La finanza decentralizzata (DeFi) su
BNB Chain rimane una pietra angolare nell'ecosistema blockchain nel 2025, offrendo soluzioni finanziarie innovative supportate da basse commissioni, alta scalabilità e un forte supporto della comunità. Come una delle principali blockchain
compatibili con EVM, BNB Chain ospita una varietà di progetti DeFi che spaziano dal trading, prestiti,
staking e ottimizzazione dei rendimenti. Questi protocolli sfruttano l'infrastruttura robusta della rete e le veloci velocità di transazione per offrire servizi finanziari accessibili ed efficienti agli utenti in tutto il mondo.
Nel 2025, l'attenzione su BNB Chain cresce costantemente, poiché sempre più utenti e organizzazioni cercano piattaforme affidabili per costruire e interagire con la finanza decentralizzata. Dalle borse decentralizzate ai protocolli focalizzati sui rendimenti, i progetti di BNB continuano a sviluppare strumenti pratici che rendono DeFi più accessibile e utile per i partecipanti quotidiani.
Perché i progetti BNB DeFi sono importanti nel 2025
Man mano che il settore DeFi matura, l'importanza delle reti blockchain va oltre la speculazione al dettaglio. I giocatori istituzionali, i regolatori e le aziende stanno plasmando sempre di più il panorama, aumentando la domanda di piattaforme che combinano stabilità, liquidità e utilità reale. BNB Chain si distingue in questo cambiamento, offrendo una combinazione di accessibilità, attività degli sviluppatori e casi d'uso in espansione, rendendola un attore chiave da osservare quest'anno.
1. Il ruolo dell'ecosistema BNB in DeFi
BNB Chain continua a mantenere un posto importante nel panorama DeFi, classificandosi al 3° posto per
valore totale bloccato (TVL) dietro
Ethereum e
Solana. Secondo
DefiLlama, BNB Chain rappresenta il 5,02% del TVL globale di DeFi, con circa 6,7 miliardi di dollari bloccati nel suo ecosistema. Mentre Ethereum domina il mercato e Solana ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, la quota costante di BNB Chain riflette la sua capacità di rimanere rilevante grazie alle transazioni a basso costo, al coinvolgimento attivo degli sviluppatori e alla forte partecipazione al dettaglio.
Con 78 protocolli che costruiscono attivamente sulla rete e un volume giornaliero di DEX superiore a 1,3 miliardi di dollari, BNB Chain rimane uno degli ecosistemi più liquidi per il trading decentralizzato. La sua posizione come catena compatibile con EVM attrae anche sviluppatori che desiderano implementare applicazioni scalabili senza i costi elevati associati a Ethereum. Questa combinazione di accessibilità, liquidità e supporto della comunità garantisce che BNB Chain continui a giocare un ruolo significativo nel mercato DeFi in evoluzione.
2. L'ambiente normativo supporta la crescita di BNB
La chiarezza normativa che sta plasmando l'industria delle criptovalute nel 2025 sta beneficiando anche BNB e il suo ecosistema DeFi. La legislazione fondamentale negli Stati Uniti durante la
US Crypto Week, che include la GENIUS Act, la CLARITY Act e l'Anti-CBDC Act, ha fornito definizioni più chiare per gli asset digitali, ridotto l'incertezza normativa e rafforzato l'importanza della finanza decentralizzata rispetto alle alternative controllate dal governo.
Anche se BNB non è un asset originario degli Stati Uniti, l'effetto globale di queste normative sta favorendo una maggiore fiducia istituzionale negli ecosistemi multichain. Regole più chiare hanno ridotto i rischi percepiti, facilitando alle aziende e agli investitori di interagire con i protocolli di BNB Chain. Questo contesto normativo sta aiutando i progetti BNB ad attrarre più capitale, sviluppatori e partnership, rafforzando il loro ruolo in un ambiente DeFi più stabile e trasparente.
3. L'adozione istituzionale e l'integrazione delle tesorerie spingono il momento
La tendenza delle
tesorerie aziendali che detengono Bitcoin avviata da
Strategy come copertura contro la volatilità delle valute fiat continua nel 2025, ma ora le aziende cercano asset che offrano opportunità di rendimento aggiuntive tramite la partecipazione a DeFi.
Ethereum ha guidato questo cambiamento grazie alle ricompense dello staking e alla sua solida infrastruttura DeFi. BNB sta ora emergendo come un altro asset strategico, offrendo vantaggi simili con il suo ecosistema DeFi diversificato.
Il fascino di BNB risiede nella sua capacità di combinare la stabilità di un asset di grande capitalizzazione con l'utilità di una rete DeFi attiva. L'interesse delle aziende per BNB è aumentato dopo che Changpeng Zhao (CZ) ha rivelato che oltre 30 aziende pubbliche stavano preparando progetti che includevano
le riserve di BNB. Questa fiducia è stata ulteriormente rafforzata quando BNB ha raggiunto un nuovo
massimo storico di 857 USD nel luglio 2025, alimentato dalla domanda istituzionale e dall'aumento dell'attività on-chain. Con un rapporto Sharpe di 2,5 su cinque anni, BNB dimostra rendimenti costanti rispetto al rischio, supportando la sua posizione come asset affidabile anche durante la volatilità del mercato.

Offrendo sia liquidità che opportunità di rendimento abilitate da DeFi, BNB si posiziona accanto a Bitcoin ed Ethereum come componente centrale delle strategie di tesoreria aziendale moderne, distinguendosi anche per i modi unici in cui il suo ecosistema supporta casi di utilizzo finanziari nel mondo reale.
I 7 migliori progetti BNB DeFi da tenere d'occhio nel 2025
BNB Chain continua a ospitare una vasta gamma di protocolli DeFi, da scambi decentralizzati a piattaforme di finanza strutturata. Questi progetti si distinguono non solo per la loro adozione all'interno dell'ecosistema, ma anche per la loro capacità di soddisfare le esigenze in evoluzione degli utenti. Di seguito sono riportati 7 progetti BNB DeFi da tenere d'occhio nel 2025 e il valore unico che apportano alla rete.
1. PancakeSwap (CAKE)
Tipo di progetto: Exchange Decentralizzato (DEX) - Nativo di BNB Chain
PancakeSwap (CAKE) mantiene la sua posizione come il più grande
exchange decentralizzato (DEX) su BNB Chain con una quota di mercato del 56,6% e un valore totale bloccato (TVL) di oltre 4 miliardi di dollari. L'ecosistema DEX ha subito un'evoluzione significativa, con BNB Chain che ha superato Ethereum nel volume settimanale di DEX per la prima volta dal 2021, raggiungendo quasi 30 miliardi di dollari. Questo aumento dimostra la crescente fiducia da parte degli investitori istituzionali e al dettaglio nell'infrastruttura di trading di BNB Chain.
PancakeSwap continua a innovare oltre il semplice scambio di token, offrendo servizi DeFi completi tra cui farming di rendimento, sistemi di lotteria e mercati NFT. La piattaforma vanta 1,9 milioni di utenti e 55 milioni di transazioni negli ultimi 30 giorni, con il token nativo CAKE utilizzato per il farming e lo staking. L'integrazione del protocollo con altri progetti importanti di BNB Chain crea un ecosistema sinergico in cui gli utenti possono spostarsi senza problemi tra diverse applicazioni DeFi, mantenendo al contempo un'efficienza ottimale del capitale.
2. Venus Protocol (XVS)
Tipo di progetto: Piattaforma di prestito e prestito - Nativa su BNB Chain
Venus Protocol (XVS) è il secondo protocollo DeFi più grande su BNB Chain per TVL, fungendo da prima piattaforma di prestito e prestito sulla rete con il supporto di Binance Launch Pool. Il settore dei protocolli di prestito continua a mostrare una forte crescita, con Venus Protocol che consente agli utenti di mettere in staking BNB,
USDT e
USDC direttamente nei wallet integrati per guadagnare fino al 10,33% APY. Questo rappresenta un avanzamento significativo nell'accessibilità degli utenti e nell'ottimizzazione dei rendimenti.
Venus consente il primo
stablecoin decentralizzato al mondo, VAI, costruito su Binance Smart Chain che è supportato da un paniere di stablecoin e asset crittografici senza controllo centralizzato. Il protocollo è evoluto in una piattaforma tutto-in-uno grazie a integrazioni strategiche, in particolare con PancakeSwap, che consente agli utenti di scambiare cripto direttamente all'interno dell'ecosistema Venus. Dopo aver affrontato diverse sfide nel 2021, il team ha intrapreso un rebranding e ha lanciato gli aggiornamenti V4 a novembre 2022 con miglioramenti significativi che preparano un futuro più solido, dimostrando resilienza e impegno per la sostenibilità a lungo termine.
3. Lista DAO (LISTA)
Tipo di progetto: Liquid Staking e CDP Protocol - Focalizzato su BNB Chain
Lista DAO (LISTA) è diventato il terzo protocollo più grande su BNB Chain per TVL, con un valore totale bloccato che ha superato i 2,85 miliardi di dollari nel 2025. Il mercato dei derivati di liquid staking ha visto una crescita esplosiva, con Lista DAO che è diventato il più grande hub di liquidità on-chain per
USD1 con oltre 80 milioni di USD1, a testimonianza di una forte domanda e fiducia nell'ecosistema. Ciò posiziona Lista DAO all'avanguardia nell'adozione di stablecoin da parte delle istituzioni.
Operando come un protocollo di prestito di stablecoin decentralizzato open-source, Lista DAO fornisce lisUSD tramite il suo sistema Collateral Debt Position (CDP), consentendo agli utenti di prendere in prestito contro vari asset crittografici tra cui BNB, ETH, slisBNB e wBETH. Il protocollo si concentra su tre aree principali: soluzioni di liquid staking per i detentori di BNB, funzionalità di prestito di stablecoin e la creazione di un ecosistema BNBFi per dare potere ai detentori con opportunità di guadagno, incluso essere il primo protocollo ad avere asset DeFi BNB riconosciuti per Binance Launchpools. Questa integrazione unica consente agli utenti di partecipare alle ricompense dell'ecosistema Binance mentre guadagnano rendimenti sulla blockchain contemporaneamente.
4. Aster Protocol
Tipo di progetto: DEX perpetuo e Restaking - Focalizzato su BNB Chain
Aster DEX ha ricevuto riconoscimenti nel quinto programma di incentivi TVL di BNB Chain, ottenendo una delega del 4%, pari a 3.512 BNB, per il suo contributo nell'integrare i token di liquid staking nei protocolli DeFi e rendere accessibile il liquid staking in ambienti di trading decentralizzati. Il settore del restaking ha acquisito un notevole slancio, con questo programma di incentivi che rafforza gli sforzi per costruire un ecosistema attorno alle tecnologie di restaking e liquid staking, che sono fondamentali per l'infrastruttura decentralizzata di prossima generazione.
Aster opera come una piattaforma di scambio perpetuo decentralizzata di nuova generazione, offrendo trading di criptovalute senza MEV, con trading a un clic e leva fino a 1001x in modalità semplice. Recentemente, ha lanciato contratti perpetui per
azioni tokenizzate, che consentono di negoziare azioni americane 24/7, inclusi
Coinbase(COINX),
Apple(AAPLX),
Meta(METAX),
Alphabet(GOOGLX),
NVIDIA(NVDAX) e
Tesla(TSLAX). Il token asBNB di questo protocollo funge da derivato di liquid staking di BNB, accumulando ricompense da Binance Launchpools, HODLer airdrops e Megadrops, creando molteplici flussi di rendimento per gli utenti, mantenendo nel contempo la flessibilità nelle negoziazioni.
5. Solv Protocol (SOLV)
Tipo di progetto: Protocolli di Staking e Yield di Bitcoin - Protocolli Cross-Chain
Solv Protocol (SOLV) è una piattaforma di staking di Bitcoin ben nota che ha stabilito una presenza significativa su diverse reti, tra cui BNB Chain,
Arbitrum e
Merlin Chain. Il valore totale bloccato (TVL) del protocollo ha superato i 200 milioni di dollari, con oltre 55.000 utenti che generano 7,03 milioni di dollari di entrate, dimostrando una forte adozione e utilità nell'ecosistema Bitcoin DeFi. Il mercato dei derivati di staking di Bitcoin rappresenta uno dei segmenti in più rapida crescita nel DeFi, in particolare poiché l'adozione istituzionale dei prodotti finanziari basati su Bitcoin accelera.
SolvBTC, emesso da Solv Protocol, funge da primo asset di reddito Bitcoin a catena completa, funzionando come un
token ERC-20 con una liquidità considerevole che consente agli utenti di fare staking su asset Bitcoin inutilizzati per generare un reddito di base sicuro. Il protocollo ha formato partnership strategiche nell'ecosistema BNB Chain, in particolare con Lista DAO per lanciare un mercato di prestiti $SolvBTC/$USD1 con pool di liquidità iniziali fino a 1 milione di dollari e tassi di prestito attrattivamente bassi dello 0,74%. Questa collaborazione fornisce ai possessori di SolvBTC una nuova utilità mentre rafforza l'ecosistema DeFi più ampio su BNB Chain, consentendo agli utenti di utilizzare SolvBTC come garanzia e prendere in prestito stablecoin USD1 senza dover vendere i propri asset Bitcoin.
6. Avalon Labs (AVL)
Tipo di progetto: Protocolli di Prestito Bitcoin e Stablecoin - Protocolli Cross-Chain
Avalon Labs (AVL) opera come un protocollo di prestito per asset basati su BTC su più reti, con una crescita significativa che ha visto la piattaforma raggiungere oltre 2 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL) ed emettere oltre 1,2 miliardi di dollari in prestiti garantiti da Bitcoin entro il 2025. Il settore Bitcoin DeFi è emerso come un motore di crescita principale, con la stablecoin USDa di Avalon che si colloca al secondo posto tra i progetti di stablecoin Collateralized Debt Position (CDP) con circa 613 milioni di dollari in TVL, distribuiti su più blockchain, tra cui BNB Smart Chain.
Avalon Labs sta costruendo il principale centro finanziario on-chain per Bitcoin, offrendo un ecosistema fluido che include prestiti garantiti da BTC, stablecoin garantita da Bitcoin, conti generatori di rendimento e servizi di carte di credito. Il protocollo ha introdotto un sistema di prestiti a tasso fisso con accesso alla liquidità istituzionale, consentendo alle istituzioni di garantire prestiti per miliardi di USDT a un tasso di interesse stabile dell'8%. Il recente investimento strategico da parte di YZi Labs (ex Binance Labs) contribuirà a perseguire la conformità normativa in diverse giurisdizioni ed espandere l'attività di prestiti istituzionali, con l'obiettivo di diventare la prima istituzione finanziaria Bitcoin on-chain completamente regolamentata.
7. Pendle Finance (PENDLE)
Tipo di progetto: Protocollo di trading dei rendimenti - Protocollo Cross-Chain
Pendle Finance (PENDLE) funziona come un protocollo di trading dei rendimenti senza permesso che divide gli asset generanti rendimento in token principali (PT) e token di rendimento (YT), consentendo agli utenti di eseguire diverse strategie di gestione dei rendimenti, come rendimenti fissi, rendimenti a lungo termine e copertura contro la diminuzione dei rendimenti. Il mercato del trading dei rendimenti è maturato notevolmente, con Pendle Finance che supporta 25 pool diversi su Ethereum, Arbitrum e BNB Chain, con una parte significativa di questi pool derivanti da staking liquido (LSD).
L'upgrade v3 di Pendle introduce funzionalità trasformative, inclusi il trading dei tassi di finanziamento e l'espansione su catene non EVM, ampliando la base utenti e aumentando le potenziali commissioni per i detentori di vePENDLE. L'investimento strategico di Binance Labs in Pendle Finance rafforza la sua posizione nel plasmare la prossima generazione di primitive DeFi, con i fondi utilizzati per estendere la sua portata su diversi ecosistemi blockchain. Il protocollo ha mostrato una crescita straordinaria, con un aumento del TVL di quasi il 300% nonostante le difficili condizioni di mercato, mantenendo il decimo posto per TVL su Arbitrum e diventando il maggiore detentore di Ether di RocketPool.
Come fare trading con i token dei progetti BNB DeFi su BingX
I token BNB DeFi stanno diventando sempre più popolari nel 2025, poiché gli investitori cercano esposizione ai protocolli che spingono la crescita sulla BNB Chain. I token legati a progetti come PancakeSwap, Venus e Solv Protocol attirano sia i detentori a lungo termine che i trader attivi grazie alla loro forte utilità all'interno della rete e all'integrazione nel crescente ecosistema DeFi di BNB. BingX offre una piattaforma all-in-one che semplifica l'accesso a questi token, combinando le funzionalità degli exchange centralizzati con strumenti basati sull'IA per aiutarti a fare trading con maggiore fiducia.
Usa la piattaforma all-in-one di BingX con supporto IA
Puoi acquistare e fare trading dei principali token BNB DeFi direttamente sul
mercato spot di BingX. Per i trader che desiderano applicare strategie più avanzate, BingX offre anche
future perpetui,
copy trading e analisi basate sull'IA per ottimizzare il processo decisionale.
Passo 1: Trova la tua coppia di trading
Inserisci la coppia di token che desideri scambiare (ad esempio,
CAKE/USDT o
XVS/USDT) nella barra di ricerca di BingX. Seleziona il mercato spot per acquistare e vendere facilmente o i futures se desideri utilizzare la leva.
Passo 2: Rivedi le condizioni di mercato con BingX IA
Attiva
BingX IA nella pagina di trading per ottenere informazioni in tempo reale sul mercato. Analizza i dati recenti sui prezzi, evidenzia i livelli chiave di supporto e resistenza e riassume cosa potrebbero significare i segnali nell'attuale contesto di mercato.
Passo 3: Esegui e regola la tua operazione
Sulla base dell'analisi, scegli un ordine di mercato per un'esecuzione immediata o un ordine limite per mirare a un prezzo specifico. Continua a monitorare gli aggiornamenti IA per affinare la tua posizione e regolare la tua strategia man mano che le condizioni del mercato cambiano.
Rischi e considerazioni prima di utilizzare i progetti DeFi su BNB
Sebbene DeFi su BNB Chain offra molte opportunità, comporta anche dei rischi che gli utenti devono valutare attentamente. Comprendere questi rischi è essenziale per proteggere i propri beni e prendere decisioni informate.
1. Vulnerabilità dei contratti intelligenti: Anche i protocolli verificati possono contenere bug o vulnerabilità nascoste che gli attori malintenzionati potrebbero sfruttare. Gli utenti dovrebbero sempre verificare le misure di sicurezza di un progetto e considerare di utilizzare solo piattaforme consolidate.
2. Volatilità del mercato: I token DeFi sono altamente sensibili alle oscillazioni dei prezzi. Le fluttuazioni improvvise possono portare a perdite, liquidazione di posizioni collateralizzate o rendimento ridotto. Strategie di gestione del rischio come gli ordini stop-loss e la diversificazione del portafoglio sono importanti.
3. Incertezza normativa: L'ambiente normativo globale per DeFi è ancora in fase di sviluppo. I cambiamenti nelle politiche possono influenzare l'accesso degli utenti, le operazioni del progetto e la valutazione dei token. Rimanere informati sugli sviluppi normativi può aiutare a ridurre le interruzioni impreviste.
4. Minacce per la sicurezza e truffe: Oltre ai rischi tecnici, le truffe come i rug pull e gli attacchi di phishing rimangono una minaccia nel mondo DeFi. Gli utenti dovrebbero sempre utilizzare i link ufficiali dei progetti, memorizzare le chiavi private in modo sicuro e evitare di interagire con contratti sospetti.
Essendo consapevoli di questi fattori e affrontando DeFi con cautela, gli utenti possono bilanciare meglio le potenziali ricompense con i rischi ad esse associati.
Considerazioni finali
BNB Chain continua a dimostrare la sua rilevanza nel settore DeFi supportando una vasta gamma di protocolli che combinano facilità d'uso, liquidità e innovazione. Nel 2025, progetti come PancakeSwap, Venus, Solv Protocol e altri non solo seguono le tendenze del settore, ma stanno anche attivamente plasmando l'evoluzione della finanza decentralizzata.
Per gli utenti, ciò significa avere accesso a strumenti più efficienti per il trading, il prestito, lo staking e la generazione di rendimenti. Tuttavia, queste opportunità comportano dei rischi, quindi è importante fare ricerche approfondite su ogni protocollo e rimanere aggiornati sugli sviluppi tecnici e di mercato.
Con la maturazione dell'ecosistema, i progetti DeFi di BNB probabilmente giocheranno un ruolo ancora più importante nel connettere la finanza tradizionale con alternative basate su blockchain. Che tu sia un trader, un investitore o semplicemente esplori questo settore, BNB Chain offre sempre più modi per partecipare al prossimo capitolo della finanza decentralizzata.
Lettere correlate