Il primo ETF spot su XRP negli Stati Uniti, l'XRPC di Canary Capital sul Nasdaq, sarà lanciato all'apertura del mercato statunitense il 13 novembre 2025, segnando un momento cruciale per l'esposizione regolamentata alle altcoin oltre
BTC ed
ETH. La certificazione Nasdaq e la registrazione SEC hanno fatto seguito a un deposito 8-A e a un linguaggio di auto-efficacia nell'S-1/A aggiornato del fondo, aprendo la strada alla negoziazione; il fondo è quotato con una commissione di gestione dello 0,50% e Gemini/BitGo come custodi.
Questo articolo esplora come funziona il primo ETF spot su XRP negli Stati Uniti, quotato con il ticker XRPC da Canary Capital, perché è importante per gli investitori crypto tradizionali e come è possibile acquistare l'ETF XRPC tramite un broker.
Cos'è XRP?
XRP è il token nativo dell'XRP Ledger, una
blockchain Layer-1 ottimizzata per pagamenti globali veloci e a basso costo. Viene utilizzato per regolamenti transfrontalieri, rimesse e ponti di liquidità. Grazie alla sua utilità e alla sua storia normativa unica, in particolare il caso legale che ha coinvolto Ripple Labs e la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), XRP offre un caso d'uso diverso rispetto a
Bitcoin ed
Ethereum: ad esempio, un efficiente movimento di valore piuttosto che una pura riserva di valore.
Cos'è un ETF Spot su XRP e come funziona?
Un ETF Spot su XRP è un fondo d'investimento regolamentato che detiene direttamente token XRP e ti consente di ottenere esposizione al prezzo di mercato reale del token, senza gestire wallet crypto o chiavi private. Quando acquisti quote di un ETF spot come XRPC, stai acquistando una piccola parte di un trust che possiede XRP reali, conservati in modo sicuro presso custodi autorizzati come Gemini Trust o BitGo. Puoi negoziare queste quote su borse tradizionali come il Nasdaq tramite un normale conto di intermediazione, proprio come faresti con azioni o ETF indicizzati.
Il prezzo dell'ETF segue da vicino il valore di mercato di XRP attraverso un sistema chiamato creazione e riscatto, in cui grandi società di trading depositano o prelevano XRP per bilanciare domanda e offerta. Il fondo applica una commissione di gestione annuale di circa lo 0,50% che copre i costi di custodia, amministrazione e trading. In breve, un ETF Spot su XRP offre a principianti e investitori tradizionali un modo semplice e conforme per investire in XRP, combinando la trasparenza della finanza tradizionale con l'esposizione al mercato crypto.
ETF su XRP Spot vs. Basati su Futures: Differenze Chiave
I precedenti “ETF crypto” spesso utilizzavano contratti futures, accordi per acquistare o vendere XRP in una data successiva, invece di detenere il token stesso. Gli ETF basati su futures possono essere più complessi e meno precisi perché:
• si basano sulla quotazione dei derivati,
• comportano costi di rollover, e
• possono discostarsi dal valore di mercato effettivo di XRP.
Un ETF spot su XRP, al contrario, traccia direttamente il prezzo reale di XRP e offre un modo più chiaro e trasparente per ottenere esposizione tramite un conto di investimento tradizionale e regolamentato.
Cos'è l'ETF Spot su XRP di Canary Capital (XRPC)?
L'ETF Spot su XRP di Canary Capital (XRPC) è il primo fondo spot su XRP quotato negli Stati Uniti, negoziato sul Nasdaq e che detiene token XRP reali in custodia presso Gemini Trust e BitGo. Gestito sotto la registrazione SEC (Form S-1/A e 8-A), offre un'esposizione regolamentata al prezzo di XRP tramite broker tradizionali senza la necessità di wallet crypto. Questo è il primo ETF spot statunitense per XRP, strutturato ai sensi del Securities Act del 1933 e del Securities Exchange Act del 1934 tramite i depositi Form S-1/A e Form 8-A.
La domanda di quotazione dell'ETF è stata certificata dal Nasdaq il 12 novembre 2025, con negoziazioni previste all'apertura del mercato statunitense il 13 novembre 2025. L'ETF applica una commissione di gestione annuale dello 0,50%.
Come funziona un ETF Spot su XRP?
Ecco una ripartizione semplificata:
1. Costituzione del fondo: Canary Capital deposita una dichiarazione di registrazione S-1 per l'ETF; deposita anche un Form 8-A per registrare le quote ai sensi del Securities Exchange Act e si quota sul Nasdaq.
2. Custodia e benchmark: L'ETF detiene token XRP reali in custodia utilizzando i servizi di Gemini e BitGo. Il fondo segue un indice di riferimento XRP-USD, ad esempio l'indice CCIXber XRP-USD, per determinare il NAV (valore patrimoniale netto).
3. Meccanismo di creazione/riscatto: I Partecipanti Autorizzati (AP) consegnano token XRP al fondo (creazione) o ricevono XRP al momento del riscatto delle quote, contribuendo a mantenere il prezzo delle quote dell'ETF allineato al token sottostante.
4. Trading per gli investitori: Una volta attivo, puoi acquistare quote dell'ETF tramite il tuo broker durante gli orari di mercato, proprio come un'azione o un altro ETF.
5. Gestione continua: Il fondo applica un rapporto di spesa dello 0,50% per coprire i costi di custodia, amministrazione e trading. Le partecipazioni del fondo vengono riportate, generalmente quotidianamente o periodicamente, per fornire trasparenza.
Qual è il significato del lancio dell'ETF Spot su XRP?
Il lancio dell'ETF spot su XRP XRPC è importante perché apre le porte a grandi istituzioni, come fondi pensione, RIA e clienti di broker, per accedere a XRP tramite canali regolamentati familiari piuttosto che tramite exchange di criptovalute. Gli analisti si aspettano che questa mossa contribuisca a spostare miliardi di dollari in XRP come token di “infrastruttura di pagamento”, non solo come asset speculativo.
Inoltre, l'ETF su XRP segnala un cambiamento più ampio negli investimenti crypto: la prima ondata di ETF spot su criptovalute negli Stati Uniti si è concentrata su Bitcoin ed Ethereum, ma con l'inclusione di XRP, le altcoin ottengono ora un percorso di accesso regolamentato. La struttura del fondo, che detiene token reali, una custodia adeguata e la negoziazione di quote in stile broker, potrebbe ridurre l'offerta circolante e aumentare la legittimità del mercato, spostando potenzialmente le dinamiche della domanda e la scoperta dei prezzi nel mercato crypto.
Come acquistare l'ETF Spot su XRP: XRPC di Canary Capital
Ecco una guida pratica per gli investitori con sede negli Stati Uniti interessati all'acquisto e alla detenzione di ETF su XRP. Gli investitori internazionali dovrebbero verificare l'accesso al loro broker e le restrizioni normative.
1. Apri o utilizza un conto di intermediazione esistente che offra azioni/ETF statunitensi, ad esempio Fidelity, Schwab, Robinhood, E*TRADE, Interactive Brokers.
2. Cerca il ticker “XRPC” quando sarà disponibile sul Nasdaq.
3. Seleziona il tipo di ordine:
• Ordine limite – imposti un prezzo massimo; utile per i nuovi ETF con possibili spread ampi.
4. Controlla il rapporto di spesa e le commissioni: ~0,50% è la commissione di gestione annuale per XRPC.
5. Monitora liquidità e spread: Nei primi giorni/mesi, controlla i volumi di trading e gli spread denaro-lettera; una maggiore liquidità generalmente riduce lo slippage.
6. Tasse e rendicontazione: Come ETF, XRPC sarà riportato sui moduli fiscali standard di intermediazione, ad esempio il Modulo 1099, piuttosto che sugli estratti conto degli exchange di criptovalute.
7. Dimensionamento della posizione e gestione del rischio: Poiché le criptovalute rimangono volatili, alloca di conseguenza, imposta avvisi, considera gli
stop-loss se fai trading attivamente e allineati al tuo profilo di rischio.
Quali sono i pro e i contro di investire nell'ETF Spot su XRP?
Prima di acquistare XRPC, è importante valutare sia i vantaggi che i potenziali svantaggi:
Pro degli ETF Spot su XRP
1. Accesso regolamentato: L'ETF è registrato presso la SEC e negoziato sul Nasdaq, offrendoti un'esposizione trasparente e conforme a XRP senza i rischi degli exchange di criptovalute.
2. Investimento semplificato: Puoi acquistare e vendere quote XRPC direttamente tramite il tuo normale conto di intermediazione, senza bisogno di wallet o chiavi private.
3. Struttura trasparente: Gli aggiornamenti giornalieri del NAV e i depositi pubblici consentono agli investitori di monitorare le partecipazioni e le performance del fondo in tempo reale.
4. Efficienza fiscale: La rendicontazione gestita dal broker (Modulo 1099) semplifica la tenuta dei registri rispetto al monitoraggio delle singole operazioni crypto.
5. Slancio istituzionale: Gli analisti stimano che gli afflussi del primo mese potrebbero raggiungere i 500 milioni – 2 miliardi di dollari, potenzialmente riducendo l'offerta di XRP e aumentando la liquidità.
Rischi dell'ETF su XRP
1. La volatilità rimane: L'ETF rispecchia il prezzo di XRP, quindi le forti oscillazioni del mercato crypto possono comunque influenzare il tuo investimento.
2. Differenze di tracking: Commissioni e costi di custodia possono causare piccole deviazioni tra il prezzo delle quote di XRPC e il valore spot di XRP.
3. Liquidità nella fase iniziale: Durante le settimane di lancio, gli spread denaro-lettera potrebbero ampliarsi e i volumi di trading potrebbero fluttuare fino a quando il volume istituzionale non si stabilizzerà.
4. Evoluzione normativa: Futuri cambiamenti della politica SEC o globale potrebbero influenzare le operazioni del fondo o la classificazione di XRP.
5. Concentrazione della custodia: Nonostante la sicurezza istituzionale, l'affidamento a pochi custodi, ad esempio Gemini, BitGo, comporta rischi operativi e di controparte.
6. Rischio di performance di mercato: Se la domanda di ETF rallenta, gli afflussi potrebbero bloccarsi, limitando il potenziale di rialzo dei prezzi nonostante un'approvazione più ampia.
Alternativa: Acquistare XRP Direttamente e Detenerlo su BingX
Coppia di trading XRP/USDT sul mercato spot alimentata dagli insight AI di BingX
Se preferisci possedere direttamente i token XRP, per flessibilità di trading, staking o per utilizzarli nell'ecosistema XRP Ledger, puoi acquistarli facilmente su BingX, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo. Ecco una guida semplice e pratica per il 2025:
1. Registrati e Verifica: Vai su BingX.com, crea un account utilizzando la tua email o il tuo telefono e completa la verifica KYC per sbloccare i limiti completi di trading e prelievo.
2. Deposita Fondi: Aggiungi fondi tramite diverse opzioni: bonifico bancario, carta di credito/debito o trading P2P a zero commissioni per depositi in valuta locale.
3. Acquista XRP sul Mercato Spot: Naviga su
Spot →
XRP/USDT, controlla il grafico dei prezzi in tempo reale, inserisci l'importo che desideri acquistare e conferma il tuo ordine.
4. Proteggi i tuoi Asset: Per la detenzione a lungo termine, puoi conservare XRP nel tuo BingX Wallet, protetto da cold storage e sicurezza multi-firma, o trasferirlo a un
wallet self-custody come
Ledger o Xumm per il controllo personale.
5. Monitora e Gestisci: Utilizza gli Strumenti di Avvisi Prezzo, Dashboard Portafoglio e
Copy Trading di BingX per monitorare le performance di XRP, impostare avvisi automatici e imparare dai migliori trader.
Acquistare direttamente su BingX ti offre accesso al mercato globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, commissioni basse e la possibilità di inviare o utilizzare XRP on-chain, ideale per gli investitori che desiderano sia controllo che utilità oltre l'esposizione all'ETF.
Acquistare e Detenere XRP vs. Acquistare ETF su XRP: Un Confronto
Acquistare XRP direttamente su BingX ti offre il pieno controllo sui tuoi asset, accesso al trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e la flessibilità di utilizzare XRP per pagamenti on-chain o applicazioni DeFi, il tutto con commissioni basse e esecuzione rapida. In confronto, l'ETF XRPC offre un'esposizione regolamentata e la comodità del broker senza wallet o chiavi private, ma negozia solo durante gli orari di mercato statunitensi e applica una commissione di gestione annuale.
Conclusione
Il lancio dell'ETF XRPC di Canary Capital apre un nuovo capitolo per le altcoin nei mercati regolamentati. Per gli investitori che cercano esposizione a XRP tramite un ambiente di brokeraggio, XRPC offre un veicolo pratico e accessibile. Per altri che desiderano il pieno controllo, usi on-chain o accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, l'acquisto diretto di XRP rimane valido.
Sia che tu scelga l'ETF o la proprietà diretta del token, comprendi l'esposizione sottostante, le commissioni, le meccaniche di trading e i rischi. Man mano che l'ecosistema degli ETF crypto si espande, XRPC si pone come un punto di ingresso chiave nella più ampia narrativa delle altcoin, specialmente per gli investitori che passano dalla finanza tradizionale agli asset crypto-nativi.
Letture Correlate
FAQ sugli ETF Spot su XRP
1. Qual è la data di lancio dell'ETF Spot su XRP?
Il primo ETF spot su XRP negli Stati Uniti, emesso da Canary Capital, è stato ufficialmente lanciato il 13 novembre 2025, con il ticker XRPC sulla borsa Nasdaq. Altre proposte di ETF su XRP in sospeso, come quelle di Grayscale, Bitwise e WisdomTree, hanno scadenze per la decisione della SEC che vanno da ottobre 2025 all'inizio del 2026, a seconda dei loro cicli di revisione.
2. Quanti ETF su XRP sono stati depositati finora?
A novembre 2025, almeno sette importanti emittenti hanno presentato domande per fondi negoziati in borsa su XRP, tra cui Canary Capital, Grayscale, Bitwise, 21Shares, Franklin Templeton, WisdomTree e Volatility Shares. La maggior parte di questi depositi sono strutturati come ETF spot su XRP, con l'obiettivo di detenere token XRP reali piuttosto che derivati.
3. La SEC ha approvato ETF su XRP?
Sì, la SEC ha formalmente autorizzato l'ETF XRPC di Canary Capital per la quotazione a novembre 2025, rendendolo il primo ETF spot su XRP statunitense approvato e negoziato. Altre domande rimangono in fase di revisione entro la finestra di decisione standard di 240 giorni della SEC, segnalando un continuo slancio per un'approvazione più ampia tra più emittenti.
4. Cos'è un ETF Ripple o XRP?
Un ETF Ripple o XRP è un fondo negoziato in borsa che traccia il prezzo di XRP, il token nativo dell'XRP Ledger, progettato per pagamenti internazionali istantanei e a basso costo. Questi ETF offrono sia agli investitori al dettaglio che istituzionali un modo regolamentato e basato su broker per investire in XRP senza gestire wallet crypto o chiavi private.
5. XRP è un ETF?
No, XRP non è un ETF, è una criptovaluta. Tuttavia, ETF come XRPC o prodotti proposti da Grayscale e 21Shares consentono agli investitori di ottenere esposizione alla performance del prezzo di XRP tramite quote di mercato regolamentate piuttosto che possedere direttamente il token.
6. Qual è il potenziale impatto dell'approvazione dell'ETF su XRP sul prezzo di XRP?
Gli analisti di mercato prevedono che un'ondata di approvazioni di ETF su XRP potrebbe aumentare significativamente la domanda e la liquidità, portando potenzialmente a obiettivi di prezzo a medio termine tra $5 e $10, con proiezioni più ottimistiche che si estendono a $20 se gli afflussi istituzionali rispecchiano il ciclo degli ETF di Bitcoin.
7. Come investire nell'ETF su XRP o direttamente in XRP?
Per possedere XRP direttamente, registrati su
BingX, completa il KYC, deposita fondi e
negozia XRP/USDT sul mercato spot per accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e utilità on-chain. Per investire nell'ETF XRPC, cerca il ticker “XRPC” sulla tua piattaforma di brokeraggio, ad esempio Fidelity, Schwab, Robinhood, e acquista quote come qualsiasi azione.