Usa wallet freddi come Ledger per avere il pieno controllo sulle tue criptovalute. Ledger è un wallet hardware sicuro che ti consente di acquistare, vendere, archiviare e gestire asset digitali, comprese monete, token e
NFT. Viene utilizzato insieme all'app Ledger Live, che offre una piattaforma intuitiva per gestire il tuo portafoglio attraverso più reti.
Fonte: https://www.ledger.com/
Sei pronto per iniziare? Segui questa guida semplice per configurare il tuo portafoglio Ledger.
Cos'è un portafoglio hardware Ledger?
Fonte: https://www.ledger.com/
Ledger è un dispositivo hardware sicuro che memorizza la tua criptovaluta offline, mantenendo le tue chiavi private al sicuro dalle minacce online. L'intera gamma di dispositivi Ledger include Ledger Flex, Ledger Stax, Ledger Nano X e Ledger Nano S Plus. Tutti i dispositivi Ledger funzionano con l'app Ledger Live, che ti consente di gestire i tuoi asset crittografici, installare applicazioni e connetterti a wallet di terze parti come
MetaMask o
Phantom.
Ledger è un wallet fisico che memorizza le tue chiavi private offline in modo sicuro. Si collega all'app Ledger Live, che fornisce l'accesso a funzioni essenziali come il trasferimento di asset, lo staking, il monitoraggio del portafoglio e l'installazione di applicazioni. Ledger supporta oltre 5.500 asset digitali su diverse blockchain. Il wallet è disponibile in diversi modelli, tra cui Ledger Nano S Plus, Nano X e Ledger Stax.
Fonte: https://www.ledger.com/
Chi ha creato il wallet Ledger?
Ledger è stata fondata nel 2014 da un gruppo di ingegneri e professionisti della sicurezza a Parigi, in Francia. Secondo il loro sito web, Ledger è stata fondata da Éric Larchevêque, Nicolas Bacca, Thomas France e Joel Pobeda. L'obiettivo dell'azienda era fornire un'infrastruttura sicura per le applicazioni blockchain. I dispositivi Ledger sono costruiti con chip Secure Element e funzionano su un sistema operativo proprietario chiamato BOLOS. Secondo il sito web, Ledger ha venduto oltre 7 milioni di dispositivi in tutto il mondo e mantiene una forte reputazione nella protezione degli asset crittografici.
Quali sono le principali caratteristiche dei wallet Ledger?
Fonte: https://www.ledger.com/
Ledger offre una combinazione incomparabile di sicurezza offline e comodità online per aiutarti a prendere il pieno controllo delle tue criptovalute.
• Custodia e sicurezza offline: Le tue chiavi private sono conservate in modo sicuro all'interno di un dispositivo hardware certificato, non esposto a Internet.
• Supporto per più asset: Supporta oltre 5.500 monete e token su diverse reti, tra cui Bitcoin, Ethereum, Solana e Polygon.
• App Ledger Live: Un'applicazione completa per desktop e mobile per acquistare, vendere, fare staking, scambiare e tracciare le tue criptovalute — tutto in un unico posto.
• Accesso a DeFi e NFT: Usa Ledger con portafogli come
MetaMask e piattaforme come OpenSea per interagire con dApps senza compromettere la sicurezza.
• Staking semplificato: Guadagna un reddito passivo facendo staking di monete popolari come Ethereum, Polkadot e Tezos direttamente tramite Ledger Live.
• Affidabile e trasparente: Il software open-source e l'hardware con Secure Element garantiscono trasparenza, responsabilità e resistenza agli attacchi.
Che tu sia un principiante o un investitore esperto, Ledger ti offre la piena proprietà dei tuoi asset digitali, senza custodia centralizzata, senza compromessi.
Come iniziare con l'app Ledger Wallet: Una guida passo dopo passo
Passo 1: Imposta il tuo Ledger come un nuovo dispositivo
Collega il tuo dispositivo Ledger al computer utilizzando il cavo USB e accendilo. Segui le istruzioni sullo schermo e seleziona “Configura come nuovo dispositivo” per avviare il processo di configurazione. Puoi anche scaricare Ledger Live per desktop su https://www.ledger.com/start
Scegli un codice PIN tra 4 e 8 cifre utilizzando i pulsanti del dispositivo. Questo PIN ti verrà richiesto ogni volta che utilizzi il Ledger, quindi scegli una combinazione sicura.
Passo 2: Scrivi la tua frase di recupero
Il tuo Ledger genererà una frase di recupero composta da 24 parole, che servirà come backup del tuo wallet. Scrivi con attenzione ogni parola nell'ordine sulla scheda di recupero fornita. Ti verrà chiesto di confermare alcune delle parole per assicurarti di averle scritte correttamente. Non scattare mai una foto della tua frase di recupero né memorizzarla digitalmente.
Passo 3: Collega il tuo wallet Ledger a Ledger Live
Scarica e apri l'app Ledger Live dal sito ufficiale sul tuo computer o dispositivo mobile. Segui le istruzioni sullo schermo per connettere il tuo Ledger e proseguire con la verifica del dispositivo. Ledger Live eseguirà un controllo di autenticità per confermare che il tuo Ledger è autentico. Una volta verificato, puoi iniziare a gestire il tuo wallet tramite l'app.
Passo 4: Installa le app crypto sul tuo Ledger
Apri la sezione "My Ledger" in Ledger Live e seleziona le app di criptovaluta che desideri utilizzare. Clicca su "Installa" accanto a ciascuna app e attendi che venga completata sul tuo dispositivo. Puoi installare fino a 100 app a seconda del modello di Ledger che possiedi. Inizia con alcune app essenziali come Bitcoin o Ethereum per prendere confidenza con il processo.
Passaggio 5: Finanzia il tuo Ledger tramite il mercato Spot di BingX
Finanziare il tuo portafoglio Ledger è molto semplice con BingX. Acquista criptovalute nel
mercato Spot di BingX, scegli la tua coppia di trading (ad esempio,
BTC/USDT), quindi trasferiscile nel tuo portafoglio Ledger usando l'app Ledger Live. Una volta completato l'acquisto, apri Ledger Live, seleziona il conto crypto che desideri ricaricare e copia il tuo indirizzo di ricezione. Incolla questo indirizzo nella pagina di prelievo di BingX, conferma la transazione e i tuoi fondi appariranno nel tuo Ledger dopo la conferma della rete.
BingX offre commissioni di transazione basse, alta liquidità e prezzi in tempo reale, supportati dagli strumenti di IA di BingX per decisioni di trading più intelligenti. L'interfaccia user-friendly di BingX e la piattaforma sicura rendono facile per gli utenti nuovi ed esperti trasferire asset su portafogli autogestiti come Ledger.
Passaggio 6: Esplora e utilizza Ledger
Una volta che il tuo Ledger è stato finanziato, puoi ora esplorare funzionalità come staking, swapping e monitoraggio del portafoglio in Ledger Live. Puoi anche collegare Ledger a app come MetaMask o
Phantom per interagire con NFT, piattaforme
DeFi e Web3 dApps mantenendo i tuoi asset al sicuro.
Conclusione
Ledger è una soluzione affidabile per gestire gli asset digitali in modo sicuro e navigare nell'ecosistema Web3. Con il suo focus sulla memorizzazione offline delle chiavi private, il supporto per più asset e l'integrazione con l'app Ledger Live, fornisce una base solida sia per i nuovi utenti che per quelli esperti. Come con qualsiasi wallet criptato, è importante seguire le migliori pratiche. Mantieni sempre al sicuro la tua frase di recupero, verifica tutte le transazioni e resta attento alle potenziali minacce di phishing o di sicurezza quando interagisci con piattaforme esterne.
Letture correlate
Domande frequenti su Ledger Hardware Wallet
1. Cos'è un Ledger Hardware Wallet?
Un Ledger Hardware Wallet è un dispositivo fisico che memorizza le tue chiavi private offline. Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza mantenendo i tuoi asset criptati al sicuro dalle minacce online.
2. Ledger è compatibile con tutte le criptovalute?
Ledger supporta migliaia di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e molti token ERC-20. Puoi gestire questi asset tramite Ledger Live o altre applicazioni compatibili.
3. Cosa succede se perdo il mio wallet Ledger?
Se perdi il tuo Ledger o te lo rubano, puoi recuperare i tuoi asset utilizzando la tua frase di recupero di 24 parole. È importante conservare questa frase in modo sicuro e non condividerla con nessuno.
4. Posso collegare Ledger a un dispositivo mobile?
Sì, alcuni modelli di Ledger, come il Nano X, supportano Bluetooth e possono essere collegati a dispositivi mobili tramite l'app Ledger Live. Questo ti consente di gestire le tue criptovalute mentre sei in movimento.
5. Perché il cold storage è più sicuro dei wallet caldi?
Il cold storage conserva le tue chiavi private offline, riducendo il rischio di hackeraggio o malware. I wallet caldi sono connessi a Internet e sono più vulnerabili alle violazioni della sicurezza.