Cos’è Pendle Finance? Guida base a tokenizzazione yield V2 e piattaforma Boros

Cos’è Pendle Finance? Guida base a tokenizzazione yield V2 e piattaforma Boros

Empowering Traders2025-08-13 19:13:34
Pendle Finance (PENDLE) sta riscrivendo le regole del trading dei rendimenti in DeFi. In appena un mese, il suo valore totale bloccato (TVL) è schizzato da circa 5 miliardi di USD a oltre 8,9 miliardi di USD (agosto 2025), consolidando il suo ruolo tra i protocolli in più rapida crescita del settore. Al centro di questo successo c’è un’idea semplice ma potente: dividere la tua crypto in due parti—una rappresenta il capitale originario, l’altra tutti i rendimenti futuri che genererà.
Questo processo, noto come tokenizzazione dei rendimenti, consente sia agli investitori conservativi sia ai trader attivi di gestire i rendimenti come mai prima d’ora. Con Pendle puoi bloccare rendimenti fissi in mercati volatili o speculare sulle variazioni di rendimento per potenziali guadagni maggiori, il tutto in un ambiente permissionless, trasparente e on-chain.

Cos’è Pendle Finance (PENDLE) e come funziona?

Pendle Finance è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che ti dà il controllo completo sui rendimenti delle tue crypto. Invece di detenere un asset che genera rendimento e sperare che i tassi restino favorevoli, Pendle ti permette di suddividere quell’asset in due token distinti: uno per il valore principale (principal) e uno per i rendimenti futuri che genererà. Questo apre la strada a strategie per bloccare rendimenti stabili, speculare sui cambiamenti di rendimento o creare prodotti di reddito strutturato, il tutto senza rinunciare alla custodia dei tuoi fondi.
 
Pendle si è rapidamente affermato come forza dominante in DeFi, con il suo TVL passato da meno di 300 milioni di USD all’inizio del 2024 a quasi 9 miliardi di USD in agosto 2025. Questa crescita esplosiva è stata guidata da un design efficiente in termini di capitale e da una forte adozione nelle strategie di farming di punti e restaking, attirando sia utenti al dettaglio sia yield farmers professionali.
 
Con una quota di mercato del 50–60% nella tokenizzazione dei rendimenti, Pendle è ora un protocollo di riferimento per istituzioni e trader DeFi avanzati. La capacità di separare gli asset nelle componenti principal e yield offre agli utenti una flessibilità impareggiabile: bloccare rendimenti fissi, speculare sui rendimenti futuri o combinare entrambi gli approcci, aprendo opportunità che lo staking tradizionale non può eguagliare.

Trasformare rendimenti incerti in opportunità

In DeFi, le ricompense da staking o fornitura di liquidità possono variare quotidianamente a seconda della domanda di mercato, dei prezzi dei token e degli incentivi dei protocolli. Pendle trasforma questi rendimenti imprevedibili in prodotti strutturati e negoziabili. Ciò significa che puoi:
 
• Bloccare un rendimento fisso per la massima tranquillità.
 
• Speculare su aumenti di rendimento per ottenere guadagni potenzialmente maggiori.
 
• Coprirsi dalle diminuzioni di rendimento per proteggere il flusso di entrate.

Il sistema a due token di Pendle

Pendle utilizza un meccanismo ispirato al bond stripping nella finanza tradizionale, ma eseguito completamente on-chain:
 
• Principal Token (PT): Rappresenta il tuo asset originale. Può essere riscattato 1:1 per il token sottostante alla scadenza, offrendo rendimenti prevedibili.
 
• Yield Token (YT): Rappresenta tutto il rendimento futuro dell’asset fino alla scadenza. I possessori di YT raccolgono i rendimenti nel tempo, ideale per trader che prevedono un aumento dei tassi.
 
Ad esempio, se depositi stETH su Pendle, riceverai PT-stETH (il capitale) e YT-stETH (i tuoi ricompense di staking future). Puoi tenerli, venderli o scambiarli indipendentemente in base alla tua strategia.
 

Come funziona Pendle V2: guida passo passo

Pendle V2 è la versione avanzata del protocollo di trading di rendimento di Pendle Finance, progettata per rendere la tokenizzazione dei rendimenti più efficiente, flessibile e user-friendly. Mentre Pendle originale introduceva la suddivisione degli asset in Principal Token (PT) e Yield Token (YT), la V2 l’ha perfezionata con token Standardized Yield (SY) per una più ampia compatibilità, un AMM (automated market maker) personalizzato ottimizzato per asset a rendimento decrescente nel tempo e una migliore efficienza del capitale. Questi miglioramenti consentono di aprire, chiudere e gestire posizioni a rendimento fisso o variabile con minore slippage, liquidità più profonda e opzioni strategiche più ampie.
 
Pendle V2 semplifica la tokenizzazione dei rendimenti, anche per i principianti di DeFi. Ecco il processo completo:

1. Deposita il tuo asset

Supponiamo che tu possieda 1 wstETH (wrapped staked ETH) che genera ricompense di staking sulla rete Ethereum. Depositalo su Pendle. Il protocollo lo converte automaticamente in un token Standardized Yield (SY), un wrapper che uniforma il formato di tutti gli asset a rendimento. Questo standard SY (EIP-5115) rende il tuo asset compatibile con il sistema di trading e suddivisione dei rendimenti di Pendle.

2. Conia Principal & Yield Token

 
Dal tuo SY-wstETH, Pendle conia due nuovi token:
 
• 1 PT-wstETH (Principal Token): Rappresenta il valore originale di ETH staked, riscattabile 1:1 alla scadenza. Consideralo la tua parte “sicura”.
 
• 1 YT-wstETH (Yield Token): Rappresenta tutte le ricompense di staking che il tuo wstETH genererà fino alla scadenza. Questa è la parte “variabile”, che fluttua con i rendimenti.
 
Se l’APY di staking di stETH è del 5% e manca un anno alla scadenza, YT-wstETH ti darà circa 0,05 stETH alla fine del periodo (escludendo fluttuazioni di prezzo).

3. Scambia su AMM di Pendle

Nell’AMM personalizzato di Pendle, sia PT che YT sono scambiabili; è ottimizzato per tenere conto della decadenza del valore nel tempo.
 
• Profonda liquidità per asset a rendimento principali come stETH, aUSDC ed ezETH.
 
• Modelli di pricing accurati che considerano la riduzione del rendimento avvicinandosi alla scadenza.
 
• Slippage inferiore rispetto agli AMM tradizionali, soprattutto per trade di grande entità.
 
Di conseguenza, puoi entrare o uscire dalle posizioni di rendimento in modo efficiente in qualsiasi momento prima della scadenza.
 

4. Scegli la tua strategia

Il sistema a due token di Pendle sblocca diverse strategie:
 
• Rendimento fisso: acquista PT a sconto e mantienili fino alla scadenza per un ritorno prevedibile, indipendentemente dalle variazioni del rendimento.
 
• Guadagno speculativo: acquista YT se prevedi che l’APY sottostante sarà superiore all’APY implicito del mercato, potenzialmente ottenendo un rendimento superiore a quello fisso.
 
• Ibrido & copertura: detieni sia PT che YT, o usali per coprire posizioni DeFi esistenti, bilanciando sicurezza e potenziale di guadagno.
 
• Fornitura di liquidità: deposita PT, YT o SY nei pool di Pendle per guadagnare commissioni di swap e incentivi PENDLE.

5. Alla scadenza

Quando arriva la data di scadenza:
 
• I detentori di PT possono riscattare i loro token per l’asset sottostante al valore pieno (es. 1 PT-wstETH → 1 stETH), indipendentemente dall’andamento dei rendimenti.
 
• I detentori di YT smettono di guadagnare rendimenti; i loro token si azzerano. Tutti i rendimenti accumulati fino a quel momento possono essere prelevati direttamente dalla dashboard di Pendle.
 
Questa struttura fa sì che PT si comporti come uno strumento a reddito fisso, mentre YT agisca come un contratto futures di rendimento a breve termine; entrambi completamente on-chain e negoziabili in qualsiasi momento.

Cos’è Boros di Pendle e come funziona?

Boros di Pendle, inizialmente chiamato “Pendle V3”, segna l’evoluzione del protocollo verso il trading di rendimento con margine, superando il modello iniziale di tokenizzazione on-chain dei rendimenti. Mentre le versioni precedenti si concentravano sulla suddivisione delle ricompense di staking o dei rendimenti dei prestiti in Principal Token (PT) e Yield Token (YT) negoziabili, Boros introduce una nuova dimensione tokenizzando i funding rate off-chain dai mercati dei futures perpetui. Questa innovazione consente ai trader di speculare, coprire o fissare i movimenti dei funding rate dei principali asset digitali, aprendo un mercato finora inaccessibile in DeFi.
 
Boros è stato lanciato ufficialmente su Arbitrum all’inizio del 2025, iniziando con i funding rate per BTC e ETH presi da Binance. L’elevata domanda ha rapidamente portato all’aumento dei limiti di open interest, e Pendle ha annunciato piani per supportare SOL, BNB e integrazioni con piattaforme come Hyperliquid. In poche settimane, il volume cumulativo nei mercati dei funding rate ha raggiunto decine di milioni di dollari, e Boros è diventato uno dei prodotti più scambiati di Pendle. Oggi, Boros rappresenta il 58% dei oltre 8,9 miliardi di dollari di TVL di Pendle, giocando un ruolo chiave nel mercato del trading di rendimento on-chain.
 
Un importante catalizzatore di crescita è stata la collaborazione di Pendle con Ethena, integrando il suo dollaro sintetico USDe nei mercati a rendimento fisso di Pendle. Ciò ha creato una strategia a ciclo continuo che sfrutta anche i pool di prestito di Aave. Il ciclo funziona come segue:
 
1. Acquistare PT-USDe su Pendle per bloccare un rendimento fisso.
 
2. Usare tali PT come garanzia su Aave per prendere in prestito USDC.
 
3. Convertire gli USDC nuovamente in USDe e ripetere il ciclo.
 
 
Fonte: Pendle su X
 
I rendimenti di PT-USDe hanno registrato in media l’8,8%, mentre i tassi di interesse sui prestiti USDC su Aave oscillano tra il 4% e il 6%, generando uno spread profittevole. Entrambi i protocolli ne traggono vantaggio: Aave incassa il 10% delle commissioni di prestito, mentre Pendle applica un 5% all’emissione di PT. La popolarità di questa strategia è evidente: quando Aave ha aumentato di 600 milioni di dollari il limite di garanzia per PT-USDe (settembre 2025), è stato interamente utilizzato in un’ora, portando il TVL dei PT in garanzia a un record di 4,6 miliardi di dollari.

1. Yield Units (YUs): Il mattone fondamentale

Boros introduce le Yield Units (YUs), una nuova rappresentazione tokenizzata dei ricavi o dei costi derivanti dal tasso di finanziamento. Ogni YU corrisponde al rendimento di 1 unità di un asset sottostante, per esempio 1 BTC o 1 ETH, maturato (o pagato) attraverso il futures perpetuo fino alla scadenza. Questo permette ai trader di acquistare o vendere direttamente il flusso futuro dei funding rate senza assumere una posizione direzionale sul prezzo dell’asset.

2. YU long vs YU short

Boros consente ai trader di assumere due posizioni opposte:
 
• Long YU: Paghi un tasso di finanziamento fisso e ricevi il tasso effettivo. Se il tasso effettivo è superiore al fisso, guadagni sulla differenza.
 
• Short YU: Ricevi un tasso fisso e paghi il tasso effettivo. Se il tasso effettivo è inferiore al fisso, ottieni un profitto.
 
In altre parole, i Long YU traggono vantaggio dall’aumento dei tassi di finanziamento, mentre gli Short YU beneficiano del loro calo — consentendo di speculare sull’andamento dei tassi come nei mercati finanziari tradizionali.
 

3. Meccanismo, vault e gestione del rischio

Per mantenere la stabilità del mercato, Boros è stato lanciato con limiti conservativi: 10 milioni di dollari di open interest per mercato e leva 1,2×. Tali limiti sono stati poi elevati a 28 milioni con l’aumento della liquidità.
 
• Vault per fornitori di liquidità: Boros dispone di vault LP dedicati in cui gli utenti possono depositare asset per fornire liquidità alle coppie di trading YU. In cambio ricevono commissioni di swap, incentivi in PENDLE e potenzialmente rendimento extra se i tassi di finanziamento impliciti vanno a loro favore.
 
• Controlli di rischio: Boros applica requisiti di margine, limiti sull’open interest e prezzi da oracoli per ridurre il rischio di alta volatilità o manipolazione del mercato.

Perché Boros è importante nell’ecosistema Pendle Finance

Boros è rilevante perché apre una parte del mercato dei rendimenti crypto che prima era inaccessibile ai trader on-chain — ovvero la possibilità di scambiare tassi di finanziamento volatili su futures perpetui in modo strutturato e trasparente. Ora i trader possono speculare, coprirsi o bloccare tassi di interesse come nei mercati finanziari tradizionali. Per istituzioni e protocolli DeFi avanzati come Ethena, questo rappresenta un punto di svolta: possono gestire l’esposizione o garantire tassi fissi per strategie delta-neutral senza lasciare la blockchain.
 
L’impatto sulla crescita di Pendle è stato immediato e significativo. In appena 48 ore dal lancio, Boros ha attratto 1,85 milioni di dollari in depositi di BTC ed ETH, portando il TVL di Pendle oltre gli 8,27 miliardi di dollari e facendo salire il prezzo del token PENDLE del 45%. Questo slancio ha consolidato Pendle come leader nel mercato dei rendimenti on-chain, con il 58% di quota di mercato, e Boros ne è il principale motore.

Come fare trading di PENDLE su BingX

Puoi fare trading di PENDLE su BingX sia nel mercato spot che nei futures, in base alla tua strategia.

1. Trading Spot: acquistare o vendere PENDLE

1. Accedi o crea un account su BingX.
 
2. Deposita USDT o un'altra criptovaluta supportata.
 
3. Cerca la coppia di trading PENDLE/USDT.
 
4. Esegui un ordine di mercato o limite per acquistare o vendere PENDLE all'istante.

2. Trading Futures: apri posizioni Long o Short su PENDLE con leva

1. Apri la scheda Futures e seleziona la coppia PENDLE/USDT.
 
2. Scegli il livello di leva e imposta il prezzo di ingresso.
 
3. Inserisci ordini long (acquisto) o short (vendita) in base al tuo outlook di mercato.
 
4. Gestisci il rischio con le impostazioni di stop loss e take profit.
 
BingX AI ti aiuta a fare trading in modo più intelligente fornendo sentiment di mercato in tempo reale, avvisi di volatilità e insight di analisi tecnica. Sia su Spot che Futures, puoi utilizzare BingX AI per monitorare le tendenze dei prezzi, individuare punti di ingresso e uscita e adattarti alle condizioni di mercato.

Considerazioni finali

Pendle Finance si è affermata come uno dei principali attori nei mercati di rendimento DeFi, offrendo un approccio strutturato per navigare rendimenti imprevedibili. Con V2, gli utenti possono separare gli asset in componenti di capitale e rendimento, consentendo strategie che vanno dai ritorni a reddito fisso alla speculazione sul rendimento, mantenendo la flessibilità del capitale. Con Boros, il protocollo estende il suo ambito ai rendimenti legati ai derivati, fornendo a trader e istituzioni nuovi strumenti per coprirsi o sfruttare i movimenti dei funding rate.
 
Tuttavia, nonostante la notevole crescita e innovazione di Pendle, il trading di rendimento — soprattutto con prodotti leveraged o legati a derivati — comporta rischi intrinseci. La volatilità del mercato, i cambiamenti di liquidità e previsioni errate sui funding rate possono causare perdite. Come per qualsiasi strategia DeFi, i partecipanti dovrebbero valutare la propria tolleranza al rischio, comprendere i meccanismi prima di impegnare capitale e iniziare con importi che possono permettersi di perdere.

Letture correlate

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi