Cos'è JPY Coin (JPYC), la prima stablecoin in yen regolamentata del Giappone, e come funziona?

  • Base
  • 10 min
  • Pubblicato il 2025-11-26
  • Ultimo aggiornamento: 2025-11-26

JPY Coin (JPYC) è la prima stablecoin in yen completamente regolamentata del Giappone, uno yen digitale 1:1 sostenuto da depositi bancari reali e obbligazioni governative giapponesi, e disponibile su Ethereum, Avalanche e Polygon. Lanciata nell'ottobre 2025 in base alle leggi riviste del Giappone sulle stablecoin, JPYC consente rimesse a basso costo, spesso inferiori a $1, pagamenti senza gas tramite piattaforme come JPYPay.io e spese con carta nel mondo reale tramite Tria Wallet.
 
Con l'adozione crescente, l'aumento del TVL e un forte coinvolgimento su X, JPYC sta posizionando Ethereum come la spina dorsale DeFi del Giappone per asset del mondo reale, e-commerce, prelievi bancomat e potenzialmente trilioni di flussi di pagamento transfrontalieri.
 
In questo articolo, imparerai cos'è JPYC, come funziona il sistema di emissione, riscatto e regolamentazione, i suoi casi d'uso e il potenziale impatto, e a cosa prestare attenzione se intendi usarlo o integrarlo.

Cos'è JPYC, la Stablecoin in Yen Giapponese?

Fonte: JPYC EX
 
JPYC è una stablecoin in yen giapponese, il che significa che ogni token è sempre destinato ad avere un valore di 1 JPYC = 1 Yen Giapponese. Si comporta come una versione digitale dello yen che puoi tenere nel tuo wallet crypto, inviare globalmente in pochi secondi o utilizzare all'interno di app Web3. Poiché il valore segue lo yen, i principianti non devono preoccuparsi della volatilità dei prezzi come farebbero con Bitcoin o altcoin.
 
Ciò che distingue JPYC è che è la prima stablecoin in yen completamente regolamentata del Giappone. JPYC Inc. è ufficialmente autorizzata come Fornitore di Servizi di Trasferimento Fondi di Tipo II ai sensi della Legge sui Servizi di Pagamento del Giappone, lo stesso quadro normativo utilizzato per i trasferimenti bancari e l'emissione di moneta elettronica. Ciò significa che JPYC deve seguire regole severe in materia di verifica dell'identità, monitoraggio delle transazioni, gestione delle riserve e protezione dei consumatori, conferendogli un profilo di conformità più forte rispetto alla maggior parte delle stablecoin globali.
 
JPYC è anche completamente garantito al 100%. Per ogni token JPYC in circolazione, JPYC Inc. detiene un importo equivalente di depositi bancari in yen e Obbligazioni Governative Giapponesi (JGB) in custodia. Queste riserve sono tenute separate dai fondi aziendali e sono detenute in trust, garantendo che JPYC possa sempre essere riscattato 1:1 per yen reali. Questa struttura di riserva rispecchia gli standard utilizzati dalle principali stablecoin regolamentate come USDC, ma con asset sovrani giapponesi come garanzia.
 
Per rendere JPYC utile in tutto il Web3, il token è emesso su più blockchain, inclusi Ethereum, Polygon e Avalanche. Questo design multi-catena offre agli utenti accesso a pagamenti a basso costo, applicazioni DeFi, marketplace NFT e strumenti finanziari transfrontalieri senza la necessità di cambiare rete manualmente. Se un wallet o una dApp supporta queste catene, può supportare JPYC.
 

Come Funziona la Stablecoin JPYC: Emissione, Riscatto e Quadro Normativo

JPYC segue un processo regolamentato, simile a quello bancario, per l'emissione e il riscatto della sua stablecoin, garantendo che gli utenti possano sempre convertire tra JPYC e yen giapponesi rimanendo pienamente conformi alle leggi finanziarie del Giappone.

Emissione e Riscatto tramite JPYC EX

JPYC viene emesso e riscattato tramite la piattaforma ufficiale JPYC EX. Il processo funziona così:
 
• Per emettere JPYC: l'utente invia yen giapponesi tramite bonifico bancario, dopo aver completato la verifica dell'identità, ad esempio con la carta “My Number” secondo le normative giapponesi. JPYC Inc. conia quindi l'equivalente JPYC e lo consegna al wallet blockchain dell'utente.
 
• Per riscattare JPYC in yen: l'utente invia i token JPYC tramite JPYC EX. I token vengono bruciati e l'equivalente in yen viene trasferito dalla riserva fiduciaria al conto bancario dell'utente.
 
Il sistema è non-custodial: gli utenti detengono i propri token, riducendo il rischio di controparte rispetto agli exchange o ai custodi tradizionali. Questo meccanismo di emissione/riscatto garantisce che l'offerta circolante corrisponda sempre alle riserve, supportando l'ancoraggio 1:1 e dando agli utenti fiducia nella stabilità e nella riscattabilità.
 
Andamento del prezzo JPYC | Fonte: BingX

Quadro Legale e Normativo

JPYC opera ai sensi della Legge sui Servizi di Pagamento rivista del Giappone, che da giugno 2023 definisce i requisiti legali per gli emittenti di stablecoin, inclusi i requisiti di licenza, la garanzia degli asset, la segregazione degli asset degli utenti e la conformità AML/KYC.
 
JPYC Inc. si è registrata con successo presso l'Ufficio Finanziario Locale di Kanto come “Fornitore di Servizi di Trasferimento Fondi,” ottenendo la legittimità legale per emettere una stablecoin in yen. Grazie a questa conformità, JPYC è classificato non come un “crypto-asset” volatile, ma come uno “strumento di pagamento elettronico” regolamentato, aumentando la fiducia per utenti, aziende e regolatori.
 

Quali Sono i Casi d'Uso Reali di JPY Coin (JPYC)?

JPYC è progettato non solo per gli utenti crypto-nativi, ma per pagamenti nel mondo reale, rimesse, pagamenti aziendali e finanza digitale più ampia. Ecco come si sta posizionando:
 
Pagamenti e Rimesse: JPYC offre trasferimenti quasi istantanei e a basso costo rispetto ai servizi di rimessa tradizionali, rendendolo adatto per rimesse, pagamenti transfrontalieri e trasferimenti occasionali.
 
E-commerce e Pagamenti al Dettaglio: Attraverso partnership con fornitori di servizi di pagamento e reti di punti vendita, ad esempio minimarket, catene di vendita al dettaglio, JPYC consente pagamenti tradizionali utilizzando una stablecoin equivalente allo yen, utile per lo shopping online, il commercio fisico e gli acquisti quotidiani.
 
Regolamenti Aziendali e B2B: Imprese e aziende possono integrare JPYC per pagamenti B2B, regolamenti con fornitori o rimesse aziendali, sfruttando la velocità e la trasparenza della blockchain pur mantenendo la stabilità basata sullo yen.
 
Servizi DeFi e Blockchain: Poiché JPYC opera su blockchain pubbliche come Ethereum, Polygon, Avalanche, ecc., può essere utilizzato nella finanza decentralizzata (DeFi), come asset stabile per il trading, la fornitura di liquidità o come garanzia, collegando i mondi fiat e crypto.
 
In particolare, JPYC offre anche una politica di risarcimento frodi a determinate condizioni, fornendo una protezione aggiuntiva agli utenti, una caratteristica rara tra le stablecoin.

Come Acquistare JPY Coin (JPYC)

Puoi acquistare JPYC direttamente tramite JPYC EX, la piattaforma di emissione ufficiale gestita da JPYC Inc. Ecco come:
 
1. Dopo aver completato la registrazione dell'account e la verifica dell'identità utilizzando la tua carta My Number, puoi semplicemente preordinare l'importo desiderato e inviare un bonifico bancario in Yen Giapponesi.
 
2. Una volta confermato il trasferimento, JPYC EX emette l'importo equivalente di JPYC (1 JPYC = 1 JPY) all'indirizzo del tuo wallet registrato.
 
3. Non ci sono commissioni di acquisto o riscatto, e gli utenti possono successivamente riscattare JPYC in yen tramite bonifico bancario allo stesso tasso 1:1.
 
Consiglio di Sicurezza: Utilizza sempre i canali ufficiali JPYC e gli indirizzi di contratto verificati per evitare token falsi.

Quali Sono i Punti di Forza e i Vantaggi Chiave della Stablecoin JPYC Yen?

JPYC porta l'affidabilità dello yen giapponese sulle blockchain pubbliche, offrendo agli utenti un modo più sicuro, veloce e pratico per spostare denaro tra Web3 e il mondo reale.
 
• Yen giapponese nativo su blockchain: JPYC conferisce allo yen una presenza diretta on-chain, riducendo la dipendenza dalle stablecoin in USD come USDT o USDC. Questo aiuta gli utenti giapponesi a evitare commissioni di conversione valuta, volatilità FX e attriti di conformità quando interagiscono con i servizi Web3.
 
• Completamente regolamentato e legalmente conforme: Essendo la prima stablecoin in yen autorizzata del Giappone, JPYC segue la Legge sui Servizi di Pagamento e opera come Fornitore di Servizi di Trasferimento Fondi di Tipo II. Questa struttura regolamentata mostra come le stablecoin possano operare in sicurezza all'interno delle leggi finanziarie nazionali e stabilisce un modello che altri paesi potrebbero seguire.
 
• Collega la finanza tradizionale con Web3 e DeFi: JPYC combina la fiducia del fiat denominato in yen con la velocità e la programmabilità della blockchain. Gli utenti possono effettuare pagamenti, inviare rimesse, saldare fatture o utilizzare JPYC in app DeFi — il tutto mantenendo un valore stabile e chiarezza normativa.
 
• Migliori pagamenti transfrontalieri e trasferimenti aziendali: Poiché JPYC opera su catene pubbliche come Ethereum, Polygon e Avalanche, chiunque abbia un wallet può inviare o ricevere stablecoin in yen a livello globale in pochi secondi. Questo è particolarmente utile per le aziende giapponesi, gli espatriati, i partner globali e i freelance che necessitano di pagamenti internazionali veloci e a basso costo.
 
JPYC rappresenta un passo importante verso pagamenti blockchain conformi e mainstream, posizionando lo yen giapponese come valuta digitale affidabile sia per la finanza del mondo reale che per le applicazioni decentralizzate.

Rischi e Limitazioni Chiave della Stablecoin JPY Coin (JPYC)

Sebbene JPYC offra molti vantaggi, ci sono alcune avvertenze e rischi da tenere a mente:
 
Dipendenza normativa e di riscatto: Essendo uno “strumento di pagamento elettronico” regolamentato, la stabilità di JPYC dipende dalla conformità alla legge giapponese, dalla corretta gestione degli asset di riserva e dalla fiducia dell'emittente; un uso improprio, una cattiva gestione o cambiamenti normativi potrebbero influenzare la riscattabilità o la fiducia.
 
Ostacolo all'adozione in un paese che preferisce il contante: Il Giappone rimane una società incentrata sul contante e sulle carte. L'adozione diffusa di JPYC, tra commerci al dettaglio, aziende e utenti quotidiani, potrebbe richiedere tempo.
 
• Liquidità e maturità dell'ecosistema: Sebbene JPYC sia multi-catena, la sua liquidità on-chain, l'adozione tra le dApp, le coppie di trading di stablecoin e le integrazioni sono ancora in crescita. Fino a quando non si formerà un ecosistema più ampio, l'usabilità in DeFi o nei flussi cross-chain potrebbe essere limitata.
 
Dipendenza dalle riserve di depositi in yen e JGB: La garanzia dipende dai risparmi in yen e dalle obbligazioni governative giapponesi. Condizioni macroeconomiche, rischi del mercato obbligazionario o rischi sui depositi bancari possono influenzare la stabilità o la sicurezza percepite delle riserve, sebbene ciò sia vero per la maggior parte delle stablecoin garantite da fiat.

Considerazioni Finali

JPYC è la prima stablecoin in yen completamente regolamentata del Giappone, che offre una rappresentazione digitale dello yen giapponese legalmente conforme e collateralizzata 1:1. La sua combinazione di emissione regolamentata tramite JPYC EX, disponibilità multi-catena e casi d'uso pratici per pagamenti e rimesse lo posiziona come uno strumento utile per portare il valore basato sullo yen in DeFi, e-commerce e trasferimenti transfrontalieri.
 
Per utenti, aziende e sviluppatori che cercano una stablecoin garantita da fiat con solide basi normative, JPYC rappresenta un'opzione credibile. Con l'espansione dell'adozione, potrebbe influenzare il modo in cui lo yen digitale circola sia nella finanza tradizionale che negli ecosistemi blockchain.
 
Tuttavia, come tutte le stablecoin, JPYC comporta rischi legati alla regolamentazione, alla gestione delle riserve, alla liquidità e alle condizioni di mercato più ampie. Gli utenti dovrebbero valutare attentamente questi fattori e effettuare transazioni solo tramite canali ufficiali e wallet supportati.

Letture Correlate

Domande Frequenti su JPYC Stablecoin

1. JPYC vale sempre 1 Yen Giapponese?

Sì. JPYC è progettato per mantenere un valore di 1 JPYC = 1 JPY in ogni momento. Ogni token è garantito da depositi bancari in yen e Obbligazioni Governative Giapponesi (JGB), consentendo agli utenti di riscattare JPYC per yen reali tramite JPYC EX.

2. La stablecoin JPYC yen è regolamentata in Giappone?

JPYC è emesso da JPYC Inc., un Fornitore di Servizi di Trasferimento Fondi di Tipo II autorizzato ai sensi della Legge sui Servizi di Pagamento del Giappone. Questo lo rende una delle poche stablecoin in yen completamente regolamentate, soggetta a requisiti rigorosi in materia di KYC, riserve, auditing e protezione dei consumatori.

3. A cosa posso usare JPYC?

Puoi usare JPYC per rimesse a basso costo, pagamenti e-commerce, spese con carta tramite Tria Wallet, regolamenti aziendali o come asset stabile in app DeFi su Ethereum, Polygon e Avalanche. Alcune piattaforme supportano anche transazioni senza gas, quindi puoi pagare senza detenere ETH, AVAX o POL.

4. Come converto JPYC in Yen Giapponesi?

Il riscatto è gestito tramite JPYC EX. Gli utenti inviano JPYC dal loro wallet, i token vengono bruciati e l'importo equivalente in yen viene depositato sul loro conto bancario registrato. I bonifici bancari si riflettono generalmente rapidamente a seconda dell'istituzione finanziaria dell'utente.

5. Quali sono i rischi dell'utilizzo di JPYC?

Sebbene JPYC sia regolamentato, completamente garantito e riscattabile, gli utenti affrontano comunque rischi come errori nelle transazioni blockchain, problemi di sicurezza del wallet, cambiamenti normativi o limitazioni di liquidità su determinate reti o dApp. Verifica sempre gli indirizzi dei contratti, utilizza wallet supportati ed effettua transazioni tramite i canali ufficiali JPYC.