La dominanza di Bitcoin o BTC.D è uno degli indicatori più importanti da monitorare per i trader di criptovalute, poiché fornisce informazioni sulla quota di mercato di Bitcoin all'interno dell'intero mercato delle criptovalute. A partire da luglio 2025, Bitcoin detiene il 63,8% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico superiore a 116.893 $. Ciò significa che quasi 64 $ di ogni 100 $ della capitalizzazione di mercato delle criptovalute sono legati al BTC. Questo rapporto di dominanza è un indicatore chiave che misura il polso del mercato delle criptovalute, segnalando dove fluisce il "denaro intelligente" quando l'incertezza colpisce o quando si presenta un'opportunità.
Comprendendo BTC.D, sarai in grado di navigare meglio nei cicli di mercato, individuare per tempo le stagioni degli altcoin e perfezionare le tue strategie di trading. Il capitale sta tornando verso la relativa sicurezza di BTC? O sono gli altcoin a rubare la scena con l'inizio della stagione degli altcoin? Sia che tu stia puntando su una posizione a lungo termine o cercando il prossimo breakout di altcoin, tenere d'occhio BTC.D ti fornisce una visione globale del sentimento di mercato e dell'appetito per il rischio, dati cruciali per chiunque si stia avventurando nel trading di criptovalute.
Sei pronto a sfruttare questo potente indicatore e affinare il tuo vantaggio nel trading? Continua a leggere per scoprire come la dominanza di Bitcoin può diventare il tuo indicatore di riferimento nel dinamico panorama delle criptovalute.
Che cos'è la dominanza di Bitcoin (BTC.D)?
La dominanza di Bitcoin è la percentuale della capitalizzazione di mercato di Bitcoin rispetto alla capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, inclusi gli altcoin e le stablecoin.
Dominanza di Bitcoin nel corso degli anni | Fonte: TradingView
Considera questo indicatore come un termometro del mercato. Misura se i trader si stanno dirigendo verso l'appeal di "oro digitale" di Bitcoin o se stanno investendo in altcoin più rischiosi.
• BTC.D in aumento: Un aumento della percentuale di dominanza indica spesso che i trader stanno riallocando il loro capitale verso la sicurezza relativa di Bitcoin, soprattutto durante i periodi di alta volatilità o incertezze nel mercato. Ad esempio, la dominanza di Bitcoin è aumentata all'inizio del 2025 quando le politiche favorevoli alle criptovalute del presidente Trump e il flusso di ETF istituzionali hanno fatto salire i prezzi di BTC.
• BTC.D in calo: Al contrario, quando BTC.D scende sotto il 54%, questo segnale indica una crescente propensione al rischio e segna spesso l'inizio di una stagione degli altcoin (altseason), quando i trader si riversano sugli altcoin — token di criptovalute diversi da BTC.
Il grafico in tempo reale della dominanza di CoinMarketCap aggiorna continuamente questo rapporto, rendendolo un indicatore di sentiment molto utilizzato sia dai principianti che dai professionisti.
La Dominanza di BTC e la Stagione degli Altcoin: Qual è la Connessione?
Indice della stagione degli altcoin | Fonte: Coinmarketcap
D'altra parte, la diminuzione della dominanza segnala spesso l'inizio di una stagione degli altcoin, quando i token alternativi catturano l'immaginazione del mercato e offrono rendimenti elevati. Fino ad oggi, nel 2025, solo il 17% degli altcoin ha superato Bitcoin in un periodo di 90 giorni, il che indica che i rally altcoin su larga scala sono ancora in fase di formazione. I principali segnali di conferma includono:
Segnali Chiave di Altseason
Monitorando questi segnali insieme a BTC.D, puoi capitalizzare sui punti di ingresso per Altseason, spostando l'esposizione verso altcoin ad alto potenziale prima che il mercato più ampio se ne accorga.
1. Calo di BTC.D: Fai attenzione se la dominanza di Bitcoin scende sotto il 54%, storicamente un forte segnale che la domanda di altcoin sta aumentando.
2. Aumento del volume di Altcoin: Fai attenzione se il volume di trading giornaliero delle prime 20 altcoin supera quello di Bitcoin sugli scambi principali, una conferma on-chain dei flussi di capitale.
3. Indice di Stagione delle Altcoin: Strumenti come l'Indice di Stagione delle Altcoin di CMC si aggiornano quotidianamente, segnalando quando il mercato delle altcoin sta sovraperformando BTC.
Come calcolare la Dominanza di Bitcoin
Fonte: CoinGecko
Prima di poter utilizzare la dominanza di Bitcoin come segnale di trading, è necessario sapere esattamente come viene derivata. Calcolare BTC.D è semplice; una volta che hai i dati e gli strumenti giusti, sarai in grado di tracciare il sentiment del mercato in pochi minuti.
1. Raccogli i dati di capitalizzazione di mercato precisi: Vai su un aggregatore di dati affidabile come CoinMarketCap o CoinGecko. Prendi nota della capitalizzazione di mercato di Bitcoin nella sua pagina dedicata e poi trova il banner "Capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute" per il valore combinato di tutte le monete in circolazione.
2. Applica la formula della dominanza: Inserisci i tuoi numeri in questa formula per trasformare i dati grezzi in una percentuale facilmente comprensibile:
Dominanza BTC (%) = (Capitalizzazione di mercato di Bitcoin ÷ Capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute) × 100
Ad esempio, se la capitalizzazione di mercato di BTC è di 2,1 trilioni di dollari e la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è di 3,3 trilioni di dollari: (2,1 ÷ 3,3) × 100 = 63,6% BTC.D.
3. Usa strumenti di grafico in tempo reale: Usa piattaforme come TradingView, CoinCodex o i grafici integrati di CoinGecko, che acquisiscono feed di capitalizzazione di mercato in tempo reale e disegnano automaticamente BTC.D. Questi grafici si aggiornano ogni 1-5 minuti e ti permettono di:
i. Sovrapporre il prezzo di BTC: Confronta le variazioni di dominanza con i movimenti del prezzo di Bitcoin in USD.
ii. Disegnare livelli tecnici: Identifica i livelli di supporto e resistenza chiave sulla curva della dominanza.
iii. Cambiare le visualizzazioni temporali: Passa dalla visualizzazione intraday, giornaliera e pluriannuale per catturare le tendenze sia a breve che a lungo termine.
4. Interpreta i dati per il trading: Con il grafico BTC.D in tempo reale, vedrai subito se il capitale sta fluendo verso la sicurezza relativa di Bitcoin o inseguendo guadagni con le altcoin. Con questo strumento in tempo reale, puoi perfezionare la tua allocazione, ottimizzare i tempi di ingresso e uscita e gestire i rischi in modo più efficace.
Dominanza di Bitcoin in ogni ciclo di mercato nel corso degli anni
Dominanza di Bitcoin vs prezzo di BTC | Fonte: BitBo
I seguenti traguardi nel percorso di Bitcoin non sono solo note storiche, ma sono anche barometri in tempo reale. Monitorando BTC.D durante ogni ciclo importante del mercato delle criptovalute, otterrai segnali chiari su quando passare alla sicurezza di Bitcoin o partecipare ai rally guidati dalle altcoin, affinando il timing per gli ingressi, le uscite e le modifiche al portafoglio.
Dominio di Bitcoin nei cicli di mercato passati | Fonte: TradingView
I primi anni (2009-2016): Dominio quasi del 100%
Quando Bitcoin è stato lanciato a gennaio 2009, era da solo, controllando il 100% della capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute. Anche dopo il lancio della mainnet di Ethereum a metà del 2015, la dominanza di Bitcoin (BTC.D) è rimasta superiore al 94%, dimostrando che praticamente tutta l'attenzione degli investitori, l'attività di sviluppo e la liquidità del mercato erano concentrate su BTC. Questa era evidenzia come BTC.D possa riflettere la leadership tecnologica e l'assenza di alternative viabili.
Il boom degli ICO (2017): Dominanza scende sotto il 40%
La frenesia delle Offerte Iniziali di Moneta (ICO) nel 2017 ha portato al lancio di oltre 1.500 nuovi token in un anno. Mentre il capitale inseguiva guadagni rapidi con le altcoin, alcuni progetti sono saliti di 100 volte, e BTC.D è crollato fino a ~38,7% a gennaio 2018. Questa caduta drammatica ha segnato non solo l'inizio di una stagione altcoin completa, ma anche un cambiamento nella psicologia dei trader: l'appetito per il rischio ha raggiunto il picco, e le scommesse speculative hanno superato la percezione della sicurezza di Bitcoin.
Estate DeFi (2020-2021): La stagione delle altcoin riprende
Dopo il picco degli ICO all'inizio del 2018, il mercato è entrato in un lungo inverno delle criptovalute. La maggior parte delle altcoin speculative è crollata, con la capitalizzazione di mercato totale che è scesa da 830 miliardi di dollari a gennaio 2018 a meno di 130 miliardi di dollari a dicembre 2018. Durante questo periodo di recessione, gli investitori sono fuggiti dai token falliti e sono tornati alla liquidità profonda di Bitcoin, spingendo BTC.D di nuovo sopra il 70% a metà del 2019. Durante il 2019, Bitcoin ha lentamente recuperato popolarità: il suo prezzo è salito da 3.200 dollari a circa 10.000 dollari alla fine dell'anno, mentre molte altcoin hanno visto solo lievi rimbalzi o sono crollate completamente. Questo periodo di consolidamento ha messo in evidenza la resilienza di Bitcoin e ha rinforzato il suo status di "rifugio sicuro" nel mercato.
Nel mese di aprile 2020, poche settimane prima del halving dell'11 maggio, e dopo il crollo di marzo dovuto al COVID-19, BTC.D era salito a circa il 72%, in aumento rispetto al 65% all'inizio dell'anno. Questa consolidazione a livelli elevati di dominanza ha preparato il terreno per la rotazione del capitale alimentata da DeFi, che è iniziata a giugno 2020, quando il yield farming e i nuovi modelli di token hanno riacceso i rally delle altcoin. Sostenuto da yield farming, NFT, e nuove blockchain layer-1, il boom di DeFi ha diviso l'attenzione. Tra marzo 2020 e maggio 2021, il prezzo di Bitcoin è aumentato da 8.000 dollari a 64.000 dollari, ma BTC.D è crollato dal 70% a ~38% – una testimonianza di come i casi innovativi di utilizzo dei token possano deviare enormi flussi di capitale da Bitcoin, anche durante il suo stesso mercato toro.
Approvazione ETF e Halving del 2024: Dominanza si stabilizza tra il 50 e il 60%
L'approvazione degli ETF di Bitcoin negli Stati Uniti a gennaio 2024 ha generato un afflusso di 1,5 miliardi di dollari di capitali istituzionali in soli 72 ore, riaffermando il ruolo di BTC come "oro digitale". Insieme al halving di aprile 2024, che ha ridotto della metà l'emissione di nuovi BTC, BTC.D è risalito nella fascia del 50-60%, raggiungendo il 64% nell'aprile 2025, quando la febbre delle altcoin si è raffreddata. Questa fase illustra come gli shock sul lato dell'offerta e l'adozione di massa possano ancorare la quota di mercato di Bitcoin.
Luglio 2025: BTC.D al 63,8%, le altcoin mostrano segni di una potenziale rotazione
A partire da luglio 2025, la dominanza di Bitcoin (BTC.D) è al 63,8%, riflettendo il solido controllo di Bitcoin sulla capitalizzazione di mercato dopo il suo aumento verso un nuovo massimo storico superiore a 116.893 dollari. Questo livello segna una delle letture di dominanza più alte dalla fine del 2021, suggerendo che sia il capitale istituzionale che gli investitori al dettaglio abbiano preferito Bitcoin come rifugio sicuro in mezzo all'incertezza macroeconomica e alle politiche favorevoli alle criptovalute di Trump.
Tuttavia, sotto la superficie, sottili cambiamenti suggeriscono che una rotazione verso le altcoin potrebbe essere in corso. I volumi di trading giornalieri di diverse altcoin a grande capitalizzazione, tra cui Ethereum, Solana e TON, hanno iniziato a superare le loro medie a 30 giorni. Indicatori come l'Indice della Stagione delle Altcoin sono aumentati lievemente, passando da un singolo numero all'inizio di quest'anno a basse cifre nella fascia dei 20, suggerendo che l'appetito per il rischio potrebbe gradualmente tornare verso le altcoin. Se BTC.D inizia a perdere slancio e scende sotto livelli chiave come il 60%, potrebbe aprire la strada a un rally generalizzato delle altcoin nella seconda metà del 2025.
Come utilizzare la Dominanza di Bitcoin per il Trading di Criptovalute
La dominanza di Bitcoin (BTC.D) è più di una semplice statistica. È un indicatore in tempo reale dell'appetito per il rischio nell'intero ecosistema delle criptovalute. Quando le notizie scuotono i mercati, come le sorprese normative o le sorprese sui tassi da parte della Fed, gli investitori tendono a fuggire dalle altcoin e a rifugiarsi nelle profonde liquidità di Bitcoin. Ad esempio, all'inizio di maggio 2025, BTC.D è balzato al 64,98%, il suo livello più alto dal 2021, mentre i trader cercavano rifugio dall'incertezza macroeconomica e dalla debolezza dei rally delle altcoin.
Integrazione della Dominanza di Bitcoin nella Creazione di Strategie di Trading
Dominanza di Bitcoin vs. Stagione degli Altcoin: Diagramma di flusso | Fonte: TradingView
La dominanza di Bitcoin (BTC.D) è uno strumento attivo sia per inclinazioni di portafoglio di alto livello che per l'esecuzione tattica delle operazioni. Ecco come mettere a frutto BTC.D nel tuo framework di investimento:
1. Inclinazioni del portafoglio:
• Allocazione difensiva: Quando BTC.D supera il 60%-65%, aumenta il peso di Bitcoin nel tuo portafoglio per sfruttare la sua resilienza nei mercati in calo.
• Spostamento offensivo: Quando BTC.D scende sotto livelli chiave (ad esempio, il 54%) e i volumi degli altcoin aumentano, diversifica selettivamente in altcoin ad alto potenziale, idealmente dopo aver confermato la rotazione tramite l'aumento dei volumi degli altcoin e gli indici della stagione degli altcoin.
2. Conferma della tendenza: Abbina BTC.D alle medie mobili di Bitcoin (MA a 50 e 200 giorni). Se la dominanza supera la MA a 200 giorni mentre il prezzo di BTC scende sotto la MA a 50 giorni, spesso indica un crollo del mercato più ampio: è il momento di restringere gli stop o ridurre il rischio.
3. Monitoraggio dei livelli di supporto: Tieni traccia delle soglie di BTC.D (60%, 55%, 54%). Le cadute al di sotto di questi livelli con volumi in aumento segnalano l'inizio di una stagione degli altcoin, indirizzandoti ad aumentare gradualmente l'allocazione di altcoin con fondamentali e momentum forti.
4. Gestione del rischio: I picchi improvvisi della dominanza generalmente coincidono con vendite di mercato su larga scala. In questi momenti, considera di restringere gli stop o fare hedge con prodotti inversi prima che le correzioni si approfondiscano.
5. Segnali quantitativi: Integra BTC.D come caratteristica nei modelli algoritmici. Effettuando dei backtest dei limiti della dominanza rispetto ai ritorni storici, puoi automatizzare i segnali di entrata e uscita sistematici, sfruttando il vantaggio predittivo di BTC.D nelle strategie di momentum e di ritorno alla media.
Tuttavia, i trader non dovrebbero fare affidamento solo su BTC.D. È importante combinarlo con un'analisi fondamentale (attività di rete, aggiornamenti del protocollo) e indicatori tecnici come Indice di Forza Relativa (RSI), Convergenza e Divergenza delle Medie Mobili (MACD), e profili di volume per convalidare le tue operazioni. Puoi anche combinare la dominanza di Bitcoin con il rapporto ETH/BTC; un rapporto ETH/BTC in aumento insieme a una diminuzione di BTC.D di solito segnala una migliore performance degli altcoin, mentre un rapporto ETH/BTC in calo con un aumento della dominanza rafforza una posizione di mercato centrata su BTC.
Quali sono i fattori chiave che influenzano la dominanza di Bitcoin?
Cosa influenza la dominanza di Bitcoin?
La dominanza di Bitcoin non si muove nel vuoto; diverse forze esterne influenzano la sua quota di mercato. Comprendere questi fattori ti aiuterà ad anticipare i cambiamenti nella dominanza prima che si realizzino completamente.
1. Crescita degli Altcoin: Ogni volta che emerge un nuovo blockchain o token, che sia una sfida di layer 1 come Solana o un token di utilità per DeFi, il capitale viene deviato dalla quota di Bitcoin. I nuovi casi d'uso (ad esempio, staking, NFT, giochi su blockchain) possono attrarre flussi speculativi, aumentando la capitalizzazione di mercato degli altcoin e riducendo BTC.D.
2. Adozione istituzionale in aumento: Approvazioni importanti, come gli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti a gennaio 2024, potrebbero iniettare miliardi di dollari istituzionali in Bitcoin, portando BTC.D nella fascia del 50-60%. Al contrario, repressioni improvvise o divieti su piattaforme di scambio in mercati principali potrebbero forzare la liquidazione di altcoin e aumentare la quota relativa di Bitcoin, poiché i trader cercano il rifugio sicuro "meno peggiore" nel mondo delle criptovalute.
3. Macro & Sentiment: Durante l'incertezza globale, che si tratti di preoccupazioni per l'inflazione, di una recessione imminente o di titoli negativi su "crypto winter", gli investitori spesso ruotano da altcoin più rischiose verso la profonda liquidità di Bitcoin. I cambiamenti drammatici in BTC.D coincidono spesso con un aumento della volatilità e correlazioni tra criptovalute e azioni, rendendo la dominanza un indicatore in tempo reale del sentiment.
4. Stablecoins & NFTs: L'aumento delle stablecoins, che ad oggi hanno una capitalizzazione di mercato superiore a 257 miliardi di dollari a luglio 2025, e il lancio esplosivo degli NFT potrebbero abbassare artificialmente BTC.D senza riflettere la domanda reale di altcoin come investimenti. Questi asset non Bitcoin hanno utilità uniche, come reti di pagamento, arte digitale e asset del metaverso, che distorcono il rapporto di dominanza a favore di Bitcoin.
Limitazioni & Errori Comuni nell'Uso di BTC.D
Bitcoin vs. USDT Dominanza | Fonte: TradingView
Sebbene la dominanza di Bitcoin (BTC.D) sia un indicatore prezioso per il mercato, presenta delle limitazioni che i trader devono considerare. A partire da luglio 2025, le stablecoins rappresentano oltre 257 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato, gonfiando la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute e riducendo leggermente BTC.D, sebbene l'impatto rimanga limitato rispetto alla quota di Bitcoin. Allo stesso modo, l'afflusso costante di nuovi token, con più di 5300 lanciati ogni giorno all'inizio del 2024, diluisce la dominanza di BTC sulla carta senza riflettere la reale domanda degli investitori, poiché molti di questi token sono speculativi e di breve durata.
BTC.D non distingue nemmeno tra progetti alimentati dal "hype" e blockchain ad alta utilità con una capitalizzazione di mercato moderata. Ciò significa che potrebbe sottovalutare il valore delle reti più piccole che stanno favorendo l'adozione nel mondo reale. Per una visione più chiara del mercato, combina BTC.D con metriche come attività sulla blockchain, volumi di scambio e il rapporto ETH/BTC.
Guardando al futuro
Mentre navighi nei mercati delle criptovalute, la dominanza di Bitcoin rimane una metrica strategica chiave da monitorare, evidenziando quando il capitale si sposta verso la relativa sicurezza di BTC o affluisce in altcoin ad alta beta. Guardando al futuro, tre tendenze chiave plasmeranno la forza del segnale BTC.D: l'adozione istituzionale continua (oltre 100 miliardi di dollari in attività ETF spot e 95.000 BTC aggiunti dalle aziende nel primo trimestre del 2025), l'ascesa delle reti Layer-2 che bloccano quasi 40 miliardi di dollari in TVL (il che potrebbe ridurre la quota di mercato di BTC), e l'evoluzione della chiarezza normativa (dai framework degli stablecoin negli Stati Uniti all'espansione globale degli ETF).
Mentre BTC.D offre un potente indicatore della fase di mercato, è più efficace quando combinato con l'azione dei prezzi, le medie mobili e i dati on-chain come i flussi degli scambi o il TVL. Usa la dominanza di Bitcoin per informare le modifiche del tuo portafoglio, cronometrare i tuoi ingressi e uscite, e gestire il rischio, quindi combinato con metriche più ampie per una strategia di trading davvero olistica.
Domande frequenti sulla dominanza di Bitcoin (BTC.D)
1. Qual è la differenza tra la dominanza di Bitcoin e il prezzo di BTC?
Il prezzo di BTC misura il valore di Bitcoin in USD, mentre la dominanza misura la quota di Bitcoin nella capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute; uno è un valore assoluto, l'altro è una quota di mercato.
2. La dominanza di Bitcoin può garantire un mercato rialzista?
No; l'aumento della dominanza è spesso correlato alla forza del mercato, ma non garantisce aumenti dei prezzi; è meglio usarla insieme a segnali tecnici e on-chain.
3. Con quale frequenza dovrei controllare il rapporto di dominanza?
Per i trader attivi, controllare BTC.D ogni giorno (o anche intraday su livelli chiave) aiuta a individuare i cambiamenti di capitale; gli investitori a lungo termine possono farlo settimanalmente per monitorare le tendenze generali.
4. Quali piattaforme offrono grafici in tempo reale sulla dominanza di Bitcoin?
Le opzioni popolari includono CoinMarketCap, CoinGecko, TradingView e CoinCodex; tutte aggiornano BTC.D ogni pochi minuti con strumenti grafici interattivi.
5. La dominanza di Bitcoin è ancora affidabile in un mondo multi-chain?
Rimane un indicatore prezioso del sentimento, ma l'aumento dell'offerta di stablecoin, TVL di L2 e token di nicchia significa che dovresti usarla insieme ad altre metriche per ottenere un quadro completo del mercato.