Quali sono i migliori wallet Web3 nel 2025? Panoramica delle migliori opzioni

  • Base
  • 8 min
  • Pubblicato il 2025-08-06
  • Ultimo aggiornamento: 2025-10-28
I portafogli Web3 sono forzieri digitali che fungono da passaporti per l'universo decentralizzato. Dalla gestione di criptovalute e NFT all'interazione con dApp, staking, e strategie DeFi yield farming, il tuo portafoglio definisce come vivi Web3. Con la crescita rapida del mercato Web3, scegliere il portafoglio giusto nel 2025 significa bilanciare sicurezza, esperienza dell'utente e supporto dell'ecosistema.
 
Ecco una panoramica dei migliori portafogli Web3 nel 2025, che copre sia le opzioni software che hardware che dominano il confine decentralizzato.

Che cos'è un portafoglio Web3 e come funziona?

Un portafoglio Web3 è un'applicazione digitale che ti consente di archiviare, inviare, ricevere e gestire criptovalute e altri asset basati su blockchain come NFT in modo sicuro. Ma a differenza dei portafogli tradizionali o dei servizi di custodia dove una terza parte (come un exchange) conserva le tue chiavi private, un portafoglio Web3 è autosufficiente, il che significa che controlli le tue chiavi private, non qualcun altro.
 
Al centro di ogni portafoglio Web3 ci sono due componenti essenziali:
 
• Chiave pubblica (indirizzo del portafoglio): Questo è come il tuo indirizzo email nella blockchain. Altri lo usano per inviarti criptovalute o NFT.
 
• Chiave privata (o frase di recupero): Questa è la tua password per accedere e controllare i tuoi asset. Deve essere memorizzata in modo sicuro. Se la perdi, perderai l'accesso; non c'è un pulsante di reset.
 
Ecco come funziona un portafoglio Web3 durante una transazione:
 
1. Avvii un'azione (come inviare ETH o coniare un NFT).
 
2. Il portafoglio genera la transazione e la firma utilizzando la tua chiave privata (memorizzata localmente).
 
3. La transazione firmata viene trasmessa alla blockchain.
 
4. I validatori verificano e completano la transazione sulla blockchain.
 
I portafogli Web3 moderni vanno ben oltre il semplice trasferimento di token. Ti permettono di connetterti direttamente alle applicazioni decentralizzate (dApp), inclusi DEX, mercati NFT, giochi basati su blockchain e protocolli DeFi. Molti portafogli dispongono di strumenti integrati per lo scambio di token e ponti cross-chain, facilitando lo scambio di asset tra diverse blockchain. Puoi anche fare staking delle tue criptovalute per guadagnare reddito passivo, gestire gli NFT in eleganti gallerie visive e persino eseguire transazioni senza gas o transazioni combinate tramite funzionalità avanzate dei portafogli intelligenti.

Perché un portafoglio Web3 è importante nel 2025

Nel 2025, i portafogli Web3 sono più di un semplice deposito di criptovalute; sono la tua identità digitale, il tuo gateway finanziario e la tua chiave di accesso agli ecosistemi decentralizzati. Con la crescente adozione della blockchain nei settori finanziario, dei giochi, dell'IA e dei social media, i portafogli Web3 sono ora uno strumento cruciale per partecipare a questo nuovo internet.
 
Ecco perché sono più importanti che mai:
 
• Piena proprietà e controllo: I portafogli Web3 eliminano gli intermediari. I tuoi fondi, le tue chiavi, la tua responsabilità.
 
• Accesso Multi-chain: I principali portafogli ora supportano più blockchain (Ethereum, Solana, Polygon, BNB Chain, Base, Linea, ecc.), offrendo agli utenti flessibilità tra diversi ecosistemi.
 
• Integrazione DeFi: I portafogli sono la tua interfaccia diretta per prestare, prendere in prestito, fare staking e yield farming, senza la necessità di una banca o di un exchange centralizzato.
 
• Pronto per NFT & Metaverso: Archivia, conia, scambia o mostra NFT e oggetti di gioco su diverse piattaforme.
 
• Identità Web3: I portafogli spesso fungono da credenziali di accesso per dApp, DAO e comunità protette da token, sostituendo i tradizionali nomi utente e password.
 
Man mano che le app Web3 diventano più diffuse e facili da usare, il portafoglio diventa il primo punto di contatto per i nuovi utenti. E con innovazioni come l'astrazione degli account, i login social e i portafogli basati su smart contract, l'accesso non è mai stato così semplice, rendendo i portafogli Web3 uno strato fondamentale dell'economia digitale del futuro.

I 10 migliori portafogli Web3 del 2025 (Software)

Scegliere il portafoglio Web3 giusto può migliorare notevolmente la tua esperienza con le criptovalute, sia che tu stia facendo trading, staking, collezionando NFT o esplorando il DeFi. Ecco uno sguardo ai 10 portafogli più performanti nel 2025, ognuno dei quali offre caratteristiche distintive adattate alle diverse esigenze blockchain e ai profili degli utenti.

1. MetaMask

Tipo: Non custodiale (Software: browser + mobile)
 
MetaMask rimane il portafoglio di riferimento per Ethereum e per le catene compatibili con EVM. Con oltre 100 milioni di download e oltre 30 milioni di utenti attivi mensili, ora supporta Solana tramite Snap, consentendo l'accesso a dApp non EVM senza cambiare portafoglio. Dispone di RPC personalizzabili, scambi di token e integrazioni con Ledger/Trezor. Il suo robusto supporto dell'ecosistema e la grande base di utenti lo rendono uno strumento fondamentale per DeFi, DAO e NFT.
 

2. Trust Wallet

Tipo: Non custodiale (Mobile + Browser)
 
Supportato da Binance, Trust Wallet è un potente portafoglio multichain che supporta oltre 65 blockchain e 4,5 milioni di token. È ideale per gli utenti mobili, offrendo staking, gallerie NFT, scambi all'interno dell'app e un browser Web3 per dApp. Con oltre 25 milioni di utenti, è una scelta facile per i principianti che bilancia flessibilità e controllo delle chiavi private.
 

3. Rabby Wallet

Tipo: Non custodiale (Browser + Mobile)
 
Sviluppato da DeBank, Rabby rileva automaticamente le catene e i contratti intelligenti, fornisce il monitoraggio del portafoglio in tempo reale e include avvisi sui rischi dei contratti per proteggere gli utenti dalle truffe. La sua architettura open-source e sottoposta a verifica di sicurezza lo rende molto apprezzato dagli utenti esperti di DeFi. Si integra anche con portafogli hardware e supporta tutte le principali catene EVM fin dal primo utilizzo.

4. Phantom Wallet

Tipo: Non custodial (Estensione del browser + Mobile)
 
Inizialmente sviluppato per Solana, Phantom ora supporta anche Ethereum e Polygon, ampliando così il suo raggio d'azione. Con oltre 3 milioni di utenti, è conosciuto per la sua interfaccia utente pulita, gli strumenti di visualizzazione NFT, i filtri per token di spam e le dashboard di staking. Supporta anche un ponte fluido tra le catene, rendendolo ideale per i collezionisti di NFT e per gli utenti che esplorano gli ecosistemi Solana + EVM.
 

5. Solflare Wallet

Tipo: Non custodial (Mobile, Web e Estensione del browser)
 
Solflare è un portafoglio nativo di Solana popolare, progettato per un accesso fluido all'ecosistema Solana. Supporta staking, NFT, DeFi e scambi di token con il pieno controllo delle chiavi private. Con supporto integrato per Ledger e un'interfaccia utente facile da usare, Solflare è ideale sia per i principianti che per gli utenti esperti alla ricerca di un'interazione sicura sulla blockchain.
 

6. Base App

Tipo: Non custodial (Mobile + Estensione del browser)
 
Con più di 10 milioni di utenti, Base App (precedentemente Coinbase Wallet) supporta ETH, ERC-20, Bitcoin, Solana e NFT. È stato progettato per gli utenti che desiderano un ponte fluido tra gli exchange centralizzati e Web3. Include il recupero sociale, gli scambi all'interno del portafoglio e il supporto nativo per le dApp di Base L2, rendendolo un'opzione pratica per l'onboarding dei nuovi utenti.
 

7. Best Wallet

Tipo: Portafoglio intelligente (Mobile-first, basato su MPC)
 
Sviluppato da LayerZero, Best Wallet supporta le principali blockchain compatibili con EVM come Ethereum, Arbitrum, Optimism, Base, BNB Chain e Polygon. Offre transazioni senza gas, supporto multi-chain, accesso sociale e gateway fiat. Offre anche staking, scambi e strumenti per NFT all'interno dell'app. È posizionato come una porta di ingresso facile per i nuovi utenti, fornendo un accesso fluido alle catene EVM senza la complessità delle frasi seed tradizionali o delle configurazioni complicate del portafoglio.

8. Zengo

Tipo: Portafoglio intelligente (Solo mobile, basato su MPC)
 
Zengo elimina il rischio di perdita della frase seed con il recupero senza chiave tramite calcolo multiparte sicuro (MPC). Supporta Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e i principali token ERC-20, oltre a supportare anche Tezos, Binance Coin (BNB), Dogecoin (DOGE) e Polygon (POL). Con accesso nativo a dApp Web3 e scambi all'interno del portafoglio, Zengo è ideale per gli utenti che danno priorità alla sicurezza e a un'esperienza mobile fluida.

9. Rainbow Wallet

Tipo: Non custodial (Mobile-first: iOS + Android)
 
Progettato per Ethereum e blockchain Layer-2 come Optimism e Base, Rainbow è noto per la sua interfaccia utente colorata e facile da usare, grafici dei prezzi dei token in tempo reale, stime delle commissioni di gas e gallerie NFT integrate. Supporta WalletConnect, scambi di token tramite Uniswap e recupero del portafoglio tramite iCloud. È ideale per i collezionisti di NFT e gli utenti casual di DeFi che cercano un'esperienza raffinata.

10. Argent Wallet

Tipo: Portafoglio intelligente non custodial (Mobile-first: iOS + Android)
 
Argent è un portafoglio di contratto intelligente che elimina le frasi di recupero e le sostituisce con guardiani di recupero sociali o dispositivi hardware. Costruito su reti Layer-2 come Starknet e zkSync, e integrato anche con la rete principale di Ethereum, consente transazioni senza gas, staking nativo e integrazioni DeFi, tutto tramite un'interfaccia mobile elegante. Argent è ideale per gli utenti che vogliono la gestione autonoma senza complessità, combinando maggiore sicurezza e accesso semplice alle app Web3.

I 5 migliori portafogli hardware compatibili con Web3

Se desideri il massimo livello di sicurezza durante l'interazione con DeFi, NFT e Web3 dApp, questi portafogli hardware offrono storage a freddo e integrazione senza soluzione di continuità con estensioni del browser o WalletConnect.

1. Ledger Nano X + Ledger Live

Tipo: Portafoglio hardware + app complementare
 
Ledger Nano X è il portafoglio hardware principale del 2025, con supporto per oltre 5500 asset e accesso mobile tramite Bluetooth. In combinazione con Ledger Live, consente agli utenti di fare staking, scambiare, acquistare e gestire NFT mantenendo le chiavi offline. Oltre 6 milioni di utenti si affidano a Ledger per lo storage a freddo, in particolare quelli con saldi elevati o investimenti a lungo termine.
 

2. Trezor Safe 5

Tipo: Portafoglio hardware
 
Il nuovo portafoglio hardware Trezor Safe 5 offre il backup Shamir, un'interfaccia touch screen e la crittografia della frase di password nativa. Supporta oltre 1200 asset e funziona bene con le interfacce Web3 tramite WalletConnect. Con il suo firmware open source completo, Trezor rimane una scelta popolare per gli utenti che apprezzano la trasparenza e preferiscono la sicurezza offline e la gestione autonoma.

3. GridPlus Lattice1

Tipo: Portafoglio hardware con display sicuro
 
Lattice1 è progettato per utenti avanzati, con un grande touchscreen e un'area sicura per firmare contratti intelligenti con visibilità completa. Si integra perfettamente con MetaMask e supporta Ethereum, Layer-2 e blockchain EVM. La sua sicurezza di livello aziendale lo rende una scelta popolare tra i trader DeFi e le istituzioni.

4. Portafoglio Tangem

Tipo: Portafoglio hardware compatibile NFC
 
Tangem è un portafoglio a forma di carta che utilizza NFC (tocca per usare) ed elimina le frasi di recupero tramite backup a livello di chip. Supporta oltre 6.000 asset e si collega direttamente ai portafogli mobili, rendendolo la scelta ideale per i viaggiatori o gli utenti che desiderano uno storage a freddo semplice e portatile. La sua crescente popolarità nel 2025 è dovuta alla comodità di non richiedere cavi o batterie.

5. Keystone Pro

Tipo: Portafoglio hardware isolato
 
Keystone Pro offre sicurezza basata su QR con isolamento, senza vulnerabilità USB o Bluetooth. Supporta oltre 200 dApp tramite WalletConnect e si integra con MetaMask, Rabby e altri strumenti Web3. Con il login tramite impronta digitale e la gestione di più portafogli, è apprezzato dagli utenti attenti alla sicurezza che non vogliono sacrificare la facilità d'uso.

Come scegliere il portafoglio Web3 giusto per te

La scelta di un portafoglio Web3 dipende dai tuoi obiettivi, dal livello di esperienza e da come intendi utilizzare le criptovalute. Usa questa lista di controllo per aiutarti a trovare la soluzione migliore:
 
 

1. Valuta le tue esigenze di sicurezza

• Se desideri un controllo completo sui tuoi asset, scegli un portafoglio non custodial come MetaMask, Trust Wallet o Phantom.
 
• Se sei nuovo nel mondo delle criptovalute e preferisci opzioni di recupero più semplici, usa un portafoglio intelligente come Binance Web3 Wallet o Argent.
 
• Se prevedi di conservare grandi quantità di criptovalute o NFT, un portafoglio hardware come Ledger o Trezor offre il massimo livello di protezione offline.

2. Controlla il supporto per le blockchain

• Se usi principalmente Ethereum o catene compatibili con EVM, MetaMask, Rabby o Trust Wallet sono scelte solide.
 
• Per gli utenti di Solana, Phantom o Backpack offrono la migliore esperienza.
 
• Se hai bisogno di accedere a più blockchain, scegli portafogli multichain come Trust Wallet, Best Wallet o Binance Web3 Wallet.

3. Rivedi la facilità d'uso e il livello di esperienza

• Se sei un principiante, cerca portafogli con un'interfaccia semplice e un facile processo di onboarding, come Best Wallet, Zengo o Coinbase Wallet.
 
• Se sei un utente avanzato o sviluppatore, portafogli come Rabby o Safe (Gnosis) offrono funzionalità più potenti, come multi-firma e anteprima delle transazioni.

4. Conferma le funzionalità di cui hai bisogno

• Se desideri scambiare token direttamente all'interno del portafoglio, scegli uno che supporti DEX integrato come MetaMask, Trust Wallet o Exodus.
 
• Se sei interessato a generare rendimenti, scegli un portafoglio che supporti staking o integrazione DeFi, come Phantom, Best Wallet o Exodus.
 
• Se collezioni NFT, assicurati che il tuo portafoglio abbia una galleria di NFT e supporti i principali marketplace – Rainbow, Phantom e MetaMask sono ottime scelte.

5. Assicurati che il dispositivo e la piattaforma siano supportati

• Se preferisci utilizzare un browser, scegli un'estensione di wallet come MetaMask, Rabby o Phantom.
 
• Per gli utenti mobili, app come Trust Wallet, Zengo o Base App offrono un ottimo accesso in movimento.
 
• Se dai importanza alla massima sicurezza, prendi in considerazione lo storage a freddo con un wallet hardware come Trezor Safe 5, Ledger Nano o Tangem.

6. Usa opzioni di recupero e backup

• Se temi di perdere la tua frase seed, usa un wallet intelligente con recupero sociale o backup MPC come Zengo, Argent o Binance Web3 Wallet.
 
• Se sei a tuo agio nella gestione dei backup, scrivi la tua frase seed e conservala in modo sicuro con wallet non custodiali come MetaMask o Trust Wallet.

Come iniziare con un wallet Web3: Guida rapida alla configurazione

Pronto a esplorare DeFi, NFT, staking o giochi Web3? Ecco come configurare rapidamente e finanziare il tuo wallet Web3 utilizzando BingX:

Passo 1: Scegli e configura il tuo wallet

• Scegli un wallet Web3 in base alle tue esigenze (ad esempio, MetaMask per Ethereum, Phantom per Solana, Trust Wallet per più catene).
 
• Scarica l'app o l'estensione del browser dal sito ufficiale o dallo store di app.
 
• Crea un nuovo wallet:
- Imposta una password sicura o abilita il login biometrico.
- Scrivi la tua frase di recupero (12-24 parole) e conservala offline. Questo è l'unico modo per recuperare il tuo wallet se perdi l'accesso.

Passo 2: Finanza il tuo wallet usando BingX

• Crea un account BingX su bingx.com e completa la verifica dell'identità (KYC).
 
• Acquista criptovalute come ETH, USDT o SOL dal mercato spot di BingX utilizzando il tuo metodo di pagamento preferito.
 
• Trova l'indirizzo del tuo wallet all'interno del tuo wallet Web3 (solitamente sotto "Ricevi").
 
• Vai su BingX → Asset → Prelievo, incolla l'indirizzo del tuo wallet, scegli la rete corretta (ad esempio, ERC-20 o Solana) e invia i fondi.
 
La tua criptovaluta arriverà nel tuo wallet in pochi minuti - sicura, con basse commissioni e pronta per essere utilizzata.

Passo 3: Inizia a esplorare Web3

Con il wallet finanziato, ora puoi:
- Connetterti a dApp come Uniswap, OpenSea o Aave.
- Scambiare token o connettersi a altre blockchain
- Acquistare e vendere NFT
- Fare staking di criptovalute o guadagnare rendimenti dai protocolli DeFi
- Giocare a giochi basati su blockchain e unirsi a DAOs
 
Il tuo portafoglio è la tua porta d'ingresso verso l'internet decentralizzato; usalo con saggezza e conserva sempre le tue chiavi in modo sicuro.

Come proteggere il tuo portafoglio Web3: le migliori pratiche nel 2025

1. Tieni le chiavi private offline quando possibile; portafogli hardware come Ledger, Trezor e Tangem sono gli standard di riferimento.
 
2. Fai attenzione al phishing e alle dApp false; verifica sempre gli URL e rivedi i permessi del contratto.
 
3. Abilita 2FA (autenticazione a due fattori) o login biometrico per portafogli software quando disponibile.
 
4. Esegui il backup delle frasi di recupero o delle opzioni di recupero intelligente in modo sicuro; conserva i semi in formato ignifugo/resistente all'acqua o utilizza il recupero sociale/guardian per portafogli intelligenti.
 
5. Invia transazioni di prova più piccole prima di effettuare movimenti più grandi, soprattutto su nuovi portafogli o blockchain.

Considerazioni finali

Nel 2025, la scelta del tuo portafoglio Web3 determinerà il tuo accesso, la tua sicurezza e la tua esperienza sulle piattaforme decentralizzate. Sia che tu preferisca il massimo controllo con portafogli hardware o la comodità senza soluzione di continuità con portafogli software intelligenti, ora lo spazio offre opzioni che combinano facilità d'uso e sicurezza come mai prima d'ora.
 
MetaMask rimane onnipresente, Rabby guida la sicurezza DeFi, Trust e Phantom offrono esperienze ottimizzate per dispositivi mobili, Binance Wallet offre comodità basata su MPC e Ledger/Trezor/Tangem offrono una protezione hardware senza pari.
 
Indipendentemente dal tuo percorso, che si tratti di DeFi, NFT, giochi Web3 o DAOs, il tuo portafoglio Web3 è la tua base. Scegli con saggezza, proteggi con responsabilità e sblocca il pieno potenziale del futuro decentralizzato.
 
Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Verifica sempre le fonti del tuo portafoglio, mantieni le tue chiavi al sicuro e fai le tue ricerche prima di interagire con nuove piattaforme.

Lettere correlate