
Prezzo BitcoinOS (BOS)
$0.006723018539935898
Prezzo di Oggi BitcoinOS (BOS)
Il prezzo live di BitcoinOS è 0.006723018539935898 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di BitcoinOS è stato di 18.189.272,26 USD, riduci di -20,27%. Il prezzo attuale è diminuito del 0% dal suo massimo di 7 giorni di 0,01 USD, ed è aumentato del 0.00617709% dal suo minimo di 7 giorni di - USD. Con un'offerta circolante di 21.000.000.000,00 BitcoinOS, il market cap di BitcoinOS è attualmente -- USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. BitcoinOS è attualmente al #2159 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.
Dati di mercato di BitcoinOS (BOS)
Capitalizzazione di mercato
$5.7M
Volume 24O
$18.1M
Offerta in Circolazione
890.4M BOS
Offerta Massima
21B BOS
Cap. di mercato diluito
$135.4M
Indicatore di liquidità
316.60%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti
Su BitcoinOS (BOS)
Come posso acquistare BitcoinOS (BOS)?
Acquistare BitcoinOS (BOS) su BingX è semplice e sicuro. Crea un account, deposita USDT o un altro asset supportato e acquista BitcoinOS (BOS) direttamente nel mercato spot. I token appariranno quindi nel tuo portafoglio spot BingX, pronti per essere scambiati o trasferiti in qualsiasi momento. Scopri Guida all'acquisto di BOS per ulteriori informazioni.
Che cos'è BitcoinOS (BOS) e come funziona?
BitcoinOS è un nuovo “sistema operativo per smart contract” costruito sulle fondamenta di Bitcoin. Il suo obiettivo è sbloccare una nuova era di Bitcoin programmabile, abilitando rollup, DeFi (BTCFi) e interoperabilità, senza modificare il livello base di Bitcoin. Sfruttando la tecnologia a prova a conoscenza zero, come BitSNARK, e altri principi crittografici, BOS eredita la sicurezza di Bitcoin aggiungendo scalabilità, tokenizzazione e capacità cross-chain.
BitcoinOS abilita ambienti di esecuzione come rollup e veri L2 che elaborano transazioni e calcoli off-chain, per poi regolare tutto in modo verificabile sulla mainnet di Bitcoin tramite prove ZK. Le commissioni possono essere pagate in BTC, e la sicurezza del PoW (proof-of-work) di Bitcoin sostiene l’intero sistema. All’interno dell’ecosistema, nodi specializzati o nodi SLAM verificano le prove, indicizzano i token tra catene e facilitano i bridge e i regolamenti multichain. Il token nativo BOS è utilizzato come meccanismo di coordinamento/gas, per lo staking da parte degli operatori dei nodi, e il modello di buy & burn collega l’utilizzo alla tokenomics.
Combinando la sicurezza di Bitcoin con le moderne funzionalità di smart contract e scaling, BitcoinOS mira a portare alla vita la “vera Bitcoin DeFi”, consentendo agli sviluppatori di costruire app, token e marketplace utilizzando BTC come base. Favorisce inoltre l’interoperabilità: token programmabili su Bitcoin tramite lo standard Charms, flussi di liquidità cross-chain e un ecosistema in cui Bitcoin è profondamente integrato piuttosto che limitato a un solo uso. Per gli utenti, questo si traduce in transazioni più rapide, maggiore utilità per i possessori di Bitcoin e accesso ai nuovi ambienti DeFi, mantenendo al contempo custodia, sicurezza e decentralizzazione.
Quando è stato lanciato BitcoinOS?
BitcoinOS è emerso ufficialmente nel 2024 come livello di smart contract e scaling allineato a Bitcoin, sostenuto dall’ecosistema Sovryn e da collaboratori della comunità Bitcoin DeFi. Il progetto è stato creato per portare rollup programmabili e bridge a fiducia minimizzata su Bitcoin senza modificare il livello di base.
La sua fase di lancio pubblico è accelerata tra il 2024 e il 2025, includendo il rilascio del token BOS, i testnet, e le prime integrazioni per asset cross-chain. Entro ottobre 2025, BitcoinOS si era posizionato come un’infrastruttura chiave per DeFi, rollup e interoperabilità multichain garantiti da Bitcoin.
Roadmap di BitcoinOS
- 2024: Presentazione del progetto, rilascio del manifesto, quotazione del token BOS, incentivi iniziali per la comunità
- 2024–2025: Lancio dei testnet per rollup, sistema di prove BitSNARK e bridge BTC
- 2025: Implementazione dei nodi SLAM (verifica delle prove + indicizzazione), espansione dello standard di token Charms
- 2025–2026: Rollup su mainnet, hub di liquidità cross-chain, espansione della DeFi nativa di BTC
- Obiettivi futuri: Scalabilità di Bitcoin a livello istituzionale, SDK per sviluppatori e livello applicativo multichain costruito sulla sicurezza di Bitcoin
A cosa serve il token BOS?
Il token BOS alimenta l’ecosistema BitcoinOS servendo come asset di coordinamento e utilità per rollup, bridge e operazioni dei nodi SLAM. È utilizzato per pagare le commissioni all’interno degli ambienti di esecuzione di BitcoinOS, incentivare gli operatori dei nodi e supportare i regolamenti cross-chain a fiducia minimizzata. BOS svolge anche un ruolo nella governance e nella sicurezza a lungo termine della rete, con alcuni modelli che incorporano meccanismi di buy-and-burn legati all’attività del protocollo.
Puoi scambiare BOS direttamente sul Mercato Spot di BingX, dove puoi acquistare o vendere BOS con coppie di trading popolari come BOS/USDT. BingX fornisce anche grafici in tempo reale, tipi di ordini e strumenti di gestione del portafoglio per aiutarti a monitorare i movimenti di prezzo del BOS e gestire le tue posizioni in modo efficiente.
Qual è la tokenomics di BitcoinOS?
BitcoinOS (BOS) utilizza un modello di token multichain, in cui BOS esiste come token ERC-20 su Ethereum, come token CNT su Cardano, e come asset nativo all’interno dello standard “Charms” di BitcoinOS. L’offerta è limitata a 21.000.000 BOS, seguendo la scarsità in stile Bitcoin. Le emissioni sono progettate per premiare gli operatori di rete, in particolare i nodi SLAM che verificano le prove, indicizzano asset cross-chain e mantengono i bridge a fiducia minimizzata.
Allocazione del token BOS
- 35% – Entità Fondatrici
• Periodo di vesting di 4,5 anni
• Include la quota dedicata del 10% di Sovryn
- 32% – Crescita dell’Ecosistema
• Fino a 12 anni di vesting con emissioni decrescenti
• Incentivi per validatori, operatori dei nodi SLAM, merge-miner, progetti partner e market maker
- 33% – Vendite agli Utenti
• Aperto a sviluppatori e utenti comuni
• Supporta dApp cross-chain, bridging, accesso alla DeFi, prestiti e trading su più blockchain
Come guadagnare token BOS su BitcoinOS
Gli utenti possono guadagnare BOS partecipando direttamente all’infrastruttura della rete. Gli operatori dei nodi SLAM e i validatori ricevono ricompense BOS per la verifica delle prove, l’indicizzazione degli asset e la manutenzione del bridge a fiducia minimizzata che collega Bitcoin ad altre catene. L’ecosistema distribuisce inoltre emissioni a merge-miner, partner di liquidità e progetti che aiutano a espandere l’adozione di BitcoinOS.
Gli utenti regolari possono guadagnare BOS attraverso programmi comunitari, incentivi per i primi adottanti e attività legate al bridging e alla partecipazione DeFi. Con la crescita della rete, gli sviluppatori che costruiscono applicazioni cross-chain possono anche ricevere sovvenzioni o incentivi BOS per lanciare nuove dApp, token e mercati di liquidità garantiti da BitcoinOS.
Su quale rete blockchain opera BitcoinOS?
BitcoinOS è costruito come un ecosistema multichain ancorato a Bitcoin. Consente rollup e livelli di esecuzione che ereditano la sicurezza di Bitcoin, mentre regolano le transazioni sulla rete principale di Bitcoin utilizzando prove a conoscenza zero. Il token BOS stesso esiste su più reti: come ERC-20 su Ethereum, come token CNT su Cardano e come asset nativo che utilizza lo standard di token Charms all’interno di BitcoinOS. Questo approccio multichain consente a BOS di muoversi tra catene, alimentare dApp cross-chain e mantenere una profonda interoperabilità con la liquidità supportata da Bitcoin.
Cosa rende BitcoinOS diverso da altri progetti Bitcoin Layer-2?
La maggior parte dei Bitcoin L2 si basa su sidechain personalizzate o multisig federate. BitcoinOS adotta un approccio diverso utilizzando rollup a conoscenza zero e prove on-chain che si regolano direttamente su Bitcoin, consentendo alle applicazioni di scalare mantenendo il modello di sicurezza di Bitcoin. Introduce inoltre i nodi SLAM, operatori specializzati che verificano le prove, indicizzano gli asset e mantengono regolamenti cross-chain con fiducia minimizzata. Di conseguenza, BitcoinOS riduce la dipendenza da intermediari fidati e mira a rendere il bridge di BTC e altri asset più trasparente e verificabile.
Un altro elemento distintivo importante è la sua interoperabilità multichain. Invece di vincolare gli utenti a una singola macchina virtuale o sidechain, BitcoinOS supporta uno standard multi-token (Charms) e consente a BOS di esistere tra Ethereum, Cardano e gli ambienti nativi di BitcoinOS. Gli sviluppatori possono creare rollup, app DeFi o hub di liquidità cross-chain, mentre gli utenti possono eseguire il bridge degli asset e utilizzare Bitcoin in ecosistemi cripto più ampi. Questa combinazione di scalabilità basata su ZK, bridging con fiducia minimizzata e supporto multichain distingue BitcoinOS dai tipici Bitcoin L2.
Quali wallet supportano i token BOS?
Puoi conservare i BOS in modo sicuro su BingX, che offre custodia integrata del wallet, trading e monitoraggio del portafoglio. Tenere BOS su BingX rende facile acquistare, vendere o convertire i tuoi token, monitorare i movimenti dei prezzi in tempo reale e trasferire asset quando necessario, senza dover gestire direttamente la conservazione delle chiavi private.
Poiché BOS opera su più reti, puoi anche conservarlo nei popolari wallet di autocustodia. La versione ERC-20 di BOS è supportata dai principali wallet Ethereum come MetaMask, Trust Wallet e Ledger. La versione CNT di Cardano può essere conservata in wallet compatibili con Cardano come Eternl o Lace, mentre i token BOS nativi all’interno di BitcoinOS utilizzano lo standard Charms, supportato da wallet e dApp costruiti sull’ecosistema BitcoinOS. Verifica sempre gli indirizzi dei contratti dai canali ufficiali prima di trasferire i token.
BitcoinOS (BOS) è un buon investimento?
BitcoinOS fornisce a Bitcoin gli elementi mancanti per la finanza programmabile, la scalabilità, gli smart contract e la liquidità cross-chain, pur regolando tutto sulla rete principale di Bitcoin per garantire sicurezza. Il token BOS funge da asset di coordinamento per i rollup, i bridge con fiducia minimizzata e gli incentivi dei nodi, creando una reale utilità legata alla crescita dell’ecosistema.
Un’offerta limitata a 21 milioni di token, meccaniche di buy-and-burn e programmi di emissione a lungo termine aggiungono una componente di scarsità. Con il lancio di sempre più applicazioni, hub di liquidità e dApp su BitcoinOS, la domanda di BOS potrebbe aumentare insieme all’adozione della rete. Tuttavia, come per tutte le criptovalute, i prezzi rimangono volatili e gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche e non investire mai più di quanto possano permettersi di perdere.
Fonte Info
Convertitore di prezzo BitcoinOS (BOS)
- Da BOS a USD1 BOS = $ 0
- Da BOS a VND1 BOS = ₫ 177,03
- Da BOS a EUR1 BOS = € 0
- Da BOS a TWD1 BOS = NT$ 0,20
- Da BOS a IDR1 BOS = Rp 111,95
- Da BOS a PLN1 BOS = zł 0,02
- Da BOS a UZS1 BOS = so'm 80,73
- Da BOS a JPY1 BOS = ¥ 1,03
- Da BOS a RUB1 BOS = ₽ 0,53
- Da BOS a TRY1 BOS = ₺ 0,28
- Da BOS a THB1 BOS = ฿ 0,21
- Da BOS a UAH1 BOS = ₴ 0,28
- Da BOS a SAR1 BOS = ر.س 0,02
Asset di tendenza cripto
Scopri gli asset cripto più scambiati su BingX nelle ultime 24 ore.
Nuove Criptovalute e Quotazioni
Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.
Domande frequenti su BOS (BitcoinOS)
Quanto vale 1 BOS (BitcoinOS)?
Qual è la previsione di prezzo per BOS (BitcoinOS)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di BOS (BitcoinOS)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di BOS (BitcoinOS)?
Quanti BOS (BitcoinOS) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di BOS (BitcoinOS)?
Come scambiare BOS (BitcoinOS) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di BOS (BitcoinOS)?
Come posso riscuotere il mio BOS (BitcoinOS)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.