Bitcoin (BTC) rimane la criptovaluta più grande e di maggior valore al mondo, avendo raggiunto un massimo storico superiore a 124.000 $ ad agosto 2025. La sua capitalizzazione di mercato si attesta ora vicino ai 2,3 trilioni di dollari, rafforzando ulteriormente il suo dominio nel mercato degli asset digitali. Ogni giorno, milioni di persone utilizzano il
BTC per il trading, gli investimenti e i pagamenti.
A differenza dei conti bancari, la proprietà di Bitcoin è legata alle chiavi private, il che rende la scelta del wallet una delle decisioni più importanti per qualsiasi utente di criptovalute. Che tu sia un investitore alle prime armi, un utente della Lightning Network o un holder a lungo termine che protegge il patrimonio di famiglia, il wallet giusto garantisce che il tuo BTC rimanga sicuro, accessibile e facile da gestire.
Questa guida esplora i migliori wallet Bitcoin nel 2025, analizzando le loro caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi in modo che tu possa scegliere con fiducia quello più adatto a te.
Cos'è un Wallet Bitcoin e come funziona?
Un wallet Bitcoin è uno strumento digitale che ti consente di conservare, inviare e ricevere Bitcoin in modo sicuro. Invece di detenere fisicamente le monete, il wallet gestisce le tue chiavi private, i codici crittografici che dimostrano la tua proprietà dei Bitcoin sulla blockchain. Chiunque controlli le chiavi private, controlla i Bitcoin.
I wallet funzionano con coppie di chiavi:
• Chiave pubblica / indirizzo: come il tuo numero di conto bancario, è ciò che condividi per ricevere Bitcoin.
• Chiave privata: come il tuo PIN o la tua password, deve rimanere segreta. Viene utilizzata per firmare le transazioni e spostare Bitcoin.
La maggior parte dei wallet moderni utilizza una frase di recupero di 12-24 parole (seed phrase) per il backup delle chiavi private. Se il tuo dispositivo viene perso o rubato, puoi recuperare i tuoi fondi utilizzando questa frase. Secondo le stime del settore, si ritiene che tra i 2,3 e i 4 milioni di BTC, ovvero circa l'11-20% dell'offerta totale di 21 milioni di Bitcoin, siano andati persi in modo permanente a causa di password dimenticate, chiavi smarrite o hardware danneggiato. Queste monete perse rimangono sulla blockchain ma sono funzionalmente fuori circolazione, quindi una conservazione sicura della seed phrase è vitale.
Nella pratica, i wallet si presentano in diverse forme:
• I wallet hot (applicazioni mobili, web o desktop) sono connessi a internet, il che li rende veloci per i pagamenti quotidiani.
• I wallet cold (dispositivi hardware, carta o sistemi air-gapped) rimangono offline, offrendo la massima protezione per i risparmi a lungo termine.
In parole semplici, il tuo wallet Bitcoin è sia una cassaforte digitale che uno strumento di pagamento. Decidono la facilità con cui puoi accedere ai tuoi fondi, la loro sicurezza e la flessibilità del tuo utilizzo di Bitcoin.
I 7 migliori wallet Bitcoin nel 2025
La scelta del wallet giusto dipende dalle tue esigenze: archiviazione a lungo termine, transazioni veloci o gestione di più asset. Di seguito sono riportati i sette migliori wallet Bitcoin del 2025, che coprono hardware, mobile e configurazioni multisig avanzate.
1. Il wallet dell'exchange BingX: il modo più semplice per iniziare a conservare Bitcoin
Il wallet dell'exchange BingX è il modo più semplice per i principianti per iniziare a conservare Bitcoin. Quando acquisti BTC direttamente su BingX, viene automaticamente archiviato nel tuo wallet dell'exchange senza bisogno di ulteriori configurazioni. Ciò rende facile iniziare, poiché non devi preoccuparti di scaricare app esterne, generare chiavi private o eseguire il backup di seed phrase.
Oltre allo storage, BingX ti offre un accesso rapido alle funzionalità di trading, in modo che tu possa acquistare, vendere o convertire Bitcoin istantaneamente sul
mercato spot. Per gli utenti più esperti, il
mercato dei future ti consente di fare trading di BTC con leva e proteggerti dalle fluttuazioni dei prezzi. Puoi anche automatizzare la tua strategia con i bot di trading, che aiutano a gestire le operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza monitoraggio costante.
Inoltre,
BingX Earn ti consente di generare un reddito passivo, e il
Copy Trading ti consente di seguire i migliori trader senza dover gestire le strategie da solo. Questa combinazione di archiviazione, trading e automazione rende il wallet BingX una scelta pratica sia per i principianti che per i trader esperti.
Per i nuovi investitori, il wallet BingX raggiunge un equilibrio tra sicurezza e convenienza. È l'ideale se stai ancora imparando a usare i wallet privati e vuoi concentrarti prima sull'acquisto e l'utilizzo di Bitcoin. Successivamente, man mano che le tue disponibilità crescono, puoi considerare di spostare parte del BTC su opzioni più avanzate come i wallet hardware per lo storage a freddo a lungo termine.
2. Wallet mobile Exodus: controllo Bitcoin facile per principianti con supporto multi-asset
I wallet mobili come Exodus ti danno più indipendenza rispetto ai wallet dell'exchange, pur mantenendo le cose semplici per i principianti. A differenza dei wallet custodial, Exodus ti consente di detenere le tue chiavi private e di eseguirne il backup con una frase di recupero sicura di 12-24 parole, il che significa che sei tu, e non una terza parte, a controllare i tuoi Bitcoin. L'app è progettata con un'interfaccia pulita e intuitiva, in modo che l'invio, la ricezione e il tracciamento di BTC risultino naturali come l'utilizzo di un'app di mobile banking. Funzionalità come la scansione del codice QR e l'accesso tramite volto o impronta digitale rendono l'utilizzo quotidiano fluido.
Exodus è più di un semplice wallet di Bitcoin. Supporta oltre 1.000 criptovalute su più di 50 network, consentendoti di costruire e gestire un portafoglio diversificato in un unico posto. Puoi comprare Bitcoin direttamente con carta, PayPal o bonifico bancario, e scambiare istantaneamente BTC con altri asset come
Ethereum,
Solana o
Monero senza uscire dall'app. Con i grafici dei prezzi e il tracciamento del portafoglio integrati, Exodus rende facile la visualizzazione dei tuoi asset a colpo d'occhio.
Per una maggiore flessibilità, Exodus si sincronizza tra le versioni mobile, desktop ed estensione del browser, in modo da poter gestire i tuoi Bitcoin ovunque tu sia. Si integra anche con i wallet hardware Trezor, offrendo un percorso di aggiornamento allo storage a freddo quando sei pronto per una sicurezza avanzata. Questo equilibrio tra usabilità e controllo rende Exodus uno dei punti di partenza più pratici per i nuovi utenti di Bitcoin che vogliono andare oltre i wallet di exchange pur rimanendo adatti ai principianti.
3. Wallet Web BitGo: Accesso a Bitcoin flessibile e di livello istituzionale
Il wallet web BitGo rende la gestione di Bitcoin semplice come l'accesso da qualsiasi browser, offrendoti flessibilità sia che tu sia a casa, su un laptop di lavoro o in viaggio. A differenza dei wallet di exchange, BitGo offre wallet caldi a
custodia autonoma, dove controlli le tue chiavi private pur beneficiando delle politiche di sicurezza di BitGo e del suo sistema di co-firma. Ciò significa che puoi inviare, ricevere e tracciare i tuoi Bitcoin sapendo che nessuna transazione lascia il tuo wallet a meno che non rispetti le regole di sicurezza che hai stabilito.
BitGo è progettato non solo per i privati, ma anche per aziende e istituzioni. Supporta oltre 1.300 asset, ha elaborato oltre 3 trilioni di dollari in transazioni nel corso della sua vita e ha creato oltre 9 milioni di wallet in tutto il mondo. Gli utenti possono impostare politiche avanzate come limiti di velocità delle transazioni, whitelist di indirizzi di prelievo e requisiti di approvazione multi-utente. Queste funzionalità riducono il rischio di errore umano e aggiungono strati di protezione senza sacrificare la liquidità. Per i principianti, questo si traduce in un wallet che si sente come un'app web ma che porta con sé le stesse best practice che le istituzioni usano per salvaguardare miliardi.
Oltre allo storage, BitGo si connette direttamente alle piattaforme DeFi e di staking, rendendo più facile mettere a frutto Bitcoin e altri asset senza spostarli dal tuo wallet. Offre anche l'integrazione con soluzioni di storage a freddo, il che significa che puoi tenere una parte dei tuoi BTC liquidi per l'uso quotidiano mentre metti al sicuro il resto offline. Per coloro che sono pronti a passare da un wallet di exchange ma non sono ancora pronti per configurazioni solo hardware, BitGo fornisce un ponte pratico, che unisce la comodità con la sicurezza di livello aziendale.
4. Wallet Hardware Ledger Nano X: Protezione offline per lo storage di Bitcoin a lungo termine
Il
Ledger Nano X è uno dei wallet hardware più popolari nel 2025, a cui si affidano milioni di detentori di criptovalute in tutto il mondo per la sua sicurezza offline di livello bancario. Utilizza un chip Secure Element (certificato CC EAL5+), lo stesso tipo di chip che si trova nei passaporti e nelle carte di credito, per garantire che le tue chiavi private non lascino mai il dispositivo. A differenza dei wallet caldi che rimangono connessi a Internet,
Ledger mantiene i tuoi Bitcoin completamente offline, rendendolo resistente a hacking,
phishing e malware. Questo lo rende particolarmente prezioso per i detentori a lungo termine e per chiunque voglia salvaguardare ingenti risparmi in BTC.
Ciò che distingue il Nano X è il suo equilibrio tra sicurezza robusta e usabilità quotidiana. Il dispositivo è compatto (72 mm x 18,6 mm, solo 34 grammi) e si connette tramite Bluetooth o USB-C al tuo smartphone o computer. Usando l'app Ledger Live (disponibile su desktop e mobile), puoi inviare e ricevere Bitcoin, fare staking di altri asset supportati come
ETH,
ATOM o
ADA, e persino acquistare o scambiare criptovalute in modo sicuro all'interno dell'app. Ogni transazione deve essere confermata direttamente sullo schermo del Nano X, quindi anche se il tuo telefono o PC viene compromesso, i tuoi fondi rimangono al sicuro.
Ledger supporta migliaia di coin e token, inclusi Bitcoin, Ethereum, Solana,
USDT e molti altri, il che lo rende un'opzione versatile se stai costruendo un portafoglio multi-asset. Per una maggiore tranquillità, il servizio Ledger Recover offre una soluzione di backup opzionale per ripristinare l'accesso in caso di smarrimento del dispositivo, anche se molti utenti esperti preferiscono ancora i backup manuali con la frase di recupero di 24 parole. Per gli appassionati di solo Bitcoin che cercano una maggiore trasparenza, dispositivi come Coldcard o Blockstream Jade offrono alternative, ma per la maggior parte degli utenti, il Ledger Nano X raggiunge il giusto equilibrio: protezione offline robusta, facilità d'uso e portabilità.
5. Wallet Desktop Bitcoin Core: Maggiore controllo e privacy per il tuo BTC
Bitcoin Core è il wallet ufficiale a nodo completo e la spina dorsale della rete Bitcoin. A differenza dei wallet mobili o web, Bitcoin Core scarica e convalida l'intera blockchain, oltre 350 GB di dati a partire dal 2025, quindi non dipendi da alcun server di terze parti. Questo ti dà la massima sicurezza, trasparenza e indipendenza, poiché il tuo wallet verifica direttamente tutte le transazioni rispetto alla blockchain stessa.
Con Bitcoin Core, ottieni il controllo totale sul tuo denaro. Nessuna terza parte può congelare o gestire male i tuoi fondi, anche se sei responsabile della sicurezza e del backup del tuo wallet. Supporta SegWit, Bech32, indirizzi legacy e configurazioni multi-firma, pur consentendo una completa personalizzazione delle commissioni. Puoi utilizzare strumenti avanzati come Replace-by-Fee (RBF) e Child Pays for Parent (CPFP) per regolare le commissioni dopo l'invio, garantendo che le tue transazioni vengano confermate rapidamente senza pagare troppo.
La privacy è un altro punto di forza. Bitcoin Core ruota automaticamente gli indirizzi per impedire il tracciamento, non trapela informazioni ai peer e ti consente di eseguire su Tor per la protezione dell'IP. Il suo codice open-source e verificabile garantisce ulteriormente fiducia e trasparenza. Lo svantaggio è l'utilizzo delle risorse; richiede più spazio su disco, memoria e tempo di configurazione rispetto ai wallet più leggeri.
6. Wallet BTC Multisig Electrum: Sicurezza avanzata con controllo condiviso
Il wallet multisig Electrum eleva la sicurezza di Bitcoin richiedendo più chiavi private per autorizzare una transazione. Ad esempio, in una configurazione 2 su 3, due delle tre chiavi devono firmare prima che il Bitcoin possa muoversi. Anche in una configurazione 2 su 2 più rigida, entrambi i co-firmatari devono approvare, il che significa che un hacker o un malware avrebbe bisogno di compromettere più dispositivi o persone contemporaneamente, rendendo il furto molto più difficile.
Electrum è multipiattaforma (desktop, mobile e riga di comando), supporta lo storage a freddo e verifica tutte le transazioni con SPV (Simplified Payment Verification). Le chiavi private non lasciano mai il tuo dispositivo e rimangono criptate, mentre il recupero è possibile utilizzando la tua frase di recupero. Puoi anche combinare la multisig con wallet hardware o i plugin di Electrum (come Cosigner Pool) per approvare in modo sicuro le transazioni su più dispositivi.
Questa configurazione è particolarmente preziosa per famiglie, aziende o gruppi di investimento che necessitano di un controllo condiviso sui fondi Bitcoin. Ad esempio, due partner commerciali possono utilizzare una multifirma 2 di 2, assicurando che i fondi aziendali vengano spesi solo se entrambi li approvano. In alternativa, un detentore a lungo termine potrebbe conservare una chiave su un laptop e un'altra su una macchina offline, riducendo il rischio di attacchi remoti.
Sebbene la multifirma possa sembrare tecnica, Electrum rende il processo intuitivo con configurazioni guidate, supporto per codici QR e opzioni di trasferimento di file per la firma. Se detieni grandi quantità di BTC o vuoi evitare di dipendere da un unico custode, la multifirma di Electrum è un modo collaudato per aggiungere un ulteriore livello di protezione decentralizzata e senza fiducia.
7. Archiviazione a freddo SeedSigner: sicurezza isolata (air-gapped) per la massima protezione di Bitcoin
Il SeedSigner è uno dei modi più sicuri per conservare Bitcoin perché è completamente isolato dalla rete (air-gapped); non si connette mai a Wi-Fi, Bluetooth o Internet. Costruito utilizzando hardware commerciale a basso costo (come un Raspberry Pi Zero 1.3) che costa meno di 50 dollari, SeedSigner ti consente di generare e archiviare chiavi private completamente offline. Le transazioni vengono firmate direttamente sul dispositivo e trasferite tramite codici QR, non tramite USB o Bluetooth, il che riduce drasticamente il rischio di attacchi da remoto o infezioni da malware.
Oltre all'archiviazione a freddo, SeedSigner è progettato anche per configurazioni multifirma, in cui più dispositivi devono approvare le transazioni. Ciò lo rende particolarmente interessante per istituzioni, family office e individui con un elevato patrimonio netto che necessitano di resilienza sia contro il furto che contro la perdita accidentale di chiavi. Le funzionalità avanzate includono la generazione di frasi seed da tiri di dadi o foto per una maggiore casualità, la verifica degli indirizzi su richiesta e la derivazione di chiavi derivate (BIP85) per gestire più portafogli in modo sicuro. SeedSigner è anche compatibile con strumenti come Specter Desktop, Sparrow Wallet, BlueWallet e Nunchuk, rendendolo flessibile per diverse strategie di custodia.
Per gli utenti Bitcoin di tutti i giorni, SeedSigner può sembrare complesso perché richiede una configurazione fai-da-te e una buona comprensione della gestione della frase seed. Ma per coloro che detengono grandi quantità di BTC o cercano l'autocustodia a livello sovrano, è uno standard d'oro nella protezione. Eliminando ogni connettività wireless e mantenendo la firma completamente offline, SeedSigner garantisce che le tue chiavi Bitcoin rimangano sotto il tuo esclusivo controllo, immuni dalla maggior parte dei vettori di attacco digitale.
Come scegliere il miglior portafoglio Bitcoin nel 2025
Scegliere il portafoglio Bitcoin giusto si riduce a bilanciare sicurezza, comodità e controllo. Poiché Bitcoin si basa sul principio del portatore, chi possiede le chiavi private controlla le monete, rendendo il tuo portafoglio sia una soluzione di archiviazione che un sistema di sicurezza.
1. Sicurezza vs. Comodità: i portafogli caldi, come le app mobili o web, sono facili da usare e ottimi per le piccole transazioni quotidiane. I portafogli freddi, come i dispositivi hardware o le configurazioni isolate, mantengono le tue chiavi offline e al sicuro dalle minacce online, ma sono meno convenienti per i trasferimenti frequenti. Molti utenti trovano che una combinazione funzioni meglio: utilizzare un portafoglio caldo per spendere e un portafoglio freddo per i risparmi.
2. Autocustodia vs. Opzioni di custodia: se non detieni le chiavi private, non possiedi completamente il tuo Bitcoin. I servizi di custodia, come i portafogli di scambio, sono adatti ai principianti e spesso offrono funzionalità aggiuntive, ma i portafogli di autocustodia ti offrono totale indipendenza e controllo sui tuoi fondi.
3. Funzionalità avanzate nel 2025: i portafogli di oggi vanno oltre l'archiviazione di base. I portafogli Lightning rendono i pagamenti Bitcoin istantanei ed economici, mentre le configurazioni multifirma offrono accesso condiviso e pianificazione dell'eredità. Queste funzionalità stanno diventando mainstream, offrendoti maggiore flessibilità nel modo in cui gestisci i tuoi Bitcoin.
In definitiva, il portafoglio "migliore" dipende dai tuoi obiettivi. Se vuoi la semplicità, un portafoglio mobile o di custodia può funzionare. Se detieni grandi quantità a lungo termine, le soluzioni hardware o multifirma sono più sicure. Scegliere il giusto equilibrio garantisce che il tuo Bitcoin sia sia utilizzabile che protetto.
Come finanziare il tuo portafoglio Bitcoin con BTC
Coppia di trading BTC/USDT sul mercato spot, alimentata dagli insight di intelligenza artificiale di BingX
Prima di poter iniziare a utilizzare il tuo portafoglio Bitcoin, dovrai depositarvi dei BTC. Se hai appena iniziato, il modo più semplice è tramite BingX, dove puoi acquistare Bitcoin istantaneamente e poi spostarli nel tuo portafoglio personale per una custodia sicura.
1. Acquistare BTC su BingX: Accedi al tuo account BingX e vai su "Acquista cripto". Scegli il tuo metodo di pagamento preferito: stablecoin (USDT/USDC), carta di credito/bonifico bancario o
P2P. Puoi utilizzare gli strumenti di
BingX AI per ottenere approfondimenti di mercato, analisi dei rischi e suggerimenti di trading. Completa l'acquisto; i tuoi BTC appariranno nel tuo wallet di fondi/spot su BingX.
2. Decidi dove custodirli: Se intendi tenere i BTC su BingX per il trading attivo, puoi fermarti qui. Se desideri l'autocustodia (cioè avere le chiavi), continua con i passaggi 3–10.
3. Configura il tuo wallet (solo per l'autocustodia): Installa il wallet che hai scelto (ad esempio, Exodus, Electrum, Ledger Live per l'hardware). Crea un nuovo wallet e scrivi la frase di recupero da 12-24 parole su carta/acciaio; conservala offline. Imposta una password/biometria forte.
4. Ottieni il tuo indirizzo di ricezione: Apri il tuo wallet → Ricevi → copia il tuo indirizzo Bitcoin (BTC) (inizia con 1
, 3
, o bc1…
). Se usi Lightning, genera una fattura Lightning (per pagamenti piccoli e istantanei).
5. (Opzionale ma consigliato) Effettua un invio di prova: Su BingX, vai su "Prelievo" → BTC. Incolla l'indirizzo del tuo wallet e invia prima una piccola somma (ad esempio, $5–$20) per confermare che tutto funzioni.
6. Scegli la rete corretta: Seleziona la rete principale di Bitcoin (BTC) per i prelievi on-chain. Utilizza Lightning solo se il tuo wallet di destinazione la supporta (ad esempio, Muun, BlueWallet, Phoenix) e hai generato una fattura Lightning.
7. Inserisci l'importo e controlla le commissioni: Inserisci l'importo di BTC. Controlla la commissione di rete mostrata da BingX (le commissioni on-chain cambiano con la congestione della rete; le commissioni Lightning sono in genere più basse). Conferma l'indirizzo (controlla i primi/ultimi 6 caratteri).
8. Metti in sicurezza il prelievo: Completa il 2FA (app/SMS/email) e qualsiasi PIN di prelievo/whitelist che hai abilitato. Invia il prelievo e salva il TXID (on-chain) o l'hash del pagamento (Lightning).
9. Traccia le conferme: Per i trasferimenti on-chain, il tuo wallet mostrerà "in sospeso" fino a quando non verrà confermato (gli exchange spesso accreditano dopo 1-3 conferme; la finalità completa è tradizionalmente di 6 conferme). I pagamenti Lightning arrivano quasi istantaneamente se la fattura è valida.
10. Verifica ed etichetta: Una volta arrivati i fondi, etichetta la transazione/l'indirizzo nel tuo wallet, ad esempio "Prelievo BingX 19-08-2025". Per i wallet hardware, verifica sempre gli indirizzi sullo schermo del dispositivo prima di inviare denaro in futuro.
Considerazioni finali
Nel 2025, i wallet Bitcoin sono più accessibili e facili da usare che mai, offrendo soluzioni per ogni tipo di detentore. Dai wallet hardware come Ledger e Trezor alle app mobili Lightning come BlueWallet e Muun, puoi scegliere l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo livello di comfort.
Lo storage a freddo rimane la scelta preferita per proteggere grandi quantità, mentre i wallet caldi sono pratici per le spese quotidiane. Le configurazioni multi-firma (multisig), come quelle offerte da Bitkey, offrono un equilibrio tra praticità e funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui l'accesso condiviso e la pianificazione dell'eredità.
Indipendentemente dal metodo che scegli, ricorda sempre i rischi. Esegui il backup della tua frase di recupero e conservala in modo sicuro offline. Ricontrolla due volte gli indirizzi del wallet prima di inviare e non condividere mai le tue chiavi private. Un semplice errore può portare a una perdita irreversibile nel mondo delle cripto, quindi la cautela e le corrette pratiche di sicurezza sono essenziali.
Letture correlate
Domande frequenti sui wallet Bitcoin
1. Qual è il wallet Bitcoin più sicuro nel 2025?
I wallet a freddo come Ledger e Trezor sono i più sicuri per le grandi quantità di BTC. Opzioni come Tangem e Bitkey offrono anche una robusta sicurezza fisica e multisig. Per il trading attivo, la conservazione di BTC su BingX è conveniente e protetta da 2FA, whitelist degli indirizzi e monitoraggio dei rischi tramite IA.
2. Posso usare un wallet hardware Bitcoin con il mio telefono?
Sì. Ledger Nano X e Tangem si integrano con le app mobili, consentendoti di inviare/ricevere facilmente BTC mantenendo le chiavi offline.
3. Qual è il miglior wallet BTC per principianti?
Exodus e Tangem sono facili da usare per i principianti, con interfacce semplici e supporto multi-asset. Per un inizio ancora più semplice, puoi conservare e scambiare BTC direttamente su BingX, dove i tuoi asset sono protetti da sicurezza basata su
IA e accesso rapido ai mercati spot e futures.
4. Dovrei usare un wallet Bitcoin Lightning?
Sì, se prevedi di effettuare pagamenti Bitcoin piccoli e frequenti. BlueWallet e Muun sono le opzioni più affidabili nel 2025.
5. Cosa succede se perdo il mio wallet Bitcoin?
Fintanto che hai un backup sicuro della tua frase di recupero, puoi ripristinare il tuo wallet e recuperare i tuoi BTC. Senza di essa, i fondi sono persi per sempre.