Le criptovalute incentrate sulla privacy sono diventate uno dei motori più potenti alla fine del 2025. Da agosto 2025, Zcash (ZEC) ha registrato un'impennata di oltre il +1.800%, salendo a circa $688, mentre Dash (DASH) è cresciuta del +194% da inizio anno, raggiungendo circa $84. Con entrambi gli asset che hanno nettamente sovraperformato i principali benchmark di mercato, le privacy coin stanno nuovamente attirando l'attenzione degli investitori.
Due progetti veterani,
Zcash (ZEC) e
Dash (DASH), si distinguono come contendenti nella categoria delle cosiddette “
privacy coin”. Zcash si concentra sulla crittografia avanzata a
zero-knowledge per abilitare transazioni completamente schermate, mentre Dash combina regolamento rapido, governance on-chain e funzionalità di privacy opzionali. Con i loro design e approcci alla privacy contrastanti, il confronto tra Zcash e Dash offre uno dei modi più chiari per capire come il settore delle privacy coin si sta evolvendo nel 2025.
Zcash vs. Dash: Perché le Privacy Coin Sono Popolari nel 2025
Le privacy coin sono tornate all'attenzione del mainstream nella seconda metà del 2025, spinte da catalizzatori narrativi, accumulazione on-chain e condizioni normative mutevoli. Tra queste, Zcash e Dash hanno registrato alcuni dei rendimenti più elevati dell'anno, rendendo la loro performance un indicatore chiave di come il mercato vede il futuro della privacy nel settore crypto.
Le Privacy Coin Registrano una Crescita a Tre Cifre Grazie a Catalizzatori Chiave
Il settore delle privacy coin è diventato uno dei più performanti alla fine del 2025. Da ottobre, la capitalizzazione di mercato del settore è aumentata vertiginosamente, poiché i trader si sono orientati verso asset che offrono una maggiore anonimato transazionale. Il catalizzatore è arrivato il 1° ottobre, quando l'investitore tecnologico Naval Ravikant ha descritto Zcash come “un'assicurazione contro Bitcoin”, facendo salire ZEC di oltre il 60% in 24 ore e spingendo il segmento della privacy di oltre il 35% per il mese. L'aumento del controllo normativo, le imminenti regole di rendicontazione fiscale del 2026 e le più severe restrizioni europee sui token che migliorano l'anonimato hanno aggiunto slancio, poiché gli investitori hanno cercato alternative incentrate sulla privacy durante un mercato più ampio debole.
Uno dei segnali più chiari è arrivato dal pool schermato di Zcash, la parte della rete in cui le monete sono detenute in indirizzi completamente privati che nascondono i dettagli del mittente, del destinatario e dell'importo on-chain. A ottobre, il pool schermato ha superato i 4,5 milioni di ZEC, raggiungendo circa il 27% dell'offerta, dopo che oltre 1 milione di ZEC sono stati schermati in tre settimane. Un aumento così rapido dei saldi privati ha indicato che gli investitori stavano attivamente optando per una maggiore privacy, suggerendo un'accumulazione sostenuta piuttosto che una rotazione speculativa.
Zcash Guida con un Rally del +1.800% Guidato dalla Narrativa, Diventando la Più Grande Privacy Coin
Il prezzo di ZEC è aumentato del 1.800% negli ultimi 3 mesi | Fonte: BingX
Prezzo ZEC
Zcash è stata la più performante nel settore delle privacy coin, guadagnando oltre il +1.800% da agosto a metà novembre e salendo da meno di $40 a circa $688. L'approvazione di Naval Ravikant ha spinto ZEC sotto i riflettori, evidenziando il suo modello di privacy a zero-knowledge e posizionandola come una copertura contro la crescente trasparenza sulle principali blockchain. La partecipazione istituzionale ha aggiunto slancio. Il Grayscale Zcash Trust è cresciuto da $4,9 milioni a $13,8 milioni in un mese, un aumento del 180% che riflette il rinnovato appetito istituzionale per l'esposizione alla privacy.
L'attività on-chain ha rafforzato la rottura. Il pool schermato ha superato i 4,9 milioni di ZEC all'inizio di novembre, il livello più alto mai registrato. Messari ha riportato un aumento del 1.000% della quota di attenzione di ZEC, e gli analisti hanno notato che la crescente supervisione normativa ha incoraggiato alcuni detentori di Bitcoin a spostare parte dei loro fondi in ZEC per preservare la privacy transazionale.
All'inizio di novembre, la capitalizzazione di mercato di Zcash aveva superato quella di
Monero per la prima volta, segnando un notevole spostamento di potere nel panorama delle privacy coin e rafforzando la posizione di ZEC come nuovo asset di riferimento del settore.
Dash Guadagna Quasi il +200% Mentre i Trader si Orientano verso Reti di Privacy Coin Mature
Il prezzo di DASH è aumentato di oltre il 200% negli ultimi 3 mesi | Fonte: BingX
Prezzo DASH
Anche Dash ha registrato una forte performance nel 2025, salendo di circa il +194% da inizio anno e scambiando vicino a $84 a metà novembre. Il suo slancio è accelerato all'inizio di novembre, includendo un rally di oltre il 60% in un solo giorno, mentre la liquidità è confluita negli asset di privacy dopo la rottura di ZEC. Dash ha beneficiato della sua ampia disponibilità sugli exchange, della sua base utenti consolidata e del suo modello ibrido che combina regolamento rapido con privacy opzionale, rendendola una scelta pratica per i trader che cercano una privacy controllata dall'utente.
La rotazione del capitale ha giocato un ruolo chiave. Dopo la correzione di settembre, gli investitori hanno favorito le reti di privacy coin mature con liquidità costante e comunità di lunga data. Mentre Monero ha affrontato continue delisting in tutta Europa, Dash è rimasta ampiamente supportata, dandole un vantaggio durante il rinnovato interesse per le tecnologie di privacy. Gli analisti hanno anche notato che, con l'AMLR UE 2027 all'orizzonte, le architetture di privacy adattabili potrebbero acquisire una forza relativa. Questa combinazione di accessibilità, utilità e slancio a livello di settore ha aiutato Dash a raggiungere la sua performance multi-settimanale più forte degli ultimi anni.
Cos'è Zcash e Come Funziona?
Zcash è una criptovaluta incentrata sulla privacy, creata come fork di Bitcoin, che abilita transazioni sia trasparenti che completamente private. Introduce le prove a zero-knowledge (zk-SNARKs) nel modello
Bitcoin, consentendo agli utenti di verificare la validità delle transazioni senza rivelare il mittente, il destinatario o l'importo on-chain. Questo conferisce a Zcash la rara capacità di offrire piena riservatezza mantenendo l'integrità e l'auditabilità di una blockchain pubblica.
Zcash opera con due tipi di indirizzi: indirizzi trasparenti (t-addresses), che si comportano in modo simile a Bitcoin, e indirizzi schermati (z-addresses), che forniscono una privacy completa. I fondi memorizzati negli z-addresses risiedono nel pool schermato, dove i dettagli delle transazioni sono crittografati ma comunque verificati crittograficamente dalla rete. Aggiornamenti del protocollo come Sapling e Orchard hanno reso le transazioni private significativamente più veloci e facili da supportare, portando a un aumento significativo dell'utilizzo schermato per tutto il 2025.
Prospettive Economiche e dell'Ecosistema Zcash per il 2025
• Leadership di mercato: Zcash è diventata la principale privacy coin nel 2025, superando Monero (XMR) in capitalizzazione di mercato per la prima volta, con gli afflussi concentrati su ZEC.
• Adozione on-chain: Il pool schermato ha superato i 4,9 milioni di ZEC, raggiungendo una quota record dell'offerta circolante e segnalando una domanda sostenuta per saldi completamente privati.
• Afflussi istituzionali: Il Grayscale Zcash Trust si è espanso di oltre il 180% in un mese, riflettendo un rinnovato interesse istituzionale per gli asset incentrati sulla privacy.
• Conformità normativa: Con l'inasprimento delle regole di rendicontazione globali nel 2026, il modello di privacy opzionale di Zcash è sempre più visto come un approccio equilibrato che supporta la riservatezza pur rimanendo compatibile con i requisiti di conformità.
Panoramica della Tokenomics di ZEC
• Offerta fissa: Zcash ha un'offerta massima di 21 milioni di ZEC, rispecchiando il modello di scarsità di Bitcoin e rafforzando il suo ruolo di asset digitale con limite massimo.
• Consenso Proof-of-Work: La rete utilizza PoW, con i miner che convalidano i blocchi e guadagnano ricompense in ZEC per la messa in sicurezza della catena.
• Programma di halving: Le ricompense per blocco diminuiscono ogni quattro anni; l'halving del 2024 ha ristretto l'emissione e ridotto la nuova offerta in circolazione.
• Offerta schermata in crescita: Oltre il 25-27% degli ZEC in circolazione risiede ora nel pool schermato, evidenziando la crescente adozione di saldi completamente privati.
• Finanziamento per lo sviluppo sostenibile: La Electric Coin Company e la Zcash Foundation ricevono allocazioni definite dal protocollo per supportare lo sviluppo continuo, la ricerca e la manutenzione dell'ecosistema.
Cos'è Dash e Come Funziona?
Dash è una valuta digitale lanciata nel 2014 che si concentra su pagamenti veloci, a basso costo e affidabili con privacy controllata dall'utente. Originariamente un fork di Bitcoin, Dash modifica il design di base per creare una rete di transazioni più efficiente, offrendo regolamento quasi istantaneo e commissioni prevedibili. La sua architettura fonde il modello di sicurezza di Bitcoin con miglioramenti su misura per i pagamenti, rendendo Dash una delle prime reti blockchain ottimizzate per le transazioni quotidiane.
Dash opera attraverso un sistema a due livelli. I miner mettono in sicurezza la blockchain utilizzando la
Proof-of-Work, mentre i masternode forniscono funzionalità avanzate come InstantSend per il regolamento rapido, PrivateSend per la privacy opzionale e la governance on-chain. Invece di indirizzi completamente privati, Dash utilizza un meccanismo decentralizzato di coin-mixing che oscura la cronologia delle transazioni senza sostituire la trasparenza del suo livello base. Questo design bilancia la privacy dell'utente con una trasparenza compatibile con la conformità, supportando sia i pagamenti personali che le integrazioni commerciali.
Prospettive Economiche e dell'Ecosistema Dash per il 2025
• Forte performance: Dash ha guadagnato quasi il +200% da inizio anno nel 2025, supportata da una rinnovata rotazione degli investitori verso asset di privacy maturi e focalizzati sulle transazioni.
• Slancio nell'utilizzo: La domanda di regolamento rapido e privacy controllata dall'utente è aumentata durante il rally più ampio delle privacy coin in ottobre-novembre.
• Forza dell'accessibilità: Dash ha mantenuto un'ampia disponibilità su exchange e wallet, conferendole un vantaggio di liquidità mentre altre privacy coin affrontavano delisting regionali.
• Posizionamento normativo: Con l'avvicinarsi dell'AMLR 2027, il modello di privacy opt-in di Dash è considerato più conforme rispetto alle reti completamente anonime.
Panoramica della Tokenomics di DASH
• Offerta massima: Circa 18,9 milioni di DASH, con un programma di emissione a lungo termine limitato.
• Struttura del consenso: Dash combina il mining Proof-of-Work con un livello di masternode che supporta la governance e funzioni di rete avanzate.
• Divisione delle ricompense per blocco: Le ricompense sono distribuite tra miner, masternode e la tesoreria per finanziare sicurezza, operazioni e sviluppo dell'ecosistema.
• Curva di emissione: Le ricompense per blocco diminuiscono di circa il 7% annualmente, riducendo gradualmente l'inflazione dell'offerta nel tempo.
• Utilità: DASH è utilizzato per transazioni, regolamenti InstantSend, mixing PrivateSend e staking di masternode, rendendolo sia un asset di pagamento che un token di governance.
Zcash vs. Dash: Qual è la Migliore Privacy Coin nel 2025?
Mentre gli asset incentrati sulla privacy hanno guadagnato slancio nel 2025, Zcash e Dash sono emerse come le due reti più discusse nel settore. Entrambe appartengono alla più ampia categoria delle privacy coin, eppure sono state costruite per scopi diversi e offrono livelli distinti di riservatezza, velocità e supporto all'ecosistema.
Zcash si concentra sulla crittografia avanzata a zero-knowledge ed è progettata per gli utenti che richiedono una riservatezza forte e matematicamente provata. Dash, al contrario, si concentra sui pagamenti istantanei con privacy opzionale, rendendola più pratica per le transazioni quotidiane. Questa differenza nell'architettura spiega perché gli investitori trattano i due asset in modo diverso e perché attraggono gruppi di utenti diversi nel 2025.
• Scegli Zcash se desideri transazioni completamente private supportate da prove a zero-knowledge, un forte accesso istituzionale e un'offerta schermata in crescita.
• Scegli Dash se hai bisogno di pagamenti veloci e a basso costo con privacy opzionale e ampia disponibilità sugli exchange.
• Scegli l'uno o l'altro se desideri asset di privacy consolidati e collaudati che hanno sovraperformato durante la rotazione del 2025 verso riserve di valore alternative.
Entrambi gli asset rimangono rilevanti nel 2025, ma eccellono in ruoli diversi. Zcash è più forte come riserva di valore che preserva la privacy, mentre Dash è più adatta come rete di pagamento focalizzata sulle transazioni.
| Categoria |
Zcash (ZEC) |
Dash (DASH) |
| Anno di Lancio |
2016 |
2014 |
| Fork di Bitcoin |
Sì (fork di Bitcoin con livello zk-SNARK) |
Sì (fork di Bitcoin con livello masternode) |
| Limite di Offerta |
21 milioni |
~18,9 milioni |
| Meccanismo di Consenso |
Proof-of-Work |
Proof-of-Work + Livello Masternode |
| Tecnologia Chiave |
zk-SNARKs, pool schermato Orchard |
InstantSend, Masternode, PrivateSend |
| Periodo di Halving |
~ogni 4 anni |
Riduzione della ricompensa ~7,14% ogni ~210.240 blocchi (~383 giorni) |
| Modello di Privacy |
Transazioni schermate completamente private |
Privacy opzionale basata su coin-mixing |
| Tipi di Indirizzo |
Trasparente + Schermato |
Singolo tipo di indirizzo con mixing opzionale |
| Velocità di Transazione |
Tempistiche PoW standard |
Secondi con InstantSend |
| Accesso Istituzionale |
Forte (Grayscale ZEC Trust) |
Moderato ma ampiamente quotato |
| Ideale Per |
Utenti che necessitano di piena riservatezza |
Utenti che desiderano pagamenti veloci con privacy opzionale |
Rischi e Considerazioni Prima di Scambiare Privacy Coin
1. Maggiore Incertezza Normativa: Le privacy coin spesso affrontano una supervisione più rigorosa a causa delle loro funzionalità di riservatezza, e futuri cambiamenti politici o regole degli exchange potrebbero influenzare liquidità e accessibilità.
2. Maggiore Volatilità dei Prezzi: Gli asset incentrati sulla privacy possono subire oscillazioni di prezzo più marcate, guidate da catalizzatori narrativi, squilibri di liquidità e improvvisi cambiamenti nel sentiment di mercato.
3. Potenziali Cambiamenti di Listing: La disponibilità sugli exchange per le privacy coin può evolvere con gli aggiornamenti normativi, il che potrebbe influenzare dove e come possono essere scambiate.
4. Complessità Tecnica: Le transazioni schermate e i wallet incentrati sulla privacy richiedono una configurazione e una comprensione adeguate, e gli errori possono portare a trasferimenti ritardati o falliti.
5. Rischio di Liquidità e Slippage: Una minore liquidità durante i periodi volatili può ampliare gli spread e aumentare lo slippage, specialmente quando si utilizza la leva finanziaria.
6. Limiti Operativi della Privacy: Una forte privacy non garantisce l'anonimato completo, poiché una scarsa igiene del wallet o il mixing con indirizzi trasparenti possono indebolire le protezioni della privacy.
Considerazioni Finali
Il settore delle privacy coin è diventato una delle aree più attive del mercato nel 2025, poiché trader, sviluppatori e istituzioni hanno prestato maggiore attenzione alla riservatezza on-chain. Zcash e Dash hanno entrambe svolto un ruolo centrale in questa tendenza, supportate da una rinnovata domanda di transazioni private e da un maggiore interesse per modelli alternativi di riserva di valore.
Zcash offre crittografia avanzata a zero-knowledge e transazioni completamente schermate, mentre Dash si concentra su pagamenti veloci con privacy opzionale. La scelta tra le due dipende dal livello di privacy di cui un utente ha bisogno, dal tipo di design di rete che preferisce e da come intende utilizzare l'asset.
Per chiunque esplori questa categoria, comprendere le differenze tra le principali privacy coin è essenziale. Poiché l'ambiente normativo cambia e il mercato continua ad evolversi, la chiarezza su come funziona ogni protocollo ti aiuterà a prendere decisioni più informate.
Letture Correlate