Humanity Protocol utilizza un sistema biometrico a doppio livello per rendere la verifica umana sia accessibile che sicura.
Questa architettura abilita airdrop resistenti agli attacchi Sybil, votazioni DAO sicure, conformità normativa privata e verifica istantanea dell'identità on-chain, formando le basi di un Web3 verificato dagli umani.
Perché Humanity Protocol sta Crescendo a Ottobre 2025?
Il forte aumento del prezzo del token H sembra essere guidato da un forte slancio di mercato e attività di trading piuttosto che da annunci esterni o aggiornamenti del progetto. Secondo il
Mercato Spot H/USDT di BingX, nelle ultime 24 ore, il token ha guadagnato circa il 69,5%, salendo da $0,1056 a $0,1740, con un picco intraday di $0,1979.
Dinamiche di Mercato Notevoli
• Picco di Volume: Un'impennata nel volume di trading si è verificata intorno alle 08:00, con oltre 741.000 token H scambiati, segnalando una forte domanda degli acquirenti e possibile slancio coordinato.
• Trend Rialzista Sostenuto: Il token ha formato minimi e massimi più alti dal 13 ottobre, 16:00, fino al 14 ottobre, 08:00, riflettendo una pressione di acquisto persistente.
• Ritracciamento per Presa di Profitti: Dopo il rapido rally, una breve correzione si è stabilizzata vicino a $0,174, suggerendo un consolidamento a breve termine mentre i trader prendevano profitti.
Mentre non ci sono stati annunci importanti o quotazioni durante il rally, il movimento sembra organico, probabilmente alimentato da interesse speculativo e sentiment positivo sui canali social. La capacità del token di mantenersi sopra $0,17 indica un interesse ribassista continuo fintanto che il volume di trading rimane forte.
Qual è la Tokenomics di Humanity Protocol (H)?
Il token $H è l'asset di utilità nativo di Humanity Protocol e alimenta ogni parte della rete. Incentiva zkProofers, validatori di identità e costruttori che proteggono ed espandono l'ecosistema.
Ogni azione su Humanity Protocol, dal collegare una credenziale al verificare un biglietto dell'evento, utilizza $H per garantire che le transazioni siano sicure e autentiche. $H funge da mezzo di scambio che ricompensa i validatori e alimenta le applicazioni human-first costruite sulla rete.
Oltre ai pagamenti, $H viene utilizzato per staking, votazioni di governance, commissioni di verifica e incentivi dell'ecosistema, creando un'economia che allinea gli interessi di contributori, utenti e sviluppatori.
Allocazione Token $H
| Categoria |
Percentuale |
Numero di Token |
| Primi Contributori |
19% |
1.900.000.000 |
| Investitori |
10% |
1.000.000.000 |
| Riserve Strategiche Human Institute |
5% |
500.000.000 |
| Tesoro della Fondazione |
12% |
1.200.000.000 |
| Fondo Ecosistema |
24% |
2.400.000.000 |
| Ricompense Verifica Identità |
18% |
1.800.000.000 |
| Incentivi Community |
12% |
1.200.000.000 |
Come Iniziare con Humanity Protocol in 5 Passaggi

Passaggio 1: Visita la Piattaforma Ufficiale
Passaggio 2: Collega il Tuo Wallet e Riserva un ID Umano
Accedi utilizzando un wallet supportato come
MetaMask Wallet. Scegli il tuo ID Umano unico per creare il tuo profilo di identità on-chain.
Passaggio 3: Completa la Tua Scansione del Palmo
Scarica l'App Humanity su iOS o Android ed esegui la tua prima scansione dell'impronta del palmo utilizzando il tuo smartphone. Questa scansione verifica la tua identità in modo sicuro e la collega al tuo ID Umano.
Passaggio 4: Aggiungi Verifica Avanzata (Opzionale)
Per una sicurezza più elevata, utilizza uno Scanner Humanity presso eventi partner ufficiali o richiedi l'accesso attraverso il programma. Lo scanner a infrarossi mappa i pattern delle vene del palmo per una verifica a prova di manomissione.
Passaggio 5: Usa e Gestisci le Tue Credenziali
Dopo la verifica, riceverai Verifiable Credentials (VCs) che possono essere utilizzate su dApps e servizi supportati. Gestisci i permessi attraverso il framework Self-Sovereign Identity (SSI) e partecipa alla governance, airdrop e attività dell'ecosistema per guadagnare
token $H.
Cos'è il Fairdrop di Humanity Protocol?
Fonte: Fairdrop Humanity Protocol
Il Fairdrop di Humanity Protocol è un'iniziativa rivoluzionaria progettata per risolvere una delle sfide più grandi di Web3: garantire che gli airdrop di token raggiungano individui reali e verificati invece di bot o account duplicati. Richiedendo ai partecipanti di riservare un ID Umano, completare la verifica del palmo e rimanere attivi sulla testnet, il Fairdrop garantisce un modello "un umano, un'allocazione" che elimina gli attacchi Sybil e crea una distribuzione più equa dei token $H.
I partecipanti possono anche aumentare la loro idoneità invitando amici, collegando account social e partecipando a eventi della community come discussioni su Discord, il tutto mantenendo la privacy attraverso la crittografia a conoscenza zero. Con oltre 9 milioni di ID Umani già registrati e importanti exchange come Binance che riconoscono il supporto per il primo Fairdrop di token $H, il progetto sta attirando un'attenzione massiccia e stabilendo un nuovo standard per equità e sicurezza negli airdrop. Per scoprire come puoi partecipare e rivendicare la tua parte, leggi di più su
come rivendicare il Fairdrop di Humanity.
Come Fare Trading di H su BingX Attraverso il Mercato Spot e Futures
1. Deposita H: Trasferisci i tuoi token dal tuo wallet al tuo account BingX utilizzando l'indirizzo di deposito H verificato.
3. Piazza un ordine:
• Su Spot, scegli un ordine di mercato o limite per acquistare o vendere H.
• Su Futures, seleziona la tua leva, poi vai long (acquista) o short (vendi) basandoti sulle tue prospettive.
4. Usa BingX AI per Approfondimenti: Sfrutta
BingX AI per analizzare le tendenze di mercato, monitorare la volatilità e ricevere approfondimenti di trading in tempo reale per un migliore processo decisionale sia sui mercati Spot che Futures.
5. Gestisci la Tua Posizione: Traccia i movimenti dei prezzi, monitora gli ordini aperti e imposta livelli di stop-loss o take-profit direttamente dal tuo dashboard di trading.
Suggerimento: I token nella zona di innovazione spesso sperimentano alta volatilità. Usa ordini limite e fai trading con cautela per evitare slittamenti.
Conclusione
Humanity Protocol rappresenta una nuova era di fiducia digitale, combinando blockchain, biometria e tecnologia della privacy. La sua rapida adozione, il forte finanziamento e l'approccio innovativo lo posizionano come una pietra angolare per il futuro dell'identità decentralizzata in Web3 e oltre. La rete di verifica decentralizzata del protocollo, l'esperienza utente senza soluzione di continuità e l'interoperabilità cross-chain lo posizionano come un'infrastruttura fondamentale per il futuro dell'identità digitale.
Mentre più piattaforme e comunità cercano soluzioni di identità sicure, eque e incentrate sulla privacy, Humanity Protocol è destinato a diventare un elemento essenziale per Web3. Il suo sviluppo continuo e l'ecosistema in espansione segnalano una nuova era di fiducia digitale, dove gli utenti mantengono il pieno controllo delle loro identità godendo dei benefici di un internet decentralizzato sicuro e inclusivo.
Letture Correlate