposizione regolamentata e tokenizzata alle materie prime.
9. Gold DAO (GOLDAO)
Cap. di Mercato ≈ $16 M
Gold DAO (GOLDAO) è una DAO di asset del mondo reale che tokenizza lingotti d'oro fisici in token d'oro on-chain e abilita la governance decentralizzata tramite votazione on-chain. Combina il valore dell'oro con la trasparenza della blockchain, consentendo ai membri della comunità di proporre, votare e controllare le decisioni del tesoro, esplorando al contempo un nuovo modello per la proprietà collettiva e la gestione degli asset reali.
10. Kinka (XNK)
Cap. di Mercato ≈ $11 M
Kinka (XNK) è un token crypto garantito dall'oro che rappresenta un'oncia troy di oro puro, progettato per rendere l'investimento in oro accessibile tramite unità digitali frazionarie e facili da scambiare. È garantito da metallo fisico verificato conservato in caveau sicuri, presenta basse soglie di ingresso ed è costruito con trasparenza per servire gli investitori al dettaglio nella proprietà di oro tokenizzato.
Insieme, questi dieci progetti rappresentano quasi tutto il mercato dell'oro tokenizzato, mostrando come la tecnologia blockchain stia rimodellando l'accesso a una delle più antiche riserve di valore del mondo. Dalle offerte istituzionali su larga scala alle innovazioni focalizzate sul retail, l'oro digitale sta diventando una parte fondamentale dell'economia on-chain.
Oro fisico vs. ETF sull'oro vs. Crypto garantite dall'oro: quali sono le differenze?
L'oro è sempre stato considerato una riserva di valore, ma oggi gli investitori hanno diversi modi per ottenerne esposizione. L'oro fisico offre la proprietà tangibile, gli ETF sull'oro offrono comodità all'interno dei mercati tradizionali e le criptovalute garantite dall'oro introducono la trasparenza della blockchain e la liquidità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ciascuna opzione si adatta a diversi obiettivi di investimento e profili di rischio.
Categoria |
Oro Fisico |
ETF sull'Oro |
Crypto Garantite dall'Oro (Oro Digitale) |
Proprietà |
Possesso diretto di lingotti o monete |
Quote che rappresentano partecipazioni in oro raggruppate |
Token on-chain garantiti da oro specifico in caveau |
Accessibilità |
Richiede stoccaggio fisico e sicurezza |
Limitato agli orari di negoziazione del mercato azionario |
Trading 24/7 sugli exchange crypto |
Trasparenza |
Dipendente dall'audit del dealer o del caveau |
Comunicazioni periodiche del fondo |
Prova di riserve su blockchain pubblica |
Liquidità |
Più lento da vendere o trasportare |
Alta liquidità durante gli orari di mercato |
Trasferimento globale istantaneo e trading frazionario |
Struttura dei Costi |
Costi di stoccaggio e assicurazione |
Commissioni di gestione e intermediazione |
Basse commissioni di custodia (circa 0,2–0,5% annuo) |
Opzione di Riscatto |
Consegna fisica possibile |
Nessun riscatto diretto per l'oro |
Riscattabile in metallo o fiat (per la maggior parte degli emittenti principali) |
A Chi Si Adatta |
Detentori a lungo termine che apprezzano gli asset tangibili |
Investitori tradizionali che cercano esposizione regolamentata |
Investitori che desiderano un'esposizione all'oro flessibile, verificabile e accessibile a livello globale |
In breve, l'oro fisico offre una proprietà che puoi detenere, gli ETF semplificano l'accesso tramite broker tradizionali e le criptovalute garantite dall'oro collegano entrambi i mondi con proprietà verificabile e liquidità 24 ore su 24.
Come acquistare e scambiare token garantiti dall'oro su BingX
Sia che tu stia investendo per la stabilità a lungo termine o scambiando movimenti a breve termine nei prezzi dell'oro, BingX supporta le principali criptovalute garantite dall'oro, Tether Gold (XAUT) e PAX Gold (PAXG), attraverso i mercati Spot e Futures.
Con
BingX AI integrato direttamente nell'interfaccia di trading, puoi accedere a insight in tempo reale, analisi dei prezzi e previsioni del mercato dell'oro per prendere decisioni di trading più informate.
1. Acquista o vendi token garantiti dall'oro sul mercato Spot
Se il tuo obiettivo è accumulare asset garantiti dall'oro o approfittare dei cali di prezzo, il
Mercato Spot è l'opzione più semplice.
Passo 1: Vai al Mercato Spot di BingX e cerca la tua coppia di trading preferita, ad esempio,
XAUT/USDT o
PAXG/USDT.
Passo 2: Clicca sull'icona AI sul grafico per attivare BingX AI, che visualizza i livelli di supporto e resistenza, rileva potenziali zone di breakout e suggerisce punti di ingresso basati sull'attuale azione dei prezzi.
Passo 3: Scegli tra un Ordine a Mercato per l'esecuzione istantanea o un Ordine Limite al prezzo desiderato. Una volta completato il tuo trade, i tuoi token appariranno nel tuo saldo BingX, pronti per essere detenuti o trasferiti a un wallet esterno.
2. Scambia token garantiti dall'oro con leva sui Futures
Per i trader più attivi, il
Mercato Futures di BingX ti consente di scambiare token garantiti dall'oro con leva, offrendo opportunità di profitto sia nei mercati dell'oro in rialzo che in quelli in ribasso.
Passo 2: Clicca sull'icona AI sul grafico per attivare BingX AI, che analizza le tendenze dei prezzi, la volatilità e il momentum in tempo reale per assistere con il timing del trade.
Passo 3: Regola il tuo livello di leva, imposta il tuo prezzo di ingresso e scegli tra una posizione Long (Acquisto) o Short (Vendita) a seconda della tua prospettiva di mercato. Gestisci la tua posizione utilizzando i livelli di
Stop-Loss e Take-Profit per un migliore controllo del rischio.
Considerazioni Finali
L'impennata dei prezzi dell'oro nel corso del 2025 è più di una reazione all'incertezza economica; segna un cambiamento strutturale nel modo in cui i mercati definiscono e immagazzinano valore. Mentre l'oro fisico supera i $4.300 per oncia e l'oro tokenizzato supera i $3 miliardi di capitalizzazione di mercato, il metallo si sta silenziosamente integrando nell'infrastruttura finanziaria digitale.
Oltre la speculazione a breve termine, l'ascesa di token come Tether Gold (XAUT) e PAX Gold (PAXG) riflette una trasformazione nell'architettura della fiducia. Gli investitori non sono più soddisfatti di possedere oro; ora si aspettano una proprietà verificabile, senza confini e immediatamente trasferibile. Questa evoluzione trasforma l'oro da una copertura statica in un componente finanziario componibile che può interagire con ecosistemi blockchain più ampi.
La tokenizzazione dell'oro non riguarda solo il mettere il metallo on-chain, ma il mettere il concetto di valore stesso on-chain. Il 2025 potrebbe essere ricordato come l'anno in cui l'oro ha completato la sua transizione digitale dai caveau all'economia in rete.
Letture Correlate