Quali sono i migliori ETF Ethereum Spot da acquistare nel 2025?

Quali sono i migliori ETF Ethereum Spot da acquistare nel 2025?

Empowering Traders2025-07-18 18:04:45
Gli ETF su Ethereum sono diventati uno degli strumenti di investimento più popolari del 2025, con afflussi netti superiori a 5,5 miliardi di dollari entro luglio 2025. Con l'aumento dell'interesse istituzionale e l'integrazione dello staking che si avvicina all'approvazione normativa, questi fondi aiutano gli investitori ad accedere a ETH senza dover gestire chiavi private o portafogli.
Volumi degli ETF Ethereum sul mercato spot | Fonte: TheBlock
 
Che tu sia un principiante curioso riguardo Ethereum o un investitore esperto che diversifica il proprio portafoglio, ecco uno sguardo più approfondito su perché gli ETF Ethereum stanno crescendo e quali si distinguono nel 2025.

Che cosa sono gli ETF Ethereum spot e come funzionano?

Gli ETF Ethereum spot sono fondi di investimento che detengono Ether (ETH) come asset sottostante. A differenza degli ETF Ethereum basati sui futures, che seguono i prezzi dell'ETH utilizzando derivati, gli ETF spot acquistano e conservano direttamente Ether. Ciò significa che il valore di ciascuna azione dell'ETF riflette il prezzo in tempo reale di Ethereum, offrendo agli investitori un'esposizione alla criptovaluta senza bisogno di possederla direttamente.
 
Per i principianti, gli ETF Ethereum spot funzionano come fondi azionari tradizionali. Puoi acquistarli o venderli sulle principali borse attraverso il tuo conto di intermediazione, proprio come faresti con le azioni di Apple o Tesla. Non è necessario configurare un wallet cripto, gestire chiavi private o preoccuparti delle transazioni blockchain. Il fornitore dell'ETF gestisce la custodia dell'Ether e lo conserva in modo sicuro per conto di tutti gli investitori.
Quota di mercato delle attività on-chain degli ETF Ethereum spot | Fonte: TheBlock
 
Questi ETF sono diventati disponibili negli Stati Uniti a luglio 2024 dopo l'approvazione della SEC, seguendo la popolarità dei ETF Bitcoin spot all'inizio dello stesso anno. A metà del 2025, gli ETF Ethereum spot gestiscono collettivamente quasi 5 milioni di ETH, pari a circa il 4% dell'offerta totale di Ethereum. Con l'adozione di questi prodotti da parte di più attori istituzionali come BlackRock e Fidelity, l'accesso a Ethereum per gli investitori tradizionali è diventato più facile e stanno beneficiando della sua crescita, comprese le potenziali ricompense da staking nelle versioni future degli ETF.

Perché gli ETF Ethereum stanno guadagnando popolarità nel 2025?

Gli ETF Ethereum sono aumentati di popolarità nel 2025 poiché aprono la porta per gli investitori al dettaglio e istituzionali per ottenere esposizione a ETH senza possedere o gestire direttamente la criptovaluta. Questi fondi collegano la finanza tradizionale con la blockchain, permettendo alle persone di investire in Ethereum tramite borse regolamentate.
 
Ecco perché gli ETF di Ethereum stanno attirando tanta attenzione quest'anno:
 
1. Potenziale come asset di riserva: Ethereum supporta oltre il 54% di tutte le stablecoin, posizionandosi come infrastruttura critica per la crescente economia del dollaro digitale. Questo dominio conferisce a ETH un ruolo unico come asset di riserva digitale simile all'oro o ai titoli di stato USA nelle finanze tradizionali.
 
2. Tokenizzazione degli asset nel mondo reale (RWA): Ethereum sta guidando il processo di portare gli asset del mondo reale sulla blockchain. Da azioni tokenizzate e obbligazioni a materie prime, il suo ecosistema sta attirando banche, gestori di fondi e aziende fintech che cercano di innovare nello spazio della finanza tokenizzata.
 
3. Opportunità di rendimento con Staking ETF: Un grande sviluppo nel 2025 è l'introduzione degli ETF di Ethereum con funzionalità di staking. Emittenti leader come BlackRock e Fidelity stanno cercando l'approvazione da parte delle autorità di regolamentazione per consentire ai loro ETF di fare staking degli ETH detenuti, generando un rendimento aggiuntivo per gli investitori. Questa funzionalità potrebbe rendere questi ETF ancora più attraenti aggiungendo il potenziale di reddito passivo.
 
4. Prospettive di prezzo per Ethereum: Gli analisti sono sempre più ottimisti riguardo alla traiettoria dei prezzi a lungo termine di Ethereum, con alcuni che prevedono che l'ETH possa superare i 5000 USD entro la fine del 2025, se gli ETF di staking verranno approvati e i flussi istituzionali continueranno a crescere. Questo ottimismo sta spingendo la domanda di ETF come modo semplice e regolamentato per sfruttare il potenziale di rialzo.
 
Per gli investitori, queste tendenze significano che gli ETF di Ethereum sono più di un semplice strumento di trading; offrono un modo sicuro e regolamentato per partecipare alla storia di crescita di Ethereum. Che tu stia cercando un'esposizione a lungo termine o possibili ricompense da staking, questi fondi stanno rimodellando il modo in cui le persone accedono alla seconda criptovaluta più grande.

I 7 migliori ETF di Ethereum da seguire nel 2025

Ecco sette ETF di Ethereum di punta che attireranno l'attenzione nel 2025, ognuno con caratteristiche uniche, strutture tariffarie e supporto istituzionale. Questi fondi offrono un modo semplice per i principianti di ottenere esposizione a ETH, offrendo allo stesso tempo diversi livelli di accessibilità, dimensione e potenziale futuro.

1. iShares Ethereum Trust (ETHA)

Gestito da BlackRock, l' è l'ETF di Ethereum più grande e più scambiato attivamente, con oltre 7,92 miliardi di dollari di attivi sotto gestione (AUM) a partire da luglio 2025. Quotato al NASDAQ, ETHA segue l'indice CME CF Ether-Dollar Reference Rate – New York Variant, offrendo agli investitori un accesso diretto al prezzo dell'Ether senza la necessità di portafogli di criptovalute o chiavi private. Addebita una commissione competitiva dello 0,25%, che viene temporaneamente ridotta allo 0,12% per i primi 2,5 miliardi di dollari di attivi nel primo anno.
 
Questo ETF utilizza Coinbase Prime per la custodia a livello istituzionale e ha visto un'enorme attività di trading, con un volume medio di 30 giorni di oltre 27 milioni di azioni. A luglio 2025, BlackRock ha anche presentato una richiesta alla SEC per integrare lo staking, il che potrebbe consentire agli investitori di ETHA di guadagnare un reddito passivo dalle ricompense di Ethereum basate su Proof-of-Stake, se approvato. Sebbene ETHA semplifichi l'accesso a Ethereum per gli investitori tradizionali, non offre la proprietà diretta di ETH, il che significa che gli utenti non possono partecipare a DeFi o mantenere i loro asset in portafogli a custodia autonoma.
 

2. Fidelity Ethereum Fund (FETH)

Il Fidelity Ethereum Fund (FETH) è il prodotto principale della società per le criptovalute, gestendo oltre 1,74 miliardi di dollari in attivi a partire dalla metà del 2025. Progettato per gli investitori che cercano un modo regolato e familiare per accedere a Ethereum, FETH offre esposizione alle variazioni di prezzo di ETH senza la complessità dei portafogli o delle chiavi private. Con una commissione di gestione annuale dello 0,25%, è diventato particolarmente popolare tra gli investitori pensionistici che utilizzano 401(k) e IRA grazie alla sua compatibilità con i conti con vantaggi fiscali. FETH sfrutta l'esperienza decennale di Fidelity nei mercati finanziari e la sua solida infrastruttura tramite Fidelity Digital Assets® per una custodia sicura.
 
Lanciato insieme al Fidelity Bitcoin Fund nel 2024, FETH riflette l'approccio più ampio dell'azienda verso l'innovazione nella blockchain dopo anni di ricerca e di servizi di custodia istituzionale. Fidelity è anche tra gli emittenti che propongono di aggiungere la funzionalità di staking al proprio fondo Ethereum, il che potrebbe offrire ai possessori di FETH l'accesso alle ricompense di Ethereum basate su Proof-of-Stake in futuro. Tuttavia, gli investitori devono notare che, come altri ETF, FETH non offre la proprietà diretta di ETH né consente la partecipazione a DeFi o attività sulla blockchain.

3. VanEck Ethereum ETF (ETHV)

Il VanEck Ethereum ETF (ETHV) attrae gli investitori sensibili ai costi che cercano un modo semplice e a basso costo per ottenere esposizione ai movimenti di prezzo di Ethereum. Lanciato nel giugno 2024, l'ETHV applica una delle commissioni di sponsorizzazione più basse sul mercato, pari allo 0,20%, con esenzione totale dalle commissioni per i primi 1,5 miliardi di dollari di attivi fino a luglio 2025. A metà luglio 2025, l'ETHV gestiva 189 milioni di dollari di attivi e ha registrato un ritorno del 2,84% dall'inizio dell'anno, riflettendo il crescente interesse tra gli investitori a lungo termine.
 
ETHV è un fondo fisicamente supportato, il che significa che le azioni sono garantite da ether (ETH) conservato in un deposito a freddo con un custode qualificato, offrendo una protezione robusta contro le minacce informatiche. La reputazione di VanEck come fornitore esperto di ETF e il suo focus su prodotti correlati alle criptovalute aumentano ulteriormente la credibilità di ETHV come una scelta affidabile per gli investitori che cercano un'esposizione efficiente a Ethereum senza gestire chiavi private o portafogli di criptovalute.

4. Bitwise Ethereum ETF (ETHW)

Il Bitwise Ethereum ETF (ETHW) è progettato per investitori retail e istituzionali che cercano un'esposizione semplice e conveniente a Ethereum. Lanciato nel luglio 2024 e negoziato su NYSE Arca, ETHW gestisce attualmente oltre 431 milioni di dollari di asset in gestione (AUM) e addebita una tariffa competitiva dello 0,20%, con una esenzione dalle commissioni per i primi 500 milioni di dollari di asset durante i primi sei mesi dal lancio. Come il più grande gestore di fondi indicizzati in criptovalute al mondo, Bitwise porta la sua vasta esperienza e un team di oltre 90 specialisti in criptovalute per supportare gli investitori di ETHW con risorse educative e rapporti trasparenti.
 
Il fondo mantiene ether (ETH) in deposito a freddo con Coinbase Custody Trust Co., offrendo una maggiore sicurezza contro le minacce informatiche. Bitwise dona anche il 10% dei profitti di ETHW per lo sviluppo open-source di Ethereum, rafforzando il suo impegno per la crescita a lungo termine dell'ecosistema. Con funzionalità come la prova giornaliera delle riserve e l'attenzione all'accessibilità per gli investitori retail, ETHW si distingue come una solida opzione sia per i principianti che per gli investitori esperti che vogliono investire in Ethereum senza gestire direttamente chiavi private o portafogli.

5. Franklin Ethereum Trust (EZET)

Il Franklin Ethereum ETF (EZET) è il prodotto di punta di Franklin Templeton, progettato per offrire agli investitori un'esposizione diretta ai movimenti dei prezzi di Ethereum senza la complessità della gestione dei portafogli ETH o delle chiavi private. A partire da agosto 2025, EZET gestisce 164 milioni di dollari di asset in gestione (AUM) e addebita una tariffa di sponsorizzazione annuale molto competitiva dello 0,19%, con una esenzione dalla commissione fino al 31 gennaio 2025 sui primi 10 miliardi di dollari di asset.
 
Supportato dai più di 75 anni di esperienza nella gestione globale degli asset di Franklin Templeton, EZET beneficia dell'adozione precoce della tecnologia blockchain da parte dell'azienda e di un team dedicato di oltre 50 specialisti in asset digitali. Le partecipazioni del fondo sono completamente supportate da ether (ETH) conservato in modo sicuro con Coinbase Custody, garantendo misure di sicurezza robuste. EZET attrae sia investitori istituzionali che retail grazie alla forte reputazione di Franklin Templeton, al suo lavoro pionieristico nell'integrare la blockchain nei sistemi finanziari tradizionali e al suo chiaro focus sull'innovazione nella finanza decentralizzata, gli NFT e l'infrastruttura Web3.

6. Invesco Galaxy Ethereum ETF (QETH)

L'Invesco Galaxy Ethereum ETF (QETH) è un attore più piccolo ma significativo nel mercato degli ETF Ethereum, gestendo 31 milioni di dollari di asset in gestione (AUM) a metà 2025. Progettato per gli investitori che cercano un accesso regolamentato a Ethereum, QETH offre esposizione al prezzo spot di ETH tramite la rete di broker globali di Invesco. Addebita una commissione di gestione annuale dello 0,25%, in linea con gli standard del settore, ed è negoziato sulla borsa Cboe BZX.
 
Il fondo supporta completamente le sue azioni con ether detenuto in custodia, anche se non partecipa al meccanismo di staking di Ethereum, il che significa che i detentori non ricevono le ricompense potenziali dallo staking. Il processo di creazione e riscatto di QETH è basato su denaro contante piuttosto che su beni, il che potrebbe renderlo leggermente meno efficiente dal punto di vista fiscale rispetto ad altri fondi. Nonostante le sue dimensioni più piccole, QETH beneficia dell'infrastruttura di Invesco e della sua reputazione come gestore di asset globale, rendendolo un'opzione attraente per gli investitori internazionali e per chi cerca una porta d'ingresso semplice e regolamentata nell'ecosistema in crescita di Ethereum.

7. Grayscale Ethereum Mini Trust (ETH)

Il Grayscale Ethereum Mini Trust (ETH) è progettato per gli investitori che cercano un modo a basso costo e semplificato per ottenere esposizione ai movimenti dei prezzi di Ether senza detenere direttamente l'attivo. Lanciato a luglio 2024, ETH gestisce oltre 2 miliardi di dollari di asset e addebita una commissione estremamente bassa dello 0,15%, rendendolo uno degli ETF Ethereum più convenienti sul mercato. A differenza del Grayscale Ethereum Trust (ETHE) originale, che ha storicamente addebitato commissioni più alte e veniva scambiato con premi o sconti elevati rispetto al valore patrimoniale netto (NAV), il Mini Trust offre una struttura semplificata con azioni che seguono direttamente il prezzo spot di Ether.
 
Le partecipazioni in Ether del fondo sono protette da Coinbase Custody Trust Company, garantendo una protezione robusta per gli asset digitali in un deposito a freddo. Il fondo è negoziato con il ticker ETH su NYSE Arca, offrendo un metodo conveniente per gli investitori sia retail che istituzionali di integrare l'esposizione a Ethereum nei propri conti di intermediazione. Tuttavia, il fondo non partecipa al staking di Ethereum, il che significa che i detentori perderanno i guadagni potenziali dal sistema Proof of Stake. Con la sua combinazione di accessibilità, trasparenza e l'esperienza di Grayscale nella gestione degli asset crittografici da oltre un decennio, l'Ethereum Mini Trust è rapidamente diventato la scelta preferita per gli investitori attenti ai costi che cercano accesso regolamentato a Ether.

Come acquistare gli Ethereum ETFs

Acquistare gli Ethereum ETFs è un processo facile per i principianti, che ti consente di ottenere esposizione a ETH tramite piattaforme di investimento tradizionali. Ecco come iniziare passo dopo passo:
 
1. Scegli una piattaforma di intermediazione: Apri un account con un broker che supporta il trading di ETF. Le opzioni popolari includono:
 
• Fidelity e Charles Schwab: Ideale per gli investitori a lungo termine e i conti pensionistici (401(k), IRA)
 
• Robinhood e Webull: Ottimo per i principianti che cercano trading senza commissioni
 
• E*TRADE e TD Ameritrade: Offrono strumenti di trading avanzati e ricerca per i trader attivi
 
• Interactive Brokers: Preferito per l'accesso internazionale e gli strumenti professionali di livello superiore.
 
2. Finanziare il tuo account: Trasferisci fondi sul tuo account di intermediazione tramite bonifico bancario, trasferimento elettronico o anche PayPal su alcune piattaforme.
 
3. Cerca l'ETF Ethereum scelto: Inserisci il simbolo del ticker (ad esempio, ETHA per l'iShares Ethereum Trust di BlackRock, FETH per il Fidelity Ethereum Fund) nella barra di ricerca della piattaforma.
 
4. Effettua un ordine: Scegli tra un ordine di mercato (acquisto al prezzo corrente) o un ordine limitato (imposta il tuo prezzo preferito). Conferma l'acquisto durante l'orario di mercato (di solito dalle 9:30 AM alle 4:00 PM EST).
 
5. Monitora il tuo investimento: Usa l'app del tuo broker per seguire i movimenti dei prezzi, i dividendi e i possibili rendimenti dello staking come suggerito da alcuni emittenti di ETF.
 
Per gli investitori più esperti, questi ETF possono essere combinati anche con strategie di opzioni come covered call o put protettivi per coprire o aumentare i rendimenti.

Opzione alternativa: acquista Ethereum direttamente suBingX

ETH/USDT nel mercato spot di BingX
 
Se preferisci possedere ETH direttamente invece di tramite un ETF, BingX offre un'opzione semplice e adatta ai principianti. Puoi creare un account, completare la verifica KYC, depositare USDT, USDC o valuta fiat, e acquistare ETH istantaneamente tramite la sezione Spot Trading. Una volta acquistato, puoi conservare il tuo ETH in modo sicuro nel tuo portafoglio BingX o trasferirlo in un portafoglio personale per la gestione autonoma e la partecipazione a DeFi.
 
 
Acquistare Ethereum su BingX ti dà la proprietà totale del tuo Ethereum, consentendoti di metterlo in staking per ottenere ricompense, utilizzarlo nelle applicazioni DeFi o trasferirlo a livello globale 24/7. A differenza degli ETF, non sei limitato dagli orari di negoziazione della borsa e non devi pagare commissioni di gestione annuali.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'acquisto di Ethereum ETF?

Prima di decidere se gli Ethereum ETF sono adatti a te, è importante pesare i loro vantaggi e svantaggi. Questa sezione esamina i principali vantaggi e svantaggi per aiutare i principianti a capire come questi fondi si confrontano con il possesso diretto di ETH.

Vantaggi

• Accesso facile tramite broker tradizionali: Puoi acquistare ETF Ethereum tramite piattaforme popolari come Fidelity, Schwab o Robinhood, senza dover configurare un portafoglio di criptovalute o utilizzare uno scambio di criptovalute.
 
• Strumento di investimento regolamentato: Questi ETF sono approvati e supervisionati dalla SEC degli Stati Uniti, rendendoli più attraenti per gli investitori conservatori o per quelli alle prime armi.
 
• Compatibilità con i conti pensionistici: Gli ETF possono essere detenuti in conti fiscali agevolati come i 401(k) o gli IRA, il che non è possibile con la detenzione diretta di ETH.
 
• Potenziale di ricompense per staking: Alcuni emittenti di ETF, inclusi BlackRock, hanno presentato domanda per consentire lo staking di ETH all'interno dei loro fondi, permettendo agli investitori di guadagnare reddito passivo in futuro.

Svantaggi

• Nessuna proprietà diretta di ETH: Gli investitori di ETF non possiedono la criptovaluta reale, il che significa che non possono usare ETH in DeFi, NFT o per lo staking on-chain al momento.
 
Commissioni di gestione continue: Gli ETF Ethereum addebitano generalmente commissioni annuali che vanno dallo 0,15% allo 0,25%, il che può ridurre i rendimenti a lungo termine.
 
Orari di negoziazione limitati: A differenza dei mercati delle criptovalute che operano 24 ore su 24, gli ETF possono essere negoziati solo durante le ore di apertura del mercato azionario (di solito da lunedì a venerdì, dalle 9:30 alle 16:00 EST).

Conclusioni: Dovresti investire in un Ethereum ETF?

Gli ETF Ethereum stanno cambiando il modo in cui gli investitori accedono alle criptovalute, collegando la finanza tradizionale alla blockchain. Con oltre 5,5 miliardi di dollari in afflussi nel 2025 e la possibile approvazione degli ETF Ethereum con staking, questi fondi potrebbero attirare ancora più capitale istituzionale e interesse da parte degli investitori al dettaglio. Gli analisti suggeriscono che tali sviluppi potrebbero sostenere la ripresa del prezzo di Ethereum, con alcuni che prevedono una spinta verso il suo precedente massimo storico se la domanda continuerà a superare l'offerta.
 
Tuttavia, è importante ricordare che gli ETF Ethereum hanno dei compromessi. Sebbene offrano un accesso regolamentato e conveniente a ETH, non forniscono una proprietà diretta né la possibilità di partecipare a DeFi o staking al momento. Considera sempre la tua tolleranza al rischio e fai le tue ricerche prima di investire. Come tutti i prodotti legati alle criptovalute, gli ETF Ethereum sono soggetti alla volatilità del mercato e ai cambiamenti normativi che potrebbero influenzare le loro performance future.

Articoli correlati

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi