Cos’è il Crypto Arbitrage e come ottenere profitti a basso rischio

Cos’è il Crypto Arbitrage e come ottenere profitti a basso rischio

Empowering Traders2025-08-28 18:54:49
L'arbitraggio di criptovalute rimane una delle strategie più accessibili e a basso rischio nei mercati degli asset digitali in rapida evoluzione di oggi. Anziché inseguire tendenze volatili, l'arbitraggio si concentra sullo sfruttamento di brevi discrepanze di prezzo tra gli exchange o le coppie di asset, il che lo rende un approccio strategico e disciplinato. Questa guida esplora cos'è l'arbitraggio di criptovalute e come puoi eseguire in modo efficace trade di arbitraggio a basso rischio su BingX.

Cos'è il trading di arbitraggio di criptovalute e come funziona?

Il trading di arbitraggio di criptovalute è una strategia che sfrutta le piccole differenze di prezzo per la stessa criptovaluta in diversi mercati. Poiché gli exchange spesso fissano i prezzi in modo indipendente in base alla propria offerta, domanda e liquidità, lo stesso asset a volte può essere scambiato a valori leggermente diversi su piattaforme separate.
 
In parole semplici, l'arbitraggio consiste nell'acquistare a un prezzo basso in un luogo e vendere a un prezzo alto in un altro, non nell'arco di giorni o settimane, ma spesso in pochi minuti o addirittura secondi. Ad esempio, se Bitcoin ha un prezzo di 120.500 sull ′ ExchangeA,madi120.650 sull'Exchange B, un trader potrebbe acquistare 1 BTC sull'Exchange A e venderlo immediatamente sull'Exchange B, intascando la differenza di 150 $ (meno le commissioni di trading e di trasferimento).
 
La chiave perché ciò funzioni è la velocità e l'efficienza. I divari di prezzo sui mercati di criptovalute non durano a lungo perché anche altri trader e bot li tengono d'occhio. Ecco perché molti trader di arbitraggio di successo utilizzano strumenti automatizzati o tengono fondi pronti su più exchange, in modo da poter agire istantaneamente quando si presenta un'opportunità.

Perché esistono differenze di prezzo nel mercato delle criptovalute?

Le discrepanze di prezzo sono comuni nel mercato delle criptovalute perché opera in modo diverso dalla finanza tradizionale. Con centinaia di exchange in tutto il mondo, ogni piattaforma ha la sua liquidità, il suo volume di trading e la sua base di utenti. Una moneta con una forte domanda su un exchange potrebbe avere un prezzo più alto rispetto allo stesso asset su una piattaforma meno attiva.
 
Anche l'elevata volatilità gioca un ruolo importante. Poiché le criptovalute vengono scambiate 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i prezzi possono muoversi rapidamente e gli exchange possono aggiornarsi a velocità leggermente diverse. Anche pochi secondi di ritardo possono lasciare lacune piccole ma scambiabili.
 
La geografia crea ulteriori inefficienze. In alcune regioni, la domanda locale o l'offerta limitata possono spingere i prezzi al di sopra delle medie globali. Ad esempio, un forte interesse per le stablecoin in un mercato può portarle a essere scambiate con un premio.
 
Infine, gli exchange decentralizzati (DEX) spesso utilizzano market maker automatizzati (AMM) e pool di liquidità, che possono creare squilibri temporanei rispetto agli exchange centralizzati. Insieme, questi fattori spiegano perché le opportunità di arbitraggio continuano ad esistere nei mercati delle criptovalute.
 
Discrepanze di prezzo e opportunità di arbitraggio segnalate | Fonte: CNBC
 
Ad esempio, durante i periodi di forte domanda in Corea del Sud, Bitcoin è stato spesso scambiato con un premio rispetto agli exchange statunitensi o europei. Questo divario di prezzo, noto come "Kimchi Premium", è diventato un esempio ben noto di opportunità di arbitraggio regionali nelle criptovalute.

Come funziona l'arbitraggio di criptovalute

Ecco come funziona tipicamente l'arbitraggio di criptovalute:
 
1. Identificare un divario di prezzo – Utilizzare tracker di prezzo o scanner di arbitraggio per individuare le differenze tra gli exchange.
 
2. Acquistare al prezzo più basso – Acquistare l'asset dove viene scambiato a un prezzo inferiore.
 
3. Vendere al prezzo più alto – Vendere rapidamente l'asset sull'exchange dove il prezzo è più alto.
 
4. Bloccare lo spread – Il profitto deriva dal divario tra i due prezzi dopo che le commissioni sono state dedotte.
 
Su BingX, i trader possono cogliere le opportunità di arbitraggio in modo più efficiente perché la piattaforma è costruita con funzionalità che riducono gli ostacoli comuni. La sua profonda liquidità sulle coppie principali come BTC/USDT ed ETH/USDT significa che gli ordini vengono evasi rapidamente con un minimo slippage. Con centinaia di coppie di trading spot e futures, i trader possono sfruttare sia le configurazioni di arbitraggio cross-exchange che triangolare senza dover spostare fondi altrove.
 
Ancora più importante, BingX offre strumenti automatizzati come il Bot di trading a griglia, che consente agli utenti di preimpostare intervalli di prezzo e lasciare che il bot gestisca il ciclo di acquisto-basso, vendita-alto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ciò elimina la necessità di un'analisi grafica avanzata o di un tempo di schermo costante, rendendo l'arbitraggio più accessibile ai trader di tutti i giorni.
 
In sintesi, il trading di arbitraggio di criptovalute funziona perché il mercato delle criptovalute è frammentato, in rapido movimento e globale. Per i principianti, può essere uno dei modi più pratici per iniziare a esplorare strategie strutturate e a basso rischio nelle criptovalute, a condizione che si comprendano le commissioni, i rischi e l'importanza di agire rapidamente.

Quali sono i diversi tipi di strategie di trading di arbitraggio di criptovalute?

Le strategie di arbitraggio possono sembrare complesse, ma ruotano tutte attorno a un'unica idea: individuare le differenze di prezzo e agire rapidamente. Ecco i principali approcci che i trader utilizzano:
 
 
Come funziona l'arbitraggio tra exchange | Fonte: Crypto Adventure
 
1. Arbitraggio tra exchange: questo è il metodo più semplice e comune. Implica l'acquisto di una criptovaluta dove è più economica e la vendita su un altro exchange dove il suo prezzo è più alto. Ad esempio, se BTC è scambiato a $120.500 su BingX, ma a $120.650 su un'altra piattaforma, potresti acquistarlo su BingX e venderlo sull'altro exchange per bloccare il differenziale.
 
2. Arbitraggio spaziale (geografico): l'arbitraggio regionale sfrutta le differenze di prezzo in diversi Paesi, causate dalla domanda locale, dalle fluttuazioni delle valute fiat o dalle restrizioni di trading. Un caso ben noto è il "Kimchi Premium" in Corea del Sud, dove il Bitcoin è stato spesso scambiato a un prezzo superiore del 3-5% rispetto ai mercati statunitensi. Ad esempio, se BTC ha un prezzo di $115.000 su BingX (mercato globale) ma viene scambiato a $118.500 su un exchange sudcoreano, un trader che può accedere a entrambi i mercati potrebbe acquistare 1 BTC su BingX e venderlo in Corea per un differenziale di $3.500 (prima di commissioni e tasse). Sebbene sia redditizia, questa strategia presenta ulteriori sfide, come regolamentazioni regionali severe, limiti di trasferimento e controlli di conformità, che possono rendere l'esecuzione più complessa.
 
Un esempio di come funziona l'arbitraggio triangolare | Fonte: 3Commas
 
3. Arbitraggio triangolare: questa strategia viene eseguita all'interno di un unico exchange. Sfrutta le inefficienze tra tre diverse coppie di trading. Ad esempio, potresti scambiare USDTBTC, BTC → ETH ed ETH → USDT. Se i tassi non si allineano perfettamente, potresti ritrovarti con più USDT di quanti ne avevi all'inizio. Questo evita i ritardi di trasferimento ma richiede calcoli rapidi e commissioni basse.
 
 
4. Arbitraggio decentralizzato: questa strategia confronta i prezzi tra exchange centralizzati (CEX) come BingX ed exchange decentralizzati (DEX) che si basano su Automated Market Maker (AMM). Poiché i pool di liquidità dei DEX si adattano più lentamente ai grandi scambi, i loro prezzi possono divergere temporaneamente da quelli dei CEX. I trader possono trarre profitto acquistando sulla piattaforma più economica e vendendo su quella più costosa. Ad esempio, potresti acquistare ETH su Uniswap (DEX) a un prezzo scontato e poi venderlo su BingX (CEX) a un prezzo più alto, bloccando il differenziale. Sebbene questo approccio possa essere redditizio, comporta un rischio medio-alto a causa delle commissioni sul gas, dello slippage e delle vulnerabilità dei contratti smart, quindi il calcolo dei costi è essenziale prima dell'esecuzione.
 
5. Arbitraggio statistico: l'arbitraggio statistico è un approccio avanzato in cui i trader si affidano a algoritmi, modelli quantitativi e bot ad alta velocità per catturare piccole inefficienze di prezzo che possono durare solo millisecondi. Invece di monitorare manualmente i grafici, il software scansiona continuamente i mercati, identifica i differenziali ed esegue istantaneamente le operazioni ad alta frequenza. Ad esempio, un bot basato sull'IA potrebbe rilevare una differenza di prezzo dello 0,3% di BTC/USDT tra due exchange e posizionare immediatamente ordini di acquisto e vendita simultanei per assicurarsi il profitto. Sebbene questo metodo possa generare micro-profitti costanti, comporta un rischio medio-alto, in quanto richiede forti competenze tecniche, configurazione di automazione e rigorosi controlli del rischio per rimanere redditizi in mercati altamente competitivi.
 
6. Arbitraggio del tasso di finanziamento: questa strategia sfrutta la differenza tra il mercato spot e i contratti futures perpetui. Su BingX, i futures perpetui applicano un tasso di finanziamento, una commissione scambiata tra trader long e short per mantenere i prezzi dei contratti in linea con il prezzo spot. I trader possono guadagnare mantenendo posizioni di compensazione. Ciò rende l'arbitraggio del tasso di finanziamento attraente perché i profitti derivano dalle meccaniche di mercato piuttosto che dalla direzione dei prezzi, offrendo rendimenti stabili e a rischio relativamente basso se eseguiti con attenzione.
 
7. Altre strategie di arbitraggio avanzate: Oltre ai metodi comuni, i trader esperti a volte utilizzano approcci più complessi come l'arbitraggio regionale, che sfrutta i premi di prezzo in Paesi specifici, o l'arbitraggio di latenza, che si basa su sistemi ultraveloci per catturare piccole lacune in millisecondi. Sebbene questi metodi possano essere redditizi, richiedono capitale significativo, automazione e competenza tecnica, il che li rende più adatti agli utenti esperti dopo aver appreso strategie più semplici come l'arbitraggio tra exchange o triangolare.

Quanto è redditizio l'arbitraggio di criptovalute?

L'arbitraggio di criptovalute può essere redditizio, ma i guadagni sono solitamente piccoli per operazione, spesso tra lo 0,2% e il 2% dopo le commissioni. Ad esempio, con un capitale di 10.000 $, catturare un differenziale dello 0,5% produrrebbe circa 50 $ prima dei costi. Sebbene questo possa non sembrare molto, ripetere il processo più volte al giorno o automatizzarlo con strumenti come il Grid Trading Bot di BingX può trasformarsi in un reddito stabile e significativo nel tempo.
 
La vera forza dell'arbitraggio è la costanza. Invece di inseguire grandi guadagni rischiosi, i trader si concentrano su impostazioni ripetibili che costruiscono rendimenti più piccoli ma affidabili. La redditività dipende da fattori come la dimensione del capitale, la volatilità del mercato e la velocità di esecuzione. Saldi più grandi, mercati attivi e l'uso dell'automazione tramite API o bot di BingX aiutano tutti a massimizzare i risultati. Con disciplina e gestione dei costi, l'arbitraggio offre un modo strutturato per far crescere i fondi, evitando l'incertezza della speculazione sui trend.

Costi nel trading di arbitraggio

Ogni operazione di arbitraggio comporta costi che incidono direttamente sulla redditività. Le commissioni di trading, le commissioni di prelievo e le commissioni di rete della blockchain possono rapidamente ridurre o addirittura azzerare piccoli differenziali. Ad esempio, una differenza di prezzo di $20 su Ethereum potrebbe scomparire se paghi $15 in commissioni sul gas e $5 in commissioni di exchange. Ecco perché i trader di arbitraggio di successo calcolano sempre i costi totali prima di eseguire un'operazione, assicurandosi che il guadagno netto valga lo sforzo.

Come iniziare con l'arbitraggio su BingX

L'arbitraggio su BingX inizia con la scelta della strategia giusta e agendo rapidamente. I principianti possono esplorare l'arbitraggio tra exchange mantenendo i fondi pronti su BingX e un altro exchange, o provare l'arbitraggio triangolare all'interno di BingX.
 
Oltre a questi concetti di base, BingX copre anche strategie avanzate come l'arbitraggio del tasso di finanziamento e l'arbitraggio con il Grid Trading Bot, offrendoti molteplici modi per ottenere rendimenti costanti e a basso rischio. Ecco come:

1. Arbitraggio del Tasso di Finanziamento sui Futures di BingX

 
L'arbitraggio del tasso di finanziamento su BingX sfrutta il sistema di commissioni nei contratti Futures perpetui. Questi contratti hanno un tasso di finanziamento, che è un piccolo pagamento scambiato tra i trader. Il tasso mantiene il prezzo dei futures vicino al prezzo Spot. Se il tasso di finanziamento è positivo, i trader in posizione short vengono pagati da quelli in posizione long. Se il tasso è negativo, i trader in posizione long vengono pagati da quelli in posizione short. I trader creano una copertura delta-neutrale detenendo posizioni uguali e opposte, come l'acquisto di 1 BTC sul mercato Spot di BingX a 115.000$ e, allo stesso tempo, l'apertura di una posizione short di 1 BTC sul contratto Futures perpetuo BTC-USDT. In questo modo, non scommettono sulla direzione del prezzo, ma raccolgono i pagamenti di finanziamento a ogni intervallo.
 
Ad esempio, se il contratto perpetuo BTC ha un tasso di finanziamento di +0.01% ogni 8 ore, un trader che detiene una posizione short di 1 BTC guadagnerebbe circa 34.50$ al giorno prima delle commissioni su una posizione nominale di 115.000$. I costi principali da considerare includono le commissioni di trading, le inversioni del tasso di finanziamento e il possibile slippage quando si entra o si esce dalle posizioni. L'elevata liquidità di BingX e la struttura trasparente delle commissioni rendono l'esecuzione più fluida, e i trader possono ridurre ulteriormente i costi utilizzando gli ordini a limite per ottenere sconti sulle commissioni da maker. Sebbene questa strategia abbia un rischio relativamente basso rispetto al trading direzionale, la redditività dipende da un attento monitoraggio dei tassi di finanziamento, da un dimensionamento corretto della posizione e dal mantenimento di un margine sufficiente per evitare la liquidazione durante le fluttuazioni dei prezzi a breve termine.
 

2. Arbitraggio su BingX con il Bot di Grid Trading

 
Ecco come funziona passo dopo passo:
 
1. Accedi a BingX → Vai alla sezione Grid Trading in "Asset".
 
2. Scegli una coppia di trading → Le opzioni più popolari includono BTC/USDT o ETH/USDT, ma puoi scegliere qualsiasi coppia volatile con una buona liquidità.
 
3. Imposta il tuo intervallo di prezzo → Definisci i livelli di prezzo superiore e inferiore in base al Supporto e alla Resistenza. Ad esempio, se BTC è scambiato tra 110.000$ e 120.000$, puoi impostarlo come intervallo della griglia.
 
4. Scegli il numero di griglie → Più griglie = meno profitto per trade ma esecuzioni più frequenti. Meno griglie = più profitto per trade ma attività meno frequente. Molti trader mirano a un profitto dello 0,25%–0,50% per griglia.
 
5. Determina la dimensione dell'investimento → I principianti possono iniziare con soli 100 USDT per testare la strategia in modo sicuro.
 
6. Avvia il Bot → Una volta attivo, il bot acquista automaticamente quando il prezzo scende a un livello della griglia e vende quando sale, catturando ripetutamente i profitti.
 
Il grande vantaggio dell'utilizzo del Bot di Grid Trading di BingX per l'arbitraggio è che non devi fissare i grafici tutto il giorno. Una volta configurato, il bot lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, aiutandoti a catturare automaticamente le inefficienze del mercato e riducendo il processo decisionale emotivo.
 
Suggerimenti: Per i principianti, è meglio iniziare con monete a grande capitalizzazione come BTC o ETH per una migliore stabilità e attenersi al grid trading Spot prima di sperimentare con la leva finanziaria. Puoi utilizzare indicatori semplici come l'Indice di Forza Relativa (RSI) o la Media Mobile di Convergenza/Divergenza (MACD) per perfezionare i livelli della tua griglia, ma la cosa più importante è la pazienza; il grid trading è progettato per catturare profitti costanti nel corso di giorni o settimane, non profitti istantanei da un giorno all'altro.

Le migliori pratiche per il successo nell'arbitraggio di criptovalute a basso rischio

Per rendere l'arbitraggio di criptovalute più sicuro ed efficace, i trader dovrebbero seguire alcune semplici abitudini che aiutano a ridurre i rischi e a proteggere i profitti.
 
1. Pre-finanziare più exchange: Tieni i fondi pronti su BingX e altre piattaforme per poter agire istantaneamente quando si presenta una differenza di prezzo.
 
2. Utilizzare strumenti di automazione: I bot e i sistemi a griglia ti aiutano a fare trading più velocemente degli esseri umani, rendendo più facile catturare piccoli spread prima che scompaiano.
 
3. Considerare tutte le commissioni: Sottrai sempre le commissioni di trading, di prelievo e i costi di rete dai tuoi calcoli per confermare che un'operazione sia veramente redditizia.
 
4. Scegliere exchange sicuri: Attieniti a piattaforme con una sicurezza solida, tempi di attività affidabili e operazioni trasparenti per proteggere i tuoi fondi, come BingX.
 
5. Evitare un leverage eccessivo: Concentrati su spread costanti senza assumere debiti inutili o un leverage che potrebbe annullare piccoli profitti.

Principali rischi e sfide da gestire nell'arbitraggio di criptovalute

L'arbitraggio di criptovalute può sembrare semplice, ma ci sono diversi rischi e sfide che possono influire sulla redditività. Il rischio di esecuzione è uno dei maggiori; le differenze di prezzo spesso svaniscono in pochi secondi, quindi anche piccoli ritardi tra l'acquisto e la vendita possono annullare i potenziali guadagni.
 
Le commissioni giocano anche un ruolo importante, poiché le commissioni di trading, le commissioni di prelievo e i costi della rete blockchain possono rapidamente consumare piccoli spread. Liquidità e slippage sono un'altra sfida: su exchange con libri ordini sottili, grandi operazioni potrebbero non essere eseguite al prezzo atteso, riducendo il tuo rendimento netto.
 
Infine, la sicurezza e i ritardi devono essere considerati, poiché interruzioni degli exchange, blocchi dei prelievi o verifiche di conformità possono bloccare i fondi e impedire le operazioni. Gestire attentamente questi fattori è essenziale per trasformare le opportunità di arbitraggio in risultati coerenti.

Riflessioni finali

L'arbitraggio di criptovalute può essere un modo pratico per generare rendimenti costanti sfruttando piccole differenze di prezzo tra i mercati. Gli strumenti, la liquidità e le funzionalità di automazione di BingX rendono più facile agire rapidamente e gestire le operazioni in modo efficiente. Tuttavia, nessuna strategia è completamente priva di rischi; commissioni, slippage e ritardi possono influenzare i risultati, quindi un'esecuzione disciplinata e una corretta gestione del rischio sono essenziali. L'arbitraggio è meglio visto come una componente di un approccio di trading più ampio piuttosto che come una fonte di profitto garantita.

FAQ sull'arbitraggio di criptovalute

1. L'arbitraggio di criptovalute funziona davvero?

Sì, l'arbitraggio di criptovalute funziona perché diversi exchange spesso mostrano prezzi leggermente diversi per lo stesso asset. I trader che agiscono rapidamente possono comprare a un prezzo basso su un exchange e vendere a un prezzo più alto su un altro, bloccando lo spread come profitto.

2. Come si fa trading di arbitraggio con le criptovalute?

Per iniziare, hai bisogno di account su almeno due exchange. Cerca le differenze di prezzo usando scanner o gli strumenti di BingX, acquista sulla piattaforma più economica e vendi su quella più costosa. I principianti possono anche usare il Bot di trading a griglia di BingX per automatizzare il processo.

3. L'arbitraggio di criptovalute vale la pena per i principianti?

Può esserlo, ma solo se consideri tutti i costi. L'arbitraggio offre un rischio minore rispetto al trading regolare perché i profitti non dipendono dalla direzione del prezzo. Tuttavia, commissioni, ritardi e liquidità devono essere gestiti con attenzione.

4. Come si trovano opportunità di arbitraggio di criptovalute?

Puoi usare aggregatori di prezzo, scanner di arbitraggio o gli strumenti di grafico di BingX per individuare le differenze tra exchange o coppie di trading. Molti trader impostano anche avvisi o eseguono bot per monitorare automaticamente gli spread.

5. L'arbitraggio di criptovalute sarà ancora redditizio nel 2025?

Sì, ma i profitti sono di solito piccoli per ogni operazione e dipendono da un'esecuzione rapida. Con la liquidità di BingX, gli strumenti di automazione e le opzioni di trading a griglia, i trader possono ancora ottenere guadagni costanti, ma il successo richiede disciplina e gestione del rischio.

Letture correlate

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi