Settimana #35 – Criptovalute con Sviluppi Recenti da Osservare Questa Settimana

  • 3 min
  • Pubblicato il Aug 25, 2025
  • Aggiornato il Nov 14, 2025

I punti salienti di questa settimana portano un forte slancio attraverso alcuni dei più grandi ecosistemi di scaling di Ethereum. Dal ruolo sempre più profondo di Polygon nei pagamenti agli upgrade tecnici di Optimism e al coraggioso passaggio di Starknet verso lo staking di Bitcoin, ogni rete sta dimostrando come le tendenze di innovazione e adozione potrebbero influire sulle performance dei token e sulla crescita futura.

Polygon (MATIC)

Polygon ha avuto una settimana forte, classificandosi al secondo posto nei flussi netti tra tutte le reti blockchain con 168,3 milioni di dollari, dietro solo a Ethereum. Secondo un post del CEO di Polygon Sandeep di questa settimana, questo ha incluso 168 milioni di dollari di afflussi netti, così come oltre 1 miliardo di dollari di volume di trading LATAM quest'anno, sottolineando la sua posizione come attore chiave nei mercati emergenti dove l'adozione di stablecoin guida la domanda. Insieme, questi indicatori evidenziano la crescente fiducia istituzionale e retail nell'infrastruttura di Polygon, che continua a rafforzare il suo ruolo come hub affidabile per il movimento di capitali e i pagamenti. MATIC è attualmente in trading a $0,2437, in aumento del 4,3% su base mensile.

Optimism (OP)

Optimism ha annunciato una partnership importante con Flashbots per riorganizzare il modo in cui le transazioni vengono elaborate attraverso il suo ecosistema OP Stack. Integrando l'infrastruttura di Flashbots—che già costruisce oltre il 90% dei blocchi di Ethereum—Optimism mira a fornire conferme quasi istantanee, sequenziamento personalizzabile e ordinamento delle transazioni più user-friendly attraverso la sua Superchain. Questo upgrade potrebbe migliorare significativamente sia la velocità che l'affidabilità per le reti OP Stack, rendendo potenzialmente Optimism più attraente per sviluppatori e utenti che cercano soluzioni Ethereum scalabili. Dopo l'annuncio, OP è salito del 16% a un massimo di $0,80, prima di correggere leggermente a circa $0,73 al momento della scrittura.

Starknet (STRK)

Starknet ha ratificato una proposta per includere Bitcoin nel suo sistema di staking, segnando una pietra miliare importante per il design di Ethereum Layer 2. L'upgrade, supportato dal 93,6% dei votanti, consente al Bitcoin tokenizzato (come Wrapped Bitcoin, tBTC e altri) di partecipare al consenso con un'influenza fino al 25% insieme a STRK. Questa mossa non solo diversifica il modello di staking di Starknet ma attinge anche alla tendenza più ampia del settore di mobilitare la liquidità di Bitcoin per la DeFi. Dando ai possessori di BTC un nuovo modo per interagire con Starknet, il protocollo potrebbe attrarre capitale aggiuntivo rafforzando al contempo la sua reputazione come pioniere nello scaling zero-knowledge. STRK è attualmente in trading a $0,1339, molto stabile e in aumento dell'1,05% nell'ultimo mese.

Letture Correlate

  1. Come Aggiungere Polygon (POL) al Portafoglio MetaMask
  2. Upgrade Ethereum Fusaka del 3 Dicembre 2025: Cosa Devi Sapere
  3. Cos'è l'Upgrade Ethereum Pectra Andato Live il 7 Maggio 2025?
  4. Cos'è Ethereum 2.0? Una Guida per Principianti al Futuro di Ethereum
  5. STRK Sale del 25% con la Stagione BTCFi Live: Cos'è Starknet?