Cos'è il Bitcoin Rainbow Chart e come usarlo nel trading di criptovalute?
Base
7 min
Pubblicato il 2025-07-11
Ultimo aggiornamento: 2025-10-20
Il Bitcoin Rainbow Chart è uno strumento ampiamente seguito per visualizzare le tendenze di prezzo a lungo termine e i cicli di mercato di Bitcoin. A luglio 2025, Bitcoin è scambiato nella banda "HODL!" (gialla) dopo aver superato i $118.000, segnalando una valutazione equa. In particolare, gli analisti di Coin World hanno recentemente riportato che il grafico prevede un potenziale guadagno del 120% fino a $200.000 entro la fine del 2025, con il picco che potrebbe arrivare nel quarto trimestre. Questa previsione, basata su cicli precedenti, ha suscitato sia entusiasmo che dibattito, poiché alcuni trader mettono in discussione la capacità del modello di tenere conto di nuove forze di mercato come gli ETF Bitcoin e gli afflussi istituzionali. Sebbene promettente, il Rainbow Chart non è infallibile e dovrebbe essere utilizzato con cautela insieme ad altri indicatori.
Imparando a leggere il Bitcoin Rainbow Chart, puoi identificare i modelli di prezzo storici, valutare il sentiment del mercato e affinare le tue strategie di trading. Bitcoin sta entrando in un nuovo ciclo rialzista? O si sta avvicinando a un territorio di surriscaldamento? Comprendere il Rainbow Chart ti fornisce intuizioni che vanno oltre i semplici grafici di prezzo, rendendolo un utile compagno per il trading di criptovalute.
Pronto ad aggiungere questo strumento colorato al tuo arsenale di trading? Approfondiamo come funziona il Bitcoin Rainbow Chart e come puoi usarlo per prendere decisioni di trading di criptovalute più intelligenti.
Cos'è il Bitcoin Rainbow Chart?
Il grafico arcobaleno originale del prezzo di Bitcoin | Fonte: BlockchainCenter
Il Bitcoin Rainbow Chart è uno strumento visivo che aiuta trader e investitori ad analizzare la storia dei prezzi di Bitcoin e il sentiment del mercato attraverso diverse fasi del suo ciclo di vita. Costruito su un modello di regressione logaritmica, il grafico attenua l'estrema volatilità di Bitcoin nel tempo e la sovrappone con una serie di bande di colore. Ogni banda rappresenta una distinta zona di sentiment, che va da "sottovalutato" a "sopravvalutato", basata sul comportamento storico dei prezzi.
Ecco cosa significa ogni banda:
• Blu Scuro (“Vendita Sottocosto”): Storicamente, il trading di Bitcoin in questa zona ha spesso segnato i minimi di ciclo. Ad esempio, nel crollo del COVID di marzo 2020, BTC è sceso brevemente in questa banda intorno ai $5.000, precedendo un massiccio rally.
• Ciano (“COMPRA!”): Una forte fase di accumulo in cui i prezzi sono stati altamente sottovalutati.
• Verde (“Accumula”): Segnala una zona favorevole per gli investitori a lungo termine per costruire posizioni.
• Verde Chiaro (“Ancora Economico”): Suggerisce che Bitcoin ha ancora un prezzo ragionevole ma sta iniziando a scaldarsi.
• Giallo (“HODL!”): Indica una valutazione equa. I trader spesso mantengono piuttosto che fare grandi mosse.
• Arancione (“È una Bolla?”): Zona di cautela in cui Bitcoin potrebbe entrare in territorio speculativo.
• Rosso (“La FOMO si Intensifica”): Suggerisce una sopravvalutazione e una crescente paura di perdere l'occasione tra gli investitori.
• Rosso Scuro (“Territorio di Massima Bolla”): Storicamente osservato ai picchi di ciclo, come il massimo di $64.000 di BTC nell'aprile 2021.
L'attuale Bitcoin Rainbow Chart (V2) è disponibile su BlockchainCenter e TradingView, ed è ampiamente utilizzato dai trader per capire se il prezzo di Bitcoin si allinea con le tendenze storiche o sta deviando in zone estreme.
Questo strumento è particolarmente utile per gli investitori a lungo termine che cercano di evitare decisioni emotive e di concentrarsi su dove Bitcoin si trova nel suo ciclo di mercato più ampio.
Quando è stato creato il Bitcoin Rainbow Chart?
Il grafico originale è stato introdotto nel 2014 dall'utente Reddit "azop" come una divertente visualizzazione della storia dei prezzi di Bitcoin su scala logaritmica. Mancava della forma curva "ad arco arcobaleno" e presentava invece bande di colore dritte.
Nel 2019, un utente di BitcoinTalk soprannominato "Trolololo" ha ispirato una nuova versione con una formula di regressione logaritmica raffinata. Successivamente, Rohmeo di BlockchainCenter ha rilasciato il Bitcoin Rainbow Chart V2, che utilizza un modello di dati migliorato per tracciare le prestazioni di Bitcoin in modo più accurato.
Sebbene inizialmente creato come un meme, il grafico è diventato un riferimento popolare per trader e investitori che cercano una visione di alto livello delle tendenze di mercato.
In cosa differisce il Bitcoin Rainbow Chart V2 dall'originale?
Il Bitcoin Rainbow Chart originale, creato nel 2014 dall'utente Reddit "azop", utilizzava bande di colore dritte applicate alla storia dei prezzi di Bitcoin su scala logaritmica. Era più una visualizzazione divertente che uno strumento tecnico. Nel 2019, Rohmeo di BlockchainCenter ha raffinato il concetto e introdotto il Bitcoin Rainbow Chart V2. Questo aggiornamento ha apportato miglioramenti significativi al suo design e alla sua metodologia.
Le principali differenze tra il grafico arcobaleno BTC originale e la V2 includono:
Caratteristica
Bitcoin Rainbow Chart V1
Bitcoin Rainbow Chart V2
Forma
Bande di colore dritte
Bande curve a forma di arco
Formula
Semplice estrapolazione storica
Regressione logaritmica con perfezionamenti
Affidabilità Predittiva
Inferiore, meno robusta durante gli estremi di prezzo
Migliore adattamento per gli estremi di prezzo
Scopo
Visualizzazione simile a un meme
Strumento più tecnico e serio
Disponibilità
Siti limitati
Ospitato su BlockchainCenter, TradingView
La forma ad arco della V2 si adatta meglio alla volatilità di Bitcoin nel tempo. Si adatta anche ai periodi in cui i prezzi sono scesi al di sotto della banda più bassa della V1, impedendo al grafico di "rompersi" durante i mercati orso.
Come usare il Bitcoin Rainbow Chart
Puoi accedere al Bitcoin Rainbow Chart in tempo reale su BlockchainCenter. Ecco come interpretarlo e usarlo efficacemente:
1. Identifica la Banda di Prezzo Attuale di Bitcoin
Individua il prezzo attuale di Bitcoin all'interno delle bande colorate. A luglio 2025, BTC si trova nella zona gialla "HODL!", suggerendo un mercato equamente valutato.
2. Interpreta il Sentiment del Mercato Crypto
Ogni banda di colore riflette il sentiment degli investitori:
• Colori più freddi (blu/verde): Storicamente correlati a sottovalutazione e fasi di accumulo.
• Colori più caldi (arancione/rosso): Associati all'esuberanza del mercato e alla potenziale sopravvalutazione.
3. Combina con Altri Indicatori
Mentre il Rainbow Chart offre una chiara visione a lungo termine, funziona meglio se abbinato ad altri strumenti per una strategia di trading più completa. Ecco come puoi integrarlo:
• Analisi del Volume: Volumi in aumento durante i movimenti di prezzo spesso confermano un forte slancio di mercato. Ad esempio, se Bitcoin entra nella banda "La FOMO si Intensifica" con un volume di trading insolitamente alto, potrebbe indicare un forte rally ma anche un rischio maggiore.
• Fattori Macro: Tieni d'occhio le tendenze economiche come i tassi di interesse, l'inflazione e la liquidità globale. Nel 2024, ad esempio, l'impennata di Bitcoin oltre i $100.000 ha coinciso con il calo dei tassi di interesse statunitensi e l'aumento degli afflussi istituzionali, fattori che non sono riflessi solo nel Rainbow Chart.
Combinando questi elementi, puoi prendere decisioni più informate e ridurre il rischio di affidarti a un singolo indicatore.
Previsione del prezzo di Bitcoin a breve termine con il grafico arcobaleno | Fonte: BitBo
4. Pianifica Ingressi e Uscite
Storicamente, gli acquisti di Bitcoin nelle bande blu o verdi hanno prodotto forti rendimenti a lungo termine, mentre le vendite nelle bande rosse hanno aiutato a bloccare i profitti prima delle correzioni.
Il Bitcoin Rainbow Chart è affidabile?
Il Bitcoin Rainbow Chart è un riferimento popolare per comprendere l'azione storica dei prezzi di Bitcoin, ma la sua accuratezza come strumento predittivo rimane dibattuta. A differenza degli indicatori tecnici in tempo reale, si basa interamente su dati storici e presuppone che Bitcoin continuerà a seguire le tendenze di crescita logaritmica a lungo termine. Questo lo rende più adatto per intuizioni generali piuttosto che per il trading a breve termine.
Ecco perché:
• Regressione Logaritmica: Il Rainbow Chart utilizza una curva di regressione logaritmica per attenuare i movimenti volatili del prezzo di Bitcoin nel tempo. Questo aiuta a illustrare le tendenze a lungo termine ma può trascurare improvvisi cambiamenti di mercato causati da eventi come repressioni normative o approvazioni di ETF.
• Banding Soggettivo: Le bande di colore non derivano da metriche fondamentali; sono adattate a modelli di prezzo storici. Ad esempio, durante il bull run del 2021, Bitcoin ha brevemente superato la banda "Territorio di Massima Bolla", evidenziando come i rally estremi possano superare il modello.
• Contesto Storico: Il grafico riflette i cicli di mercato passati ma non garantisce risultati futuri. Nuove variabili, come l'adozione istituzionale, le innovazioni Layer 2 o gli shock macroeconomici, possono cambiare la traiettoria di Bitcoin.
Come si confronta il BTC Rainbow Chart con altri indicatori di trading popolari?
Il Rainbow Chart differisce da altri strumenti comunemente usati nel trading di criptovalute:
Indicatore
Focus
Punti di forza
Limitazioni
Bitcoin Rainbow Chart
Fasi di prezzo a lungo termine
Visivo, adatto ai principianti, consapevolezza del ciclo
Non ideale per operazioni a breve termine
Stock-to-Flow (S2F)
Modellazione del prezzo basata sulla scarsità
Evidenzia i cicli di halving di Bitcoin
Accuratezza messa in discussione dopo il 2021
Dominanza Bitcoin (BTC.D)
Quota di mercato di Bitcoin
Mostra il flusso di capitale BTC vs. altcoin
Non segnala punti di ingresso/uscita esatti
Indicatore Pi Cycle Top
Previsione dei massimi di mercato
Storicamente accurato nel segnalare i massimi
Meno utile per i segnali di minimo
Indice di Paura e Avidità
Misuratore del sentiment
Panoramica rapida delle emozioni del mercato
Può oscillare rapidamente con i cicli di notizie
Confrontando questi strumenti, i trader possono vedere che il Rainbow Chart è il migliore per prospettive di valutazione a lungo termine, mentre indicatori come il modello Bitcoin Stock-to-Flow (S2F) e la dominanza Bitcoin (BTC.D) offrono ulteriori livelli di approfondimento. I principianti dovrebbero considerare il Rainbow Chart come un pezzo di una strategia più ampia, usandolo per contestualizzare il prezzo attuale di Bitcoin all'interno di cicli pluriennali piuttosto che come unico strumento decisionale.
Come combinare il Bitcoin Rainbow Chart con altri strumenti di trading
Il Rainbow Chart è un potente strumento per le tendenze a lungo termine, ma brilla se usato insieme ad altri indicatori e metriche di sentiment. Ecco come puoi combinarlo per un approccio di trading più pratico:
Grafico arcobaleno di Ethereum | Fonte: BlockchainCenter
1. Ethereum Rainbow Chart: Applica lo stesso concetto alla storia dei prezzi di Ethereum. Ad esempio, se sia BTC che ETH si trovano nelle loro bande "Ancora Economico", ciò potrebbe suggerire una fase di accumulo di mercato più ampia.
2. Indicatore Pi Cycle Top: Usalo per confermare potenziali massimi di mercato. Se Bitcoin entra nel "Territorio di Massima Bolla" sul Rainbow Chart mentre l'Indicatore Pi Cycle Top lampeggia un segnale di vendita, rafforza il caso di cautela.
3. Indice di Paura e Avidità Crypto: Controlla il sentiment di mercato generale. Un punteggio elevato di Paura e Avidità combinato con BTC nella banda "La FOMO si Intensifica" può avvertire di condizioni di eccessivo allungamento.
Indice di Paura e Avidità Crypto | Fonte: Alternative.me
4. Profili di Volume e Dati On-Chain: Monitora i volumi di trading e l'attività delle balene. Ad esempio, se Bitcoin entra nella banda "COMPRA!" ma i dati on-chain mostrano che i grandi detentori stanno accumulando, ciò potrebbe confermare una forte zona di acquisto.
Sovrapponendo questi strumenti, i principianti possono ottenere un quadro più chiaro delle tendenze dei prezzi, delle emozioni del mercato e dei potenziali punti di inversione. Invece di affidarsi esclusivamente alle bande di colore, questo approccio multi-strumento ti aiuta a individuare falsi segnali e a cronometrare i tuoi ingressi e le tue uscite con maggiore fiducia.
Dovresti usare il Bitcoin Rainbow Chart per il trading di criptovalute?
Il Bitcoin Rainbow Chart è uno strumento visivamente accattivante per comprendere le tendenze storiche dei prezzi di Bitcoin e i cicli di mercato. Sebbene offra una utile visione d'insieme, presenta delle limitazioni. Non tiene conto delle nuove dinamiche di mercato come gli ETF, l'adozione istituzionale o i cambiamenti normativi, e manca di segnali a breve termine per i trader attivi. I principianti potrebbero anche interpretare erroneamente le bande di colore come previsioni di prezzo esatte piuttosto che come zone di sentiment.
Per usarlo efficacemente, combinalo con altri indicatori come RSI, MACD, analisi del volume e dati macroeconomici per una strategia di trading completa. Ricorda, nessun singolo grafico può prevedere il futuro. Approccia sempre il Rainbow Chart come parte di un più ampio piano di gestione del rischio, e rimani aggiornato sugli sviluppi del mercato per prendere decisioni informate.
Per visualizzare i movimenti storici dei prezzi di Bitcoin e identificare zone di sottovalutazione o sopravvalutazione.
2. Chi ha creato il Bitcoin Rainbow Chart?
Originariamente creato dall'utente Reddit "azop" nel 2014; raffinato nella V2 da Rohmeo di BlockchainCenter.
3. Il Rainbow Chart è affidabile per il trading?
È uno strumento di visualizzazione delle tendenze a lungo termine, non un segnale di trading preciso. Combinalo con altri indicatori per risultati migliori.
4. Quali sono le limitazioni nell'uso del Bitcoin Rainbow Chart?
Si basa su dati storici e potrebbe non riflettere nuove dinamiche di mercato o tendenze a breve termine. Le bande di colore sono soggettive e non dovrebbero essere considerate previsioni di prezzo precise.
5. Il Rainbow Chart può prevedere il prezzo futuro di Bitcoin?
No, riflette le tendenze dei dati storici e il sentiment del mercato, non i prezzi futuri.