Airdrop di Play Solana (PSG1) in diretta il 14 novembre: come richiedere i token PLAY

  • Base
  • 11 min
  • Pubblicato il 2025-11-17
  • Ultimo aggiornamento: 2025-11-17

Play Solana LTD è uno degli ecosistemi di gaming Web3 di Solana in più rapida crescita, che unifica hardware, giochi, identità digitale e DeFi in un unico “SuperHUB”. Il suo token nativo, $PLAY, alimenta ogni livello di questa economia, fornendo ricompense in XP, governance e utilità hardware PSG1, e sarà distribuito ai primi sostenitori durante l'Airdrop di Play Solana a partire dal 14 novembre 2025.
 
In questa guida imparerai cos'è il token PLAY e come funziona all'interno dell'ecosistema Play Solana, chi è idoneo per l'airdrop e la prevendita di PLAY il 14 novembre, una guida passo-passo su come richiedere i tuoi token PLAY e importanti considerazioni su tokenomics, utilità e trading.

Cos'è la console di gioco Play Solana Gen1 (PSG1) e come funziona?

La Play Solana Gen1 (PSG1) è una console di gioco portatile retro-futuristica costruita sulla blockchain di Solana. Unisce la nostalgia di un classico Game Boy con hardware moderno, offrendo un wallet Web3 integrato e la capacità di guadagnare ricompense crypto direttamente attraverso il gameplay. PSG1 funge da punto di ingresso principale nel SuperHUB di Play Solana, dove giochi, NFT, hardware, ricompense e DeFi si connettono in un unico ecosistema unificato.
 
Il dispositivo presenta un display OLED ad alta risoluzione, un wallet seed-vault integrato per l'archiviazione di SOL, token PLAY e NFT, e un sensore di impronte digitali per un'autenticazione rapida e sicura. Supporta i principali titoli di gioco Solana come Bonk, Giga Chad, Bōryoku Dragonz e Pudgy Penguins, ed è disponibile in oltre 10 edizioni da collezione, tra cui BONK, WIF, GIGA, JUP, PENGU e il modello Originale. Le precedenti ondate di preordini hanno prezzato la console a $329, esaurendosi rapidamente a causa dell'elevata domanda.
 
Ciò che distingue PSG1 è la sua fusione senza soluzione di continuità tra hardware e Web3. È la prima console portatile alimentata da Solana con un wallet crypto nativo, che consente ai giocatori di firmare transazioni, archiviare asset e guadagnare ricompense in token senza app o estensioni esterne. Collegando il gameplay con le ricompense on-chain, PSG1 offre un'esperienza GameFi pratica e senza attriti che abbassa la barriera per i nuovi giocatori che entrano nel Web3.
 

Come funziona Play Solana (PSG1)

Ecco una rapida panoramica di come funziona la console Play Solana Gen1 (PSG1) dietro le quinte e di come i giocatori la utilizzano per accedere ai giochi, archiviare asset e guadagnare ricompense su Solana.
 
1. Accendi e Sincronizza il tuo Wallet: PSG1 include un hardware wallet nativo. Quando avvii il dispositivo, configuri o importi un wallet proprio come in Phantom o Ledger. Questo protegge i tuoi token, NFT e ricompense di gioco.
 
2. Gioca a Giochi Web3 Nativi: I giochi costruiti per Solana o integrati tramite l'SDK di Play Solana vengono eseguiti direttamente sulla console. Puoi accedere con il tuo wallet sul dispositivo e utilizzare i tuoi asset Solana nel gioco.
 
3. Guadagna XP e Ricompense Automaticamente: Ogni azione, dalle quest e serie di vittorie agli achievement, genera XP. Questi XP si convertono in token $PLAY durante i cicli di ricompensa.
 
4. Monitora le Prestazioni su PlayDex: PSG1 si connette a PlayDex, l'hub di analisi e progressione, dove i giocatori possono visualizzare XP, serie di vittorie, NFT guadagnati, livelli di ricompensa e attività del SuperHUB.
 
5. Transazioni Web3 Senza Interruzioni: Poiché il wallet è integrato nella console, puoi richiedere drop di NFT, ricevere ricompense, firmare transazioni tramite impronta digitale e partecipare a staking, quest ed eventi, tutto direttamente dal dispositivo.

Qual è l'utilità e la tokenomics del token PLAY?

Il token $PLAY alimenta ogni funzione principale del SuperHUB di Play Solana, fungendo da spina dorsale economica che collega hardware, giochi, ricompense in XP, governance e proprietà digitale. Fornisce una reale utilità attraverso l'intero ecosistema, e non solo valore speculativo.

Casi d'uso chiave per il token $PLAY nell'ecosistema Play Solana

SuperHub di PlaySolana | Fonte: Play Solana
 
1. Valuta dell'Ecosistema e del SuperHUB: $PLAY è il principale mezzo di scambio in Play Solana. I giocatori possono usarlo per acquistare hardware PSG1, sbloccare livelli di gioco premium, riscattare asset di gioco, attivare aggiornamenti e accedere a servizi avanzati del SuperHUB. Questo crea una domanda transazionale costante legata direttamente all'attività dell'utente.
 
2. Motore di Ricompense XP → PLAY (Proof of Play): Le azioni di gioco, come quest, serie di vittorie, achievement, farming su PlayDex e il possesso di NFT Player1/Player2, generano XP. Questi punti XP si convertono in $PLAY durante i cicli di ricompensa stagionali. Questo modello di “proof of play” monetizza l'engagement e assicura che i giocatori più attivi guadagnino la quota maggiore delle emissioni di token.
 
3. Governance e Allineamento dell'Ecosistema: I detentori di PLAY ottengono una voce nella comunità su come il SuperHUB si evolve, inclusa la votazione sulla distribuzione delle ricompense, gli incentivi per i dispositivi, le integrazioni con i partner e gli aggiornamenti dell'ecosistema. Questo include la supervisione del Programma di Sovvenzioni $PLAY, che finanzia studi di giochi indipendenti e sviluppatori che costruiscono all'interno del SuperHUB.
 
4. Integrazione Hardware–Digitale: La console portatile PSG1 include un hardware wallet nativo, collegando l'uso dell'hardware fisico direttamente all'utilità del token. Gameplay, attività del dispositivo, archiviazione di asset e azioni on-chain alimentano tutti il ciclo di ricompense PLAY, qualcosa di raramente visto in altri ecosistemi GameFi.
 
5. Modello di Token Orientato alla Comunità: Con il 22% dell'offerta totale dedicata alle ricompense della comunità e agli airdrop, i primi adottanti e i contributori attivi ricevono accesso prioritario a PLAY. Questo rafforza l'allineamento degli utenti a lungo termine e assicura che l'ecosistema cresca insieme ai suoi giocatori.

Allocazione del Token PLAY

Distribuzione del token PLAY | Fonte: Play Solana
 
L'offerta totale di PLAY è fissata a 5.000.000.000 di token. La sua distribuzione segue un modello orientato alla comunità, con la maggior parte dell'offerta allocata a giocatori, sviluppatori e contributori dell'ecosistema piuttosto che a investitori o al team principale.
 
• 26% — Espansione del SuperHUB (1,30B PLAY): Finanzia la produzione di hardware, lo sviluppo software, gli aggiornamenti dei dispositivi, le integrazioni Solana e la visione a lungo termine di un SuperHUB di gioco unificato.
 
• 22% — Ricompense della Comunità (1,10B PLAY): Dedicato ad airdrop, ricompense XP stagionali, primi contributori, campagne evento e acquirenti di PSG1 Wave 0/1/2. Questo include:
- 5% airdroppato esclusivamente agli acquirenti di PSG1 Genesis
- 16% legato a ricompense basate su XP e Early Community Drops
 
• 16% — Contributori (800M PLAY): Riservato al team di Play Solana, ingegneri, consulenti e contributori a lungo termine dell'ecosistema.
 
• 10% — Investitori (500M PLAY): Allocato a investitori angel e partner strategici che supportano lo sviluppo del SuperHUB.
 
• 10% — Liquidità (500M PLAY): Assicura liquidità stabile su scambi centralizzati e decentralizzati, migliorando l'esecuzione delle transazioni e la profondità del mercato.
 
• 8% — Tesoreria (400M PLAY): Fornisce risorse per partnership strategiche, riserve di emergenza, marketing e opportunità di acquisizione.
 
• 5% — Laboratori / R&S (250M PLAY): Focalizzato su hardware di prossima generazione, aggiornamenti del sistema operativo EchOS e interoperabilità dei wallet cross-chain.
 
• 3% — Metaplex-Genesis (150M PLAY): Un'allocazione dedicata per ricompensare la prima comunità Metaplex che ha supportato la fase di genesi di Play Solana.
 
La distribuzione favorisce fortemente i giocatori e la proprietà della comunità, con il 48% dell'offerta direttamente legato alle ricompense della comunità, alla crescita del SuperHUB e agli incentivi per i costruttori. Questo approccio rafforza il volano dell'ecosistema: più giocatori → più XP → più ricompense PLAY → più giochi e adozione hardware → maggiore domanda di token.

Cos'è l'Airdrop e la Prevenda Comunitaria di Play Solana?

Prevendita comunitaria di Play Solana | Fonte: Play Solana
 
L'airdrop e la prevendita comunitaria di Play Solana sono i primi grandi eventi di distribuzione di token per il token $PLAY, progettati per ricompensare i primi sostenitori dell'ecosistema e offrire agli utenti qualificati un ingresso scontato nell'economia del SuperHUB. La prevendita comunitaria consente agli utenti idonei di acquistare PLAY a un prezzo fisso di $0,016, mentre l'airdrop distribuisce token gratuiti a contributori come gli acquirenti di PSG1 Genesis, i detentori di NFT Player e gli attivi farmer di XP su PlayDex.
 
Questa struttura garantisce che i veri contributori, coloro che hanno acquistato hardware, giocato, guadagnato XP o detenuto NFT Player, ricevano accesso prioritario prima dell'inizio del trading pubblico. Per i principianti, ciò significa che la tua attività iniziale su Play Solana si traduce direttamente in acquisti di token scontati, PLAY airdroppati gratuitamente e potenziale rialzo una volta che il token sarà quotato sugli exchange. Aumenta anche l'allineamento della comunità: le persone che utilizzano maggiormente l'ecosistema ricevono la quota maggiore di ricompense, rafforzando l'engagement a lungo termine e la sostenibilità del token.

Quando è l'Airdrop di Play Solana: Date Chiave da Ricordare

• Data di Reclamo: 14 novembre 2025 alle 18:00 (GMT+5:30)
 
• Prezzo del Token in Prevenda: $0,016 per PLAY
 
• Finestra di Quotazione: Secondo fonti ufficiali, PLAY dovrebbe apparire sui principali exchange, incluso BingX, tra il 14 e il 16 novembre 2025, in concomitanza con l'evento di distribuzione.
 
• Categorie Airdrop: Include acquirenti di PSG1 Wave 0/1/2, ricompense basate su XP e allocazioni comunitarie legate all'attività iniziale.

Chi è idoneo a partecipare all'Airdrop e alla Prevenda di $PLAY?

Potresti qualificarti per l'airdrop o la prevendita se soddisfi *uno qualsiasi* dei criteri ufficiali:
• Detentori di NFT Soulbound PSG1 Genesis (Wave 0, Wave 1 o Wave 2)
• Detentori di NFT Player1
• Detentori di NFT Player2
• Farmer attivi di XP su PlayDex, inclusi i giocatori che hanno guadagnato XP tramite quest, serie di vittorie, gameplay o attività di staking
 
Questo si allinea con l'obiettivo di Play Solana di ricompensare gli utenti che hanno contribuito a far crescere l'ecosistema prima del lancio del token.

Come richiedere i tuoi token PLAY: Guida passo-passo

Ecco come puoi richiedere i tuoi token $PLAY se sei idoneo:

Passo 1: Prepara un Wallet Compatibile

Assicurati di avere un wallet compatibile con Solana, come Phantom o Solflare, che contenga i tuoi NFT/metadati hardware, se applicabile. Assicurati di avere abbastanza SOL nel tuo wallet per coprire potenziali gas/commissioni.
 
Nota: PlaySolana potrebbe avere requisiti personalizzati per i detentori di console (PSG1) o i detentori di NFT Player.
 

Passo 2: Verifica l'Idoneità

Visita la pagina di reclamo ufficiale di PlaySolana o il verificatore di idoneità. Collega il tuo wallet e lascia che il sistema verifichi se sei idoneo per l'allocazione della prevendita/airdrop della comunità. Il verificatore dovrebbe mostrare la tua allocazione di token se idoneo.
 

Passo 3: Reclama Durante la Finestra dell'Evento

Il 14 novembre 2025 alle 12:00 UTC, si apre la finestra di reclamo del token $PLAY. Dal tuo riferimento: Naviga al portale di reclamo; collega il tuo wallet; segui il pulsante “Reclama”; assicurati che la rete sia corretta (Solana). Dopo il reclamo, i token $PLAY verranno depositati nel tuo wallet secondo l'allocazione.
 
Nota: Se c'è una componente di prevendita, ad esempio, acquisto a $0,016, potresti vedere un passaggio di “Deposito/Acquisto” prima del reclamo.
 

Passo 4: Verifica il Saldo del Tuo Token $PLAY

Dopo il reclamo, apri il tuo wallet → mostra tutti i token → conferma il saldo PLAY. Se i token non appaiono, attendi qualche minuto; assicurati di essere sulla mainnet di Solana; aggiungi l'indirizzo del contratto del token manualmente se necessario.

Come scambiare i token PLAY su BingX dopo aver richiesto l'Airdrop di Play Solana

Una volta che hai richiesto i tuoi token PLAY, puoi iniziare a scambiarli su BingX, dove BingX AI ti aiuta ad analizzare le tendenze dei prezzi, monitorare la volatilità e automatizzare le idee di trading per un migliore processo decisionale.

Trading Spot per Comprare o Vendere PLAY/USDT Istantaneamente

Coppia di trading PLAYSOLANA/USDT sul mercato spot alimentata dagli insight di BingX AI
 
Il trading spot è il modo più semplice per convertire PLAY in USDT o accumulare più token ai prezzi di mercato in tempo reale.
 
1. Accedi al tuo account BingX e completa il KYC se non l'hai già fatto.
 
2. Deposita PLAY nel tuo Wallet Spot inviando i token al tuo indirizzo SOL di BingX.
 
3. Vai su Spot → Cerca PLAYSOLANA/USDT.
 
4. Scegli il tuo tipo di ordine:
Ordine a Mercato → Compra o vendi istantaneamente al prezzo di mercato corrente.
• Ordine Limite → Imposta il tuo prezzo; la tua operazione viene eseguita una volta che il mercato lo raggiunge.
 
5. Inserisci l'importo e clicca Compra o Vendi.
 
6. Utilizza BingX AI per impostare avvisi, analizzare i registri degli ordini o creare un piano di dollar-cost-averaging.
 
Ideale per: Principianti, richiedenti airdrop, detentori a lungo termine e utenti che cercano conversioni semplici.

Trading Futures per Andare Long o Short su PLAY con Leva

Contratto perpetuo PLAYSOLANA/USDT sul mercato futures alimentato da BingX AI
 
Puoi anche scambiare i movimenti di prezzo di PLAY utilizzando la leva sul mercato futures di BingX, permettendoti di amplificare i potenziali guadagni (e perdite). Questo è facoltativo e destinato a trader esperti.
 
1. Sposta USDT da Spot al tuo Wallet Futures.
 
2. Cerca PLAYUSDT Perpetual nel mercato Futures.
 
3. Scegli la tua modalità di trading:
• Margine Incrociato o Margine Isolato
• Seleziona la leva, ad esempio 5x, 10x; una leva più alta significa un rischio maggiore.
 
4. Decidi la tua direzione:
• Long (Acquisto): Se ti aspetti che il prezzo di PLAY aumenti
• Short (Vendita): Se ti aspetti che il prezzo di PLAY diminuisca
 
5. Imposta il tuo Take Profit e Stop Loss per gestire il rischio.
 
6. Utilizza i segnali di BingX AI per monitorare la forza del trend, i tassi di finanziamento e la volatilità prima di aprire una posizione.
 
Ideale per: Trader esperti, hedger e utenti a proprio agio con la leva e i movimenti di mercato a breve termine.

Considerazioni Finali

Il lancio del token $PLAY di Play Solana rappresenta uno dei casi d'uso GameFi più tangibili, dato il collegamento hardware (PSG1), il supporto dell'ecosistema Solana e la tokenomics allineata alla comunità. Per gli utenti idonei come i detentori di PSG1, i detentori di NFT Player o i farmer di XP, questo presenta un'opportunità di reclamo concreta il 14 novembre.
 
Detto questo, come per tutti i progetti Web3, ci sono rischi: l'esecuzione dell'ecosistema, la consegna dell'hardware, i blocchi dei token, la volatilità del mercato e la concorrenza sono tutti fattori da tenere a mente. Se ti qualifichi per l'airdrop/prevendita, potrebbe essere saggio reclamare e poi decidere se detenere o scambiare in base alla tua tolleranza al rischio.

Letture Correlate