
Contenuti
1. Cos'è un Merkle Tree?
2. I principi di un Merkle Tree
3. In che modo BingX utilizza il Merkle Tree per comprovare l'esistenza delle riserve al 100%?
1. Cos'è un Merkle Tree?
Il Merkle Tree (o hash tree) è una tipica struttura ad albero binaria, composta da un nodo radice, un insieme di nodi intermedi e un insieme di nodi figli. Il concetto del Merkle Tree è stato proposto per la prima volta da Ralph Merkle nel 1980 ed è stato ampiamente utilizzato nei file system distribuiti e nei sistemi peer-to-peer (P2P).
2. Come funziona un Merkle Tree?
- Una struttura di dati ad albero composta da un nodo radice e da nodi figli. Tutti i dati e i nodi sono gerarchici.
- Nella trasmissione dei risultati dei dati strato per strato, dal basso verso l'alto, è necessaria la verifica dei nodi anteriori e posteriori. Se la verifica fallisce, la fase successiva non può procedere.
- Utilizza la funzione hash per codificare i dati del blocco in un valore hash. Quando i dati del blocco cambiano, cambia anche il valore hash.
- Se i dati crescono in modo esplosivo, i nodi figli possono essere aggiunti all'infinito mentre la Merkle root registra gli hash di tutti i nodi figli.
Il Merkle tree ha creato una struttura di dati logica e interconnessa. La modifica dei dati di ogni nodo figlio porterà direttamente a un diverso hash della radice. Confrontando l'hash della radice con quello fornito dalla fonte, possiamo assicurarci che i dati non siano stati modificati o manomessi.
3. Come fa BingX a comprovare l'esistenza delle riserve al 100% con il Merkle Tree?
1° Step: Conferma del Wallet Hot e Cold
- Se l'importo totale nei wallet hot e cold ≥ di tutti gli snaphot degli asset dell'utente, significa che la piattaforma è in grado di garantire il 100% della sicurezza dei fondi.
- Utilizzando tutti i wallet hot e cold per trasferire uno specifico importo casuale all'indirizzo designato dalla società di audit per dimostrare la proprietà del wallet.
- La società di audit somma il saldo del suo indirizzo per ottenere tutti gli importi (compresi i fondi degli utenti e i fondi autogestiti) controllati dall'exchange.
2° Step: Snapshot del saldo utente
- Scatta uno snapshot del saldo degli utenti della piattaforma in un determinato momento, includendo informazioni come account fondi, account Futures e account Copy Trading per calcolare l'effettivo patrimonio netto dell'account. (esclusi i PnL non realizzati)
- Fornire gli UID e i saldi criptati di tutti gli utenti alla società di audit per calcolare gli asset cumulativi degli utenti e pubblicare il numero Merkle.
3° Step: Creare il Merkle Tree
- L'UID dell'utente e il saldo dopo ogni hash sono collegati per formare il blocco di dati sottostante. Infine, tutti i dati dell'utente vengono consolidati per creare un Merkle tree.
- Qualsiasi modifica dell'ID o del saldo dell'account nel nodo figlio comporterà una modifica nella Merkle root.
- Ogni utente può verificare se i suoi asset sono inclusi nel nodo figlio.
4° Step: La società di audit pubblica il report
- Le società di audit indipendenti di terze parti sono spesso utilizzate per monitorare la conformità di un'azienda. BingX ha incaricato auditor indipendenti di terze parti di controllare il Merkle tree e gli asset della piattaforma generati da BingX per verificare se attualmente BingX soddisfa il 100% delle riserve.
- Nota: BingX ha incaricato diverse autorità indipendenti di condurre delle verifiche. L'attuale audit è in corso e si prevede che il rapporto verrà pubblicato nelle prossime settimane.
Diagramma del Merkle Tree di BingX
Nota: Ogni utente può verificare se gli asset del proprio account sono inclusi nei nodi figli del Merkle Tree utilizzando un valore hash (attualmente supporta la verifica per BTC, ETH, USDT, USDC). Se la verifica ha esito positivo e il saldo è esatto, la piattaforma conferma che i dati non sono stati manomessi e archivia in modo sicuro e completo gli asset dell'utente.