I futures perpetui dominano il trading di futures su criptovalute perché, a differenza dei tradizionali futures standard, non hanno una data di scadenza. Questa flessibilità attrae sia i trader al dettaglio che quelli istituzionali, ma crea anche una sfida: senza una data di scadenza, i prezzi dei contratti possono deviare significativamente dal mercato spot. È qui che entra in gioco il tasso di finanziamento, un meccanismo progettato per mantenere i prezzi dei contratti perpetui allineati al mercato spot.
Sebbene spesso sembri una piccola percentuale, il tasso di finanziamento ha un impatto potente. Determina chi paga chi tra i trader long e short, modellando direttamente i
costi di trading e influenzando il sentiment generale del mercato. Anche un tasso di finanziamento apparentemente insignificante dello 0,01% può accumularsi e ammontare a centinaia di dollari nel tempo, rendendo cruciale la comprensione del suo funzionamento per principianti e professionisti.
Per chiunque faccia trading con la
leva finanziaria, i pagamenti di finanziamento si accumulano rapidamente e possono fare la differenza tra profitto e perdita. Ecco perché padroneggiare il finanziamento è essenziale sia per i day trader attivi che per i partecipanti al mercato a lungo termine.
Cos'è il tasso di finanziamento nel trading di futures?
Il tasso di finanziamento è un pagamento periodico scambiato direttamente tra i trader long e short nei futures perpetui. Il suo scopo principale è mantenere il prezzo dei contratti perpetui allineato al prezzo del mercato spot dell'asset sottostante.
Quando i contratti perpetui vengono scambiati al di sopra dello spot, il tasso di finanziamento diventa positivo e i trader long pagano i trader short. Quando vengono scambiati al di sotto dello spot, il tasso diventa negativo e i trader short pagano i trader long. Questo trasferimento costante di pagamenti scoraggia gli squilibri e mantiene i contratti perpetui ancorati al prezzo di mercato reale.
Ogni exchange utilizza la propria formula, ma la maggior parte dei calcoli di finanziamento include due componenti chiave:
• Elemento del tasso d'interesse – un piccolo tasso fisso che riflette il costo di mantenimento del capitale.
• Indice premium – una misura dinamica di quanto il prezzo del contratto perpetuo si discosti dal mercato spot.
Insieme, questi elementi garantiscono che i tassi di finanziamento spingano continuamente i prezzi perpetui verso lo spot, riducendo le distorsioni che potrebbero destabilizzare il mercato.
Come funziona il meccanismo del tasso di finanziamento
Il tasso di finanziamento agisce come un meccanismo di bilanciamento tra i contratti perpetui e il
mercato spot. Ogni volta che i due prezzi divergono, il sistema trasferisce i costi tra i trader long e short per riallineare i contratti con l'asset sottostante.
Quando i contratti perpetui vengono scambiati al di sopra del prezzo spot, il tasso di finanziamento diventa positivo e i trader long pagano i trader short. Ciò scoraggia le posizioni long sovraffollate e incoraggia una maggiore esposizione short, il che aiuta a spingere il prezzo del contratto verso lo spot. Quando i contratti perpetui vengono scambiati al di sotto dello spot, il tasso di finanziamento diventa negativo e i trader short pagano i trader long. Questo aumenta il costo dello shorting, attrae più trader long e spinge il prezzo verso l'alto.
Fonte: Contratto di futures perpetui
BingX
Su BingX, i
futures perpetui di Bitcoin (BTC/USDT) sono attualmente scambiati al di sopra dei $114.000 al momento della pubblicazione, con intervalli di finanziamento fissati ogni 8 ore (00:00, 08:00, 16:00 UTC). Questa struttura si allinea strettamente con le principali piattaforme come Binance e OKX, mantenendo i contratti perpetui ancorati all'indice spot.

Fonte: Contratto Futures Perpetuo
BTC/USDT
Il calcolo è semplice:
Commissione di finanziamento = valore della posizione × tasso di finanziamento
• Esempio: una posizione lunga di 100.000 $ con un tasso di finanziamento di +0,01% comporterebbe un pagamento di 10 $ al momento della liquidazione.
• Se il tasso di finanziamento dovesse diventare negativo, la stessa posizione riceverebbe 10 $ dal lato short.
È importante notare che questi pagamenti sono
peer-to-peer; l'exchange si limita a facilitare il trasferimento, senza trattenere la commissione per sé.
Tassi di finanziamento positivi vs. negativi
La direzione del tasso di finanziamento non indica solo chi paga, ma anche come si posiziona il mercato.
Un tasso di finanziamento positivo significa che le posizioni lunghe pagano le posizioni corte. Questo avviene in genere in condizioni di rialzo, quando i trader aprono in modo aggressivo posizioni lunghe e spingono i prezzi dei contratti perpetui al di sopra del prezzo a pronti.
Un tasso di finanziamento negativo significa che le posizioni corte pagano le posizioni lunghe. Questo è più comune nei mercati al ribasso, dove i trader si affrettano ad aprire posizioni corte e spingono i prezzi dei contratti perpetui al di sotto del prezzo a pronti.
Un tasso di finanziamento neutro indica un mercato in equilibrio, in cui i prezzi dei contratti perpetui rimangono vicini al prezzo a pronti e nessuna delle due parti paga un importo significativo.
Per evitare picchi destabilizzanti, la maggior parte degli exchange implementa limiti e garanzie. Su BingX, come su altre piattaforme leader, i massimali e le soglie vengono utilizzati per evitare addebiti estremi e proteggere i trader da costi improvvisi ed eccessivi.
Come si collegano i tassi di finanziamento al sentiment del mercato?
I tassi di finanziamento fungono da finestra sulla psicologia dei trader. Mostrano quale lato del mercato è disposto a pagare per mantenere la leva finanziaria, rendendoli un prezioso indicatore del sentiment in tempo reale.
Quando i tassi di finanziamento rimangono positivi, ciò segnala che i trader in posizione lunga sono dominanti. Ciò riflette un sentiment rialzista, poiché i partecipanti si aspettano prezzi più alti e sono disposti a sopportare il costo per pagare gli short. Al contrario, i tassi di finanziamento negativi indicano che gli short hanno il controllo. Ciò riflette un sentiment ribassista, spesso guidato dalla paura o dalla cautela, poiché i trader pagano per rimanere in posizione corta.
In casi estremi, i tassi di finanziamento possono evidenziare posizioni sovraffollate. Tassi positivi molto alti suggeriscono spesso che i long sono eccessivamente indebitati e vulnerabili a liquidazioni a cascata, mentre tassi negativi profondi possono segnalare un panico di shorting che a volte precede un rimbalzo.
Fonte: Contratto Futures Perpetuo
BTC/USDT
Su BingX, i trader possono monitorare il Funding Rate direttamente sulla dashboard
Storico dei tassi di finanziamento, insieme all'Open Interest e al Volume. Ad esempio, quando i contratti perpetui di BTC/USDT mantengono un funding di circa +0,01% ogni 8 ore, ciò indica un leggero sentimento rialzista. Ma se il tasso sale bruscamente a +0,05% o più, spesso segnala un eccesso di posizioni long che potrebbero essere liquidate.
Ecco perché i professionisti raramente considerano il funding in modo isolato. Lo combinano con:
• L'Open Interest (OI) per valutare l'entità delle posizioni con leva.
• L'azione dei prezzi per vedere se il sentimento è in linea con il momentum.
• Volume e liquidazioni per rilevare quando le posizioni sono in difficoltà.
In pratica, i tassi di finanziamento fungono da filtro del sentiment. Aiutano i trader a prevedere quando l'ottimismo o la paura sono andati troppo oltre e quando il mercato potrebbe aver bisogno di un ripristino.
L'impatto del tasso di finanziamento sui costi di trading
I tassi di finanziamento hanno un impatto diretto sui costi di trading e possono influenzare significativamente profitti e perdite.
Per i trader che detengono posizioni con leva, questi pagamenti periodici si accumulano rapidamente. Ad esempio, una posizione long su Bitcoin del valore di 100.000 USD con un tasso di finanziamento di +0,01% comporterebbe un pagamento di 10 USD ogni otto ore, ovvero circa 30 USD al giorno.
In un mese, ciò potrebbe ammontare a quasi 900 USD di costi, anche se il prezzo si muove a favore del trader. Al contrario, un trader short nello stesso scenario riceverebbe questi pagamenti, trasformando il funding in una fonte di reddito.
È importante notare che queste commissioni si applicano solo se la posizione è aperta esattamente al momento del regolamento; la chiusura prima del timestamp di funding evita completamente la commissione. Questo è il motivo per cui il funding deve essere considerato nel dimensionamento della posizione, nei periodi di detenzione e nella gestione complessiva del rischio.
Come utilizzare i tassi di finanziamento nelle strategie di trading
I tassi di finanziamento non sono solo costi; possono anche essere strumenti. I trader li usano spesso in diverse strategie a seconda delle condizioni di mercato. Analizziamo gli approcci principali:
1. Funding Capture (guadagnare il tasso)
Quando il funding rimane positivo, i trader long pagano i trader short. Ciò crea opportunità per strategie market-neutral in cui i trader shortano i contratti perpetui e si coprono con spot o futures.
Ad esempio, se il funding di Bitcoin si mantiene a +0,02% ogni 8 ore, un trader che shorta i perpetui del valore di 100.000 USD e ha una posizione long spot di valore equivalente potrebbe guadagnare circa 60 USD al giorno puramente dal funding, indipendentemente dalla direzione del prezzo. L'opposto funziona in ambienti di funding negativo, dove posizionarsi long sui perpetui e coprirsi con gli short genera entrate.
2. Arbitraggio tra Exchange
Il funding crea anche opportunità di arbitraggio tra gli exchange quando i tassi divergono. Un esempio pratico viene da
LUMIA/USDT, dove BingX e Bitget mostravano livelli di funding diversi. In questo caso, un trader potrebbe aprire una posizione long su LUMIA su Bitget, dove la pressione di funding è inferiore, mentre shorta LUMIA su BingX, dove il funding è più alto.
Arbitraggio del Tasso di Finanziamento - Fonte:
Coinglass
Bilanciando le proprie posizioni, i trader rimangono neutrali rispetto all'esposizione al prezzo, raccogliendo lo spread di finanziamento a intervalli regolari. L'APR per questa opportunità è stato mostrato superare il 270%, dimostrando come le discrepanze di finanziamento possano tradursi in rendimenti stabili.
Come funziona
Questa strategia funziona perché ogni exchange calcola il proprio Tasso di Finanziamento in modo indipendente. Quando una piattaforma vede una domanda più forte per le posizioni lunghe rispetto a un'altra, i tassi divergono. I trader aprono posizioni opposte per catturare lo spread, guadagnando dal finanziamento fino a quando il divario di tasso si chiude. Il monitoraggio della dashboard dei tassi di finanziamento di BingX aiuta a identificare queste opportunità fugaci ma redditizie.
3. Identificare scambi sovraffollati
I tassi di finanziamento sono spesso utilizzati per riconoscere quando un lato del mercato è eccessivamente affollato. Quando il tasso di finanziamento sale a un livello positivo insolitamente alto, suggerisce che troppi trader stanno scommettendo su posizioni lunghe. In queste situazioni, il mercato diventa vulnerabile a un pullback o a una cascata di liquidazioni, poiché le posizioni lunghe a leva possono essere chiuse forzatamente se il prezzo si muove contro di esse.
Al contrario, quando il tasso di finanziamento diventa profondamente negativo, segnala un panico di vendita. Tali momenti sono a volte un indicatore anticipatore di un rimbalzo, poiché i trader che si precipitano a vendere allo scoperto potrebbero aver già espresso il picco del sentiment ribassista.
Se il Bitcoin stesse scambiando a 115.000 dollari e il tasso di finanziamento salisse a +0,05% ogni 8 ore, ciò indicherebbe una domanda aggressiva per le posizioni lunghe e un mercato vulnerabile a un pullback o a liquidazioni. Se il tasso si invertisse a -0,03%, segnalerebbe un panico di vendita, che spesso si verifica vicino ai minimi di mercato e può precedere un rimbalzo.
4. Pianifica i costi in anticipo
Il tasso di finanziamento può silenziosamente erodere i profitti se non viene pianificato. Supponiamo che un trader detenga una posizione long su Bitcoin del valore di 50.000 mentreiltassodifinanziamento e ˋ del+0,015 per intervallo, o 22,50 $ al giorno. Nel corso di una settimana, il costo raggiunge circa 157 $, e in un mese, può superare i 675 $.
Per i trader di swing trading e le posizioni a più lungo termine, questi costi nascosti possono ridurre i guadagni o addirittura trasformare un'operazione redditizia in una perdita. Ecco perché è essenziale controllare il tasso di finanziamento prima di impegnarsi in posizioni di più giorni e aggiustare di conseguenza la dimensione o la durata della posizione.
5. Arbitraggio sulla differenza di base
A volte, i futures perpetui vengono scambiati con un premio rispetto ai futures con scadenza. I trader possono trarre vantaggio da ciò aprendo una posizione short sul perpetuo mentre acquistano il contratto a termine, bloccando lo spread.
Ad esempio, se il prezzo perpetuo di Bitcoin è 115.500 $ mentre il future a termine più vicino viene scambiato a 115.000 $, la differenza di 500 $ rappresenta la base. Se il tasso di finanziamento sul perpetuo è del +0,02% ogni 8 ore, la posizione short sul perpetuo guadagna pagamenti di finanziamento mentre la posizione long sul future a termine compensa il rischio di prezzo.
Questa strategia richiede un capitale maggiore e un'esecuzione attenta, ma dimostra come i tassi di finanziamento e gli spread dei futures creino opportunità al di là del semplice trading direzionale. Per i trader professionisti, è un modo per trasformare gli squilibri del mercato in rendimenti prevedibili.
Fattori chiave che influenzano i tassi di finanziamento
I tassi di finanziamento non si muovono a caso. Cambiano in base a diversi fattori chiari, e comprenderli aiuta i trader a leggere meglio le condizioni di mercato.
1. Differenza di prezzo tra perpetui e spot: Il più grande motore dei tassi di finanziamento è la distanza alla quale i futures perpetui vengono scambiati dal mercato spot. Se Bitcoin viene scambiato a 115.200 $ sui perpetui mentre lo spot è a 115.000 $, questo premio rende il finanziamento positivo e i long pagano agli short. Se i perpetui scendono al di sotto dello spot, il finanziamento diventa negativo.
2. Domanda di leva finanziaria e interesse aperto: Un'elevata domanda di leva finanziaria spinge il finanziamento verso l'alto. Durante le corse al rialzo, il finanziamento può salire fino a +0,05% ogni otto ore, poiché le posizioni long affollano il mercato. Durante le forti vendite, il finanziamento diventa spesso negativo, ad esempio -0,03%, a indicare che le posizioni short dominano il posizionamento.
3. Volatilità e liquidità: Grandi oscillazioni e scarsa liquidità allargano gli spread tra i prezzi dei perpetui e dello spot. Un movimento improvviso di 3.000 $ di Bitcoin può spostare il finanziamento da +0,01% a -0,02% in poche ore, poiché i trader si riversano su un lato.
4. Politiche dell'exchange: Gli exchange applicano dei limiti per prevenire finanziamenti estremi. Su BingX, il finanziamento viene liquidato ogni otto ore, mantenendo i costi sotto controllo e riducendo il rischio di costi composti.
5. Componente del tasso di interesse: La maggior parte degli exchange aggiunge un piccolo tasso fisso, spesso dello 0,01% ogni otto ore. Sebbene sia minimo, si accumula rapidamente su posizioni più grandi e contribuisce ai costi di finanziamento totali.
Conclusione
I tassi di finanziamento sono una caratteristica centrale dei futures perpetui, mantenendo i prezzi dei contratti allineati con lo spot pur riflettendo il sentiment del mercato. I tassi positivi indicano che i long dominano, i tassi negativi evidenziano la pressione short, e i valori estremi spesso segnalano potenziali punti di svolta.
Per i trader, il finanziamento è sia un costo che uno strumento strategico. Il monitoraggio di questi tassi su BingX aiuta a gestire il rischio, ad anticipare la congestione del mercato e a scoprire opportunità. Nei mercati delle criptovalute in rapido movimento, comprendere le dinamiche del finanziamento è essenziale per prendere decisioni informate e redditizie.
Articoli correlati
Domande frequenti sul tasso di finanziamento
1. Cos'è il tasso di finanziamento nelle criptovalute?
Il tasso di finanziamento è un pagamento periodico tra i trader long e short nei futures perpetui. Assicura che i prezzi perpetui rimangano vicini al mercato spot.
2. Perché i tassi di finanziamento sono importanti?
Influiscono sui costi di trading e rivelano il sentiment del mercato. Tassi positivi indicano che i long dominano, mentre i tassi negativi mostrano che gli short sono in controllo.
3. Ogni quanto tempo vengono effettuati i pagamenti di finanziamento sui futures BingX?
Su BingX, il finanziamento viene liquidato ogni otto ore alle 00:00, 08:00 e 16:00 UTC. I trader pagano o ricevono solo se la loro posizione è aperta in quel momento.
4. I tassi di finanziamento possono prevedere i movimenti del mercato cripto?
Sì. Tassi positivi estremi spesso segnalano posizioni long sovraffollate e il rischio di ritracciamenti, mentre tassi negativi profondi possono indicare shorting da panico e potenziali rimbalzi.
5. Come posso usare i tassi di finanziamento nel trading di criptovalute?
Il finanziamento può essere preso in considerazione nei costi, utilizzato per individuare trade sovraffollati o trasformato in reddito attraverso strategie come la cattura di finanziamento, l'arbitraggio e la copertura.