Prezzo di Oggi Truth (TRUU)
Dati di mercato di Truth (TRUU)
Su Truth (TRUU)
Cos’è Truth (TRUU) e come funziona?
Truth (TRUU) è il token nativo di utilità e governance di Truth Network, una appchain di mercati predittivi decentralizzati progettata per fornire risultati trasparenti e a prova di manomissione. Costruita sulla appchain di Aventus e protetta dall'infrastruttura di relay-chain di Polkadot, Truth Network sfrutta un insieme decentralizzato di fino a 50.000 validatori nodi per verificare in modo indipendente i risultati di eventi reali o su blockchain. I validatori mettono in staking TRUU per partecipare alla validazione dei risultati, guadagnano ricompense deflazionistiche per la partecipazione onesta e rischiano penalità in caso di comportamenti malevoli o controversie.
La governance della comunità è il cuore di Truth Network. I possessori di TRUU possono proporre e votare aggiornamenti del protocollo, allocazioni del tesoro e roadmap di integrazione, assicurando che le priorità di sviluppo riflettano gli interessi collettivi della rete. Il TRUU messo in staking protegge la rete, finanzia sovvenzioni agli sviluppatori dal tesoro comunitario e sostiene la crescita dell'ecosistema a lungo termine tramite un modello di tokenomics equilibrato, pensato sia per incentivare i validatori che per mantenere la scarsità del token.
Quando è stata lanciata Truth Network (TRUU)?
Truth Network è stata concepita nel 2023 da una coalizione di esperti blockchain di Avantus, Galactic e Blockchain Factory, e fondata ufficialmente nel 2024 per contrastare la disinformazione tramite la verifica decentralizzata. È andata online il 4 febbraio 2025 come appchain sulla soluzione layer-2 enterprise di Aventus, protetta dal relay-chain di Polkadot. Il token $TRUU ha iniziato a essere scambiato sui mercati principali il 17 febbraio 2025, segnando il suo primo evento di liquidità.
Lo sviluppo di Truth Network è organizzato in quattro fasi principali:
1. Mesi 1–3: conformità, sviluppo e sicurezza
• Audit degli smart contract
• Implementazione ERC-20 e pre-vendita dei validatori (5.000 nodi)
• Proposta del framework iniziale di governance
2. Mesi 4–12: distribuzione del token ed espansione dei validatori
• Listing di $TRUU su Uniswap e su importanti exchange centralizzati
• Onboarding dei primi 10.000 validatori
• Lancio del voto on-chain e della governance del tesoro comunitario
3. Dal secondo anno in poi: scalabilità e integrazioni di mercato
• Espansione oltre i 30.000 nodi
• Integrazione delle prime dApp di mercati predittivi
• Attivazione del meccanismo di dimezzamento delle ricompense per i validatori
• Partnership strategiche in gaming, sport e finanza
4. Oltre il secondo anno: decentralizzazione completa ed espansione globale
• Scalabilità a oltre 50.000 nodi in tutto il mondo
• Transizione verso una DAO completamente decentralizzata
• Implementazione di ponti cross-chain (come Ethereum, Solana, ecc.)
• Ottenimento di autorizzazioni normative per operare nei mercati globali
Come funziona la governance in Truth Network?
La governance di Truth Network è interamente on-chain e guidata dai possessori di $TRUU, assicurando che ogni titolare di token abbia voce in capitolo sul futuro del protocollo. Chiunque detenga $TRUU può redigere e proporre iniziative di governance, che si tratti di aggiornamenti del protocollo, modifiche ai parametri (es. tassi di ricompensa dei validatori), o allocazioni del tesoro per le sovvenzioni agli sviluppatori. Le proposte sono solitamente pubblicate nel forum e su Discord della community per permettere la discussione prima del voto.
Meccanismo di voto
• 1 TRUU = 1 voto: la potenza di voto è proporzionale ai token messi in staking
• Basato su snapshot: viene utilizzato uno snapshot dei saldi al momento dell’inizio della votazione per prevenire manipolazioni last-minute
• Quorum e soglie: è richiesto un quorum minimo (es. 10% della supply circolante) e le proposte necessitano una maggioranza semplice per essere approvate, ma alcune modifiche importanti possono richiedere soglie più elevate
Una volta approvata, una proposta viene eseguita automaticamente tramite script on-chain. Le proposte legate al tesoro vengono finanziate da un fondo gestito dalla comunità (alimentato da una piccola percentuale delle commissioni di rete) per supportare la crescita dell’ecosistema — da hackathon a campagne di marketing. Con la progressiva decentralizzazione di Truth Network, la governance verrà trasferita a una DAO con multi-sig e capacità di proposta cross-chain, rendendo possibili aggiornamenti e integrazioni senza interruzioni tra Polkadot, Ethereum, Solana e oltre.
Quali sono i principali casi d’uso del token TRUU?
$TRUU è il cuore pulsante dell’ecosistema Truth Network: viene messo in staking dai validatori per proteggere la rete e ottenere fino al 25% di APY come ricompensa, alimenta la governance on-chain permettendo a chi lo detiene di proporre e votare aggiornamenti e finanziamenti, e viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione nei dApp di previsione, alimentando il tesoro della comunità che finanzia lo sviluppo e la crescita dell’ecosistema.
Puoi scambiare TRUU su BingX accedendo al tuo account, depositando USDT nel tuo Wallet Spot, andando sulla coppia di trading TRUU/USDT nella sezione “Spot Trading”, selezionando un ordine di mercato o limite, inserendo l’importo desiderato e confermando per completare l’operazione.
Cos'è la Tokenomics di Truth Network?
Il token nativo di Truth Network, $TRUU, ha una fornitura totale (e massima) fissa di 100 miliardi di token, garantendo un'economia prevedibile e nessuna emissione nascosta.
Distribuzione del Token TRUU
1. Incentivi per Validatori e Comunità (60%): Assegnati nel tempo agli operatori dei nodi e ai primi contributori dell'ecosistema tramite distribuzioni giornaliere di ricompense che diminuiscono con un meccanismo di halving annuale.
2. Allocazione della Liquidità (20%): Riservata per fornire liquidità su Uniswap e sugli exchange centralizzati, supportando prezzi stabili e profondità del book.
3. Tesoreria Comunitaria (20%): Custodita in un tesoro decentralizzato, governato dai possessori di $TRUU, per finanziare grant, hackathon, marketing e crescita dell'ecosistema.
Programma di Emissione e Meccanismi Deflazionistici
• Ricompense giornaliere: nel primo anno, fino a 75 milioni di TRUU vengono distribuiti ogni giorno ai validatori attivi (proporzionalmente alla posta in staking).
• Halving annuale: ogni anno, la ricompensa per nodo viene dimezzata, riducendo gradualmente l'emissione di token per creare scarsità a lungo termine e allineare gli incentivi con la maturazione della rete.
Tutti i parametri economici principali, come tassi di ricompensa, soglie di spesa della tesoreria e requisiti di staking, sono stabiliti tramite governance on-chain. Ogni possessore di $TRUU può proporre e votare modifiche alla tokenomics, assicurando che il modello si adatti alle esigenze del mondo reale senza controllo centralizzato.
Come Fare Staking di Token TRUU su Truth Network
Facendo staking, contribuisci a proteggere il sistema oracle decentralizzato di Truth Network e partecipi alla crescita della rete ricevendo regolari ricompense in TRUU. Ecco una guida semplice passo dopo passo per mettere in staking i tuoi token TRUU:
1. Accedi al Portale Staking di Truth Network: Vai sul sito ufficiale di Truth Network e clicca su “Wallet” → “Stake”, oppure visita il sito di Truth Network e seleziona “Become a Validator”.
2. Collega il tuo Wallet: Scegli un wallet compatibile (es. Polkadot.js, Nova Wallet o MetaMask con rete TRUU aggiunta). Autorizza la connessione quando richiesto dall'dApp.
3. Seleziona il tuo ruolo di staking
i. Validatore: esegui un nodo completo con un impegno minimo di 10.000 TRUU.
ii. Nominatore: supporta un validatore esistente con un minimo di 1.000 TRUU. Scegli in base al tuo livello di coinvolgimento e alle risorse disponibili.
4. Inserisci l’importo da mettere in staking: Indica quanti TRUU desideri bloccare. Ricorda che i token messi in staking saranno vincolati per il periodo di unbonding (attualmente 28 giorni) prima di poter essere ritirati.
5. Approva e Invia: Conferma la transazione di staking nel tuo wallet. Si applica una piccola commissione di rete (in TRUU) per eseguire l’operazione on-chain.
6. Monitora e Guadagna: Una volta in staking, inizierai a ricevere ricompense basate sugli epoch (fino a ~25% APY nel primo anno). Puoi monitorare il tuo staking attivo, le ricompense guadagnate e le performance dei validatori tramite l’explorer on-chain o il dashboard del tuo wallet.
7. Sblocco e Ritiro: Se desideri interrompere lo staking, invia una richiesta di “Unbond”. Dopo il periodo di 28 giorni, i tuoi TRUU verranno sbloccati e restituiti al tuo saldo.
Come Conservare i Token TRUU in Modo Sicuro
Per la conservazione sicura a lungo termine dei tuoi TRUU, considera l’utilizzo di un hardware wallet come Ledger o Trezor. Questi dispositivi conservano le tue chiavi private offline, al riparo da minacce online e attacchi hacker. Annota sempre la tua seed phrase su un supporto fisico durevole (come un backup in metallo) e conservala in un luogo sicuro e separato geograficamente. Non condividere mai le tue chiavi private o seed phrase, e valuta l’aggiunta di una passphrase per ulteriore sicurezza.
Per accesso quotidiano e staking, puoi usare un wallet software compatibile con Polkadot come Polkadot.js o SubWallet, che offrono connessione fluida alla rete e funzionalità di governance. Fai un backup sicuro della tua frase mnemonica e attiva tutte le funzioni di sicurezza disponibili, come l’autenticazione biometrica o PIN. Se preferisci una soluzione custodial, puoi conservare TRUU nel tuo Spot Wallet su BingX, protetto da cold storage e autenticazione a due fattori per i prelievi. Questa configurazione ti consente di fare trading, staking e partecipare alla governance con fiducia nella sicurezza dei tuoi token.
Su Quale Blockchain Funziona Truth Network?
Truth Network opera come appchain sovrana sulla rete Aventus, una parachain di livello enterprise di Polkadot, che le consente di sfruttare la sicurezza condivisa e l'interoperabilità del framework Polkadot mantenendo al contempo autonomia come blockchain dedicata ai mercati predittivi. Grazie ad Aventus, Truth Network ottiene scalabilità enterprise e integrazione cross-chain, supportando una rete decentralizzata con fino a 50.000 validatori che mettono in staking TRUU per verificare risultati in un ambiente completamente trustless.
Perché Truth Network (TRUU) è un Buon Investimento?
Il token $TRUU di Truth Network combina forti incentivi economici con una chiara traiettoria deflazionistica, rendendolo attraente sia per investitori orientati al rendimento che per detentori di lungo periodo. Con una fornitura fissa di 100 miliardi e il dimezzamento annuale delle ricompense ai validatori, la velocità di emissione dei TRUU diminuisce progressivamente, aumentando la scarsità nel tempo. I validatori attivi guadagnano fino a ~25% APY in ricompense, in linea con la sicurezza della rete, mentre anche i non validatori beneficiano dei diritti di governance e di una quota delle commissioni del protocollo che confluiscono nella tesoreria comunitaria.
Oltre alla tokenomics, Truth Network come parachain di Polkadot su Aventus offre scalabilità enterprise, interoperabilità e sicurezza condivisa, con il supporto di partner come Avantus, Galactic e Blockchain Factory. Il suo modello di governance on-chain permette a ogni possessore di TRUU di proporre e votare aggiornamenti, allocazioni del tesoro e espansioni cross-chain, garantendo che il protocollo evolva in linea con la domanda reale e il sentiment di mercato. Man mano che la rete realizza tappe strategiche — come l’espansione a 50.000 validatori e il lancio di dApp predittive — i primi partecipanti potranno beneficiare sia dei rendimenti da staking che dell’apprezzamento potenziale del token grazie alla crescente adozione.